considera che vivo in famiglia,è un grosso problema l'alimentazione del weekend,perchè pranzo con i miei...sono state eccezioni,fatte in occasioni in cui mi trovavo fuori...
considera che vivo in famiglia,è un grosso problema l'alimentazione del weekend,perchè pranzo con i miei...sono state eccezioni,fatte in occasioni in cui mi trovavo fuori...
...the search for the truth...
si capisco.
cmq la riduzione di peso intra-settimanale è + che altro imputabile alla perdita di acqua
una volta persa quella della ricarica + un pò di acqua da chetosi ti stabilizzi.
è per questo che ti dico di fare attenzione a quale peso scegli come TUO punto di riferimento.
l'impedenziometria poi nn adrebbe fatta nè in scarica nè in ricarica di carbo perchè naturalmente il bilancio idrico si modifica molto.
pensa che in scarica starai intorno a 70mmol di glicogeno\kg muscolo e in ricarica puoi arrivare a 170-175mmol\kg [normalmente le scorte sono tra 80-100mmol]
con relativa acqua trattenuta osmoticamente.
probabilmente sei costretto a variare qualcosa per evitare di far calare eccessivamente il metabolismo nei giorni di scarica (es. inserendo dei carbo post-workout e\o una ricarica di kcal non-carbo a metà settimana)
nn penso abbia molto senso continuare a fare lo yo-yo ogni settimana senza andare di fatto da nessuna parte.
p.s. hai letto UD2 di lyle mcDonald?
no,non l'ho mai letto...
di che si tratta?
l'impedenziometria l'ho sempre fatta giovedì o venerdì,dunque in scarica...ma al di là dell'acqua trattenuta,la BF(che è quella che mi interessa)è reale,no?come acqua mi risultano 52kg,in effetti un pò pochino,ma dovuta alla scarica probabilmente...
vediamo come va la cosa dopo la scorsa settimana di "ricarica" e con l'aerobica,se fra un paio di settimana è invariata provo la ricarica proteica infrasettimanale...
Ultima modifica di Superpippo; 20-03-2008 alle 12:33 PM
...the search for the truth...
mi è venuto un dubbio...
le trazioni supine...ne faccio 20,divise in "blocchi",perchè proprio non ce la faccio...ma l'obbiettivo deve essere arrivare a farle tutte in una volta,o comunque dovrò mantenermi anche qui sulle basse reps(5-6 per volta)?
...the search for the truth...
Quanti blocchi fai e ogni blocco quante reps ha?
attualmente arrivo a 20 in 6 blocchi...2-3-4 per blocco,dipende...
...the search for the truth...
un libro sulla dieta UD2, appunto, una ciclica low carb
potrebbe interessarti (è in inglese però) se vuoi te lo passo su msn.
no, nn è mai reale, in scarica ancor meno.l'impedenziometria l'ho sempre fatta giovedì o venerdì,dunque in scarica...ma al di là dell'acqua trattenuta,la BF(che è quella che mi interessa)è reale,no?
il calcolo della massa magra viene fatto approssimando una % (intorno al 75%) dell'acqua totalecome acqua mi risultano 52kg,in effetti un pò pochino,ma dovuta alla scarica probabilmente...
quindi in scarica apparirai + grasso e meno muscoloso (almeno per la macchina).
leggi qui.
http://www.albanesi.it/Dietologia/bi...nziometria.htm
VERO????
mi turba questa cosa...dunque magari ho qualcosa in meno del 17%????ma la macchina vede il mio peso complessivo,e mi dice quel peso per quanto riguarda l'acqua,dunque capisce che la % è minore del 75%,no?
se puoi passamelo..pensi possa tornarmi utile?quali novità introduce?lo segui in qualche cosa?
...the search for the truth...
fermo restando che non so quanto possa essere affidabile quella macchina,secondo l'articolo la variazione rilevata dovrebbe essere affidabile...e la mia idratazione dovrebbe essere simile alle varie misurazioni...
se un giorno la farò in ricarica risulterò meno grasso!!!!
salvo poi deprimermi la volta successiva!!![]()
...the search for the truth...
Segnalibri