L'allenamento weideriano E' il body building. 50 anni di storia li chiamiamo "banalizzazione", vabbè.... Da che mondo e mondo, il body building è split system, alto volume, cedimento, medio-alte reps, pause brevi, frequenze medio-basse.....connessione mente-muscolo, priorità muscolare, allenamento istintivo, supersets, stripping, rest pause, peak contraction, ecc. In due parole, il metodo Weider.

Un training che risulta al giorno d'oggi fortemente limitato e limitante, certo, ma che invecchia benissimo, continuando ad essere usato (inserito inprogrammazioni o comunque ciclizzato, s'intende) dal 95% dei body builder del pianeta.