Anch'io son fan del basmati, venere, thai e tutte le tipologie esotiche che sono particoarmente profumate.
Se vuoi una vasta scelta di riso integrale vai nei negozi bio.
L'unica "pecca" dell'integrale è che abbisogna di un tempo piuttosto lungo di cottura (sui 40-50 minuti, o meno in pentola a pressione) per cui bisogna programmare prima di volerlo mangiare o preparare (io quando ne faccio ne faccio un sacco, lo metto in frigo e me lo porto via di giorno in giorno, per circa 5 giorni, in apposito-contenitore-da-leso-palestrato) a differenza del riso normale che cuoci dai 10 ai 20 minuti, in base al tipo e al modo di cottura. Infatti puoi bollirlo e poi scolarlo oppure, tipico del basmati nella ricetta pilav, lo cuoci senza coperchio fino alla totale evaporazione ed assorbimento dell'acqua, da mangiare poi bianco e non necessita di altri condimenti.