tutto dipende dalla tua predisposizione.
personalmente nn ho mai tratto grossi vantaggi da approcci di questo genere, anzi, i livelli elevati di insulina bloccano la lipolisi
tutto dipende dalla tua predisposizione.
personalmente nn ho mai tratto grossi vantaggi da approcci di questo genere, anzi, i livelli elevati di insulina bloccano la lipolisi
no no la mia è solo curisità, per sapere se eventuali pregi ci sono e sono più dei difetti![]()
§16 Metal live forever §16
boh, io nn li conosco.
un minimo di carboidrati, se nn si segue una chetogenica, possono essere utili perchè hanno un effetto di risparmio sulle proteine muscolari, per il resto tenere la glicemia mediamente alta e velocizzare la digestione dei pasti (in carenza di grassi) quando si mangia poco nn mi sembrano ideali in un periodo di cut.
insomma piuttosto (non volendo tagliare i carbo, come va di moda) cercherei un controllo glicemico a lunga durata (anche per tamponare la fame da ipoglicemia)
qualcosa simil-zona per intenderci.
ok capito. per quanto riguarda ME ho un problema in quanto a digestione: digerisco molto lentamente, leggevo che può dipendere da un virus dello stomaco (helycobacter pilori o simili), pensi che possa avere a che fare? (scusa l ot)
§16 Metal live forever §16
guarda lascerei stare l'H.P. che dà patologie piuttosto gravi, a meno che tu nn abbia altri sintomi nn prenderei in considerazione questa evenienza.
se nn soffri di gastrite\reflusso gastro esofageo\dolori crampiformi all'addome\diarrea\flautulenze esagerate\ etc.. è probabile che tu abbia semplicemente una digestione lenta, anche io sono fatto così.
naturalmente ci sono cibi (come le carni) che riesco a digerire mooolto + velocemente ed altri (come dolciumi e derivati del grano) che digerisco + lentamente.
poi tutto dipende anche da quanto magni
nn tutti poi abbiamo la stessa capacità di produrre enzimi, chi produce + enzimi per la digestione delle proteine, chi per gli amidi, chi per il lattosio etc.. probabilmente puoi risolvere il problema distanziando i pasti (come faccio io) e\o modificando il contenuto della dieta.
a ok capito. il fatto è che un pò di tempo fa il dott mi fece prendere dei medicinali contro l acidità di stomaco (o per lo svuotamento gastrico) e di fatto mi sentii molto meglio.
§16 Metal live forever §16
svuotamento gastrico e acidità di stomaco (immagino inibitori della pompa protonica) nn sono la stessa cosa.. insomma con queste tue indicazioni nn è che ci abbia capito molto
adesso soffri di bruciore di stomaco? (a digiuno o dopo pranzo?) hai casi di gastrite o esofagite in famiglia? ernia iatale?
il latte ti dava sollievo?
un periodo di sofferenza gastrica può capitare a chiunque (soprattutto nei periodi di ansia\stress) così com'è assolutamente normale avere + o meno facilità a digerire determinati alimenti.
insomma, nn c'è bisogno di allarmarsi subito.
Segnalibri