cioè per esempio un mio compagno di classe dell'anno scorso faceva le flessioni su 3 dita.. io non ci riesco neanche su un braccio.. ed era molto magro ma definito, e non faceva palestra..
Ora se io vado in palestra e metto massa cresco in forza ma anche in peso e quindi il rapporto potenza/peso non diventerà mai grandissimo..
Io vedo difficile anche andando in palestra riuscire a fare flessioni su 3 dita..
scusa ma il tuo discorso nn ha molto senso
se il tuo obiettivo è quello di fare flessioni su 3 dita vai in palestra, metti massa, ti alleni a fare flessioni normalmente, passi al periodo di definizione, perdi massa grassa alleggerendoti e pian piano dovresti riuscire a fare queste flessioni su 3 dita![]()
che poi guarda non c'è bisogno di fare pesi o cosa per fare le flessioni su tre dita.
Quando iniziai a fare taekwondo all'età di 13 anni e guardavo i film di bruce lee e robe del genere iniziai a casa a provare a fare queste cose e ci riuscii, devo dire senza grosse difficoltà.
Adesso che è tanto tempo che non le faccio e sono adnato in palestra guadagnando massa credo di riuscirci ancora perchè come dicevo è tutto proporzionato se aumenti la massa aumenti anche la forza.
Poi visto che le flessioni sulle dita sono un esercizio particolare magari all'inizio c'è bisogno di un pò di tempo per imparare ma ti assicuro che non è nulla di eccessivamente difficile fare le flessioni su tre dita.
Se già mi dicevi che faceva le flessioni in verticale (con i piedi non che non sono appoggiati da nessuna parte) bè allora era un altro discorso.
E poi per le flessioni non c'è bisogno di andare in palestra ma basta mettersi in casa e fare le flessioni si inizia con le due mani poi man mano che si diventa più bravi si aumenta le difficoltà.
ciao
Ultima modifica di Cristianino; 14-03-2008 alle 06:46 AM
Segnalibri