Originally posted by Jarod
io vorrei spostare l'attenzione su un altro punto.
Gli obiettivi.
Inidipendentemente da quali sono le motivazioni .......................
ma il problema nn era di stabilire quando si possono fare, uno le puo fare anche il primo giorno che entra in palestra, il discorso era puntato su quando certe cose sono necessariedi una logica sequenza che dovrebbe impostare un ragazzo che ha intenzione di sfruttare al massimo i tempi di reazione a determinati esercizi o applicazioni.
insomma uno che comincia a giocare a tennis puo cominciare a fare la partitella con l'amico e la volta dopo ne fa un'altra e via dicendo, infatti si vedono ragazzi che dopo anni che gioacano a tennis facendo solo le prtitine sembrano dei pezzi di albero in mezzo ad un campo rosso, se invece uno una volta capito che gli piace il tennni comincia a fare degli scambi con un maestro o un compagno che lo indirizza alle basi con esercizi tecnicamente corretti ecc ecc dopo qualche anno avra di sicuro acquisito una forma di esecuzione del movimento tecnico molto piu armoniosa ed efficace, questo per il tennis e per qualsiasi sport, per il b.b. UGUALE, ci sono delle logiche da seguire, se poi valuti da te stesso che sei pronto per le supermegaserie ecc ecc vai pure ma sei un albero in un campo rosso
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri