"ma che di regola si hanno meno benefici di quanto se ne otterrebbero seguendo una diversa programmazione del wo"
e questa la definisci una spiegazione valida...?
"ma che di regola si hanno meno benefici di quanto se ne otterrebbero seguendo una diversa programmazione del wo"
e questa la definisci una spiegazione valida...?
il "di solito" sta ad indicare appunto una consuetudine e, quest'idea del muscolo grande abbinato al piccolo, come se fosse la migliore e unica soluzione, è tipica di chi non ha mai sperimentato altro (parlo in generale).
E' vero che di solito si fa così e che di solito il personal trainer di turno al principiante impone questo, ma è pur vero che di solito non si ottegono risulati e per constatarlo basta entrare in una qualsiasi palestra e guardarsi intorno.
Penso sia inutile, sottolineare ancora una volta, quanto in questo sport siano importanti gli stimoli costanti che solo cambiamenti continui possono fornire
questa è pura teoria che all'atto pratico, passami il francesismo, va a farsi f.ottere...
nei WO in full body, imho tra i migliori per l'ipertrofia, pensi che non ci sia abbastanza sangue ad irrorare tutto il corpo?
starsene seduto in poltrona stanca ancora meno ma non vuol dire che sia efficace ai fini dell'ipertrofia
No ti ho scritto un esempuio di scheda che faccio, solitamente ogni 4 settimane cambi qualcosa, ( anche i raggruppamenti muscolari)
Dico che in genere mi piace lavorare sulle 6 rip nel primo esercizio....
Poi cmq anche le 6 rip portano all'ipertrofia......
per heavy(e qui la chiudo perchè contini a criticare con modi che non mi piacciono senza dare spiegazioni)
io le mie ragioni le ho date:
a)sottolineandone la generalità e non l'assolutezza
b)dicendo che se uno si trova bene a seguire un certo tipo di allenamento di certo non sarò io a dire che non è vero
comunque complimenti perchè riesci a giudicare l'efficacia di una scheda solo guardando l'abbinamento dei gruppi muscolari.
per cappe
la tua scheda non mi sembra male,quindi se vuoi sperimentare sperimenta,magari seguendo il consiglio di fifty facendo in js dorso e petto .
Naturalmente poi facci sapere gli eventuali guadagni.![]()
Io spezzo una lancia in favore di entrambe le soluzioni, il lavoro sui grandi antagonisti che trovo gradevole nell'equilibrio tra spinta e tirata e permette un lavoro più globale ad ogni sessione (mio favorito in assoluto spinta-trazione/orizzontale-verticale), e il grande-piccolo delle classiche split che permette di frullare i muscoli in modo molto più specifico e (per me) divertente con gran pompaggio e sfiancamento finale.
Qualcosa si presta maggiormente alla forza, qualcosa ai volumi, qualcosa è più concretamente efficace, qualcosa è semplicemente divertente e gratificante per lo spirito... e per finire questa inutile pappardella in cui dico tutto-e-niente... volemosebbbene!![]()
Segnalibri