Le proteine sono contenute anche nella pasta.
In ogni caso, anche quelle proteine debbono essere deaminate con tutte le conseguenze in termini di impegno di fegato/intestino/reni per la loro digestione e l'escrezione delle scorie azotate.
Perciò, da questo punto di vista, non c'è differenza. La differenza la fa l'essenzialità della proteine, come già detto, dal punto di vista del profilo aminoacido.
Una soluzione potrebbe essere pertanto quella di contare le sole proteine animali. Un'altra è quella di contare sia quelle vegetali che quelle animali, prediligendo queste ultime.
Per ultimo è quello di magnare senza troppi problemi.![]()
Segnalibri