ciao metal, come ti dicevo in privato fai bene a controbattermi ogni qual volta nn sei daccordo altrimenti io farei i monologhi e i lettori si annoierebbero pure.
questa che utilizzi tu però è una classificazione puramente didattica, nella pratica dei fatti un capo del deltoide nn lavora MAI da solo ed ogni movimento che il corpo effettua è frutto della combinazione di + Azioni contemporanee di diversi muscoli agenti sui capi articolari.
il movimento di spinta su panca 45° è frutto della Risultante di + vettori che agiscono sul bilancere.. ogni vettore a sua volta è frutto della risultante di altri vettori che agiscono sulle articolazioni (pettorale, deltoide, trapezio, dentato..).. e così via per l'orientamento delle fibre (per esempio nel caso di muscoli pennati come il tricipite)
se dovessimo ragionare secondo quanto dite tu e blanco dovremmo isolare le diverse porzioni del gran pettorale
e a maggior ragione dovremmo lavorare distintamente bicipite, brachiale e brachioradiale.
io penso che il corpo nn funzioni per "muscoli" ma per catene cinetiche, quindi le mie risposte sono date in base a questa logica, come ho già avuto modo di dire.
Segnalibri