Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Petto asimmetrico, Help!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Non farle solo ad un braccio. Se è più sviluppato uno dei due pettorali quello,solitamente, avrà meno forza. Quindi negli esercizi usa i pesi giusti in correlazione al pettorale più carente.
    Comunque non serve farsi grandi paranoie finchè la differenza non è proprio eccessivamente visibile. Le asimmetrie sono normali in qualsiasi individuo

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao rana
    in effetti anche io, con la mia ragazza, inizio ad avere di questi problemi (nel senso che devo prestare attenzione a queste cose)
    se nn si ha una buona "qualità della contrazione" (o connessione mente-muscolo) è facile tirar su un bilancere solo facendolo salire, ma senza un carico equivalente sui vari distretti.
    molte donne (ma nn solo) hanno difficoltà ad isolare un certo distretto muscolare, tu sei in grado di contrarre su richiesta il pettorale sinistro? (l'emilato di destra, se sei destrimana, è + utilizzato e si tende ad avere un maggiore controllo)
    alla luce di questo alcuni periodi in cui si utilizzano esercizi monoarticolari possono essere utili, proprio per migliorare la percezione del proprio corpo.

    un altro aspetto da considerare sono eventuali paramorfismi
    se hai un difetto posturale naturalmente tenderai a compensare ripartendo in qualche modo il carico tra le 2 metà del corpo, se il paramorfismo nn è simmetrico (per esempio una scoliosi) i 2 emilati si svilupperanno diversamente.
    idem se hai un appoggio anomalo dei piedi.
    non è detto che la cosa sia evidente guardandoti eseguire gli esercizi, potresti anche fare panca con il bilancere non inclinato da un lato o lavorare con i manubri in modo "apparentemente" simmetrico ma il carico sui vari gruppi nn sarebbe uguale tra i 2 pettorali.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Non sono capace di contrarre bene il pettorale di sinistra!
    Non ci avevo mai pensato, ho fatto la prova ora che ho letto il tuo post ed effettivamente mentre il pettorale di destra si contrae bene e in modo completo il pettorale di sinistra si contrae parzialmente e riesco a fare la contrazione totale solo se spingo con il pugno contro un ostacolo. Che faccio ora???
    Scoliosi o difetti posturali non ne ho, ho fatto un esame dal fisiatra lo scorso anno dopo un incidente, al termine della riabilitazione e mi disse che andavo bene da quel punto di vista.
    Per ora la differenza è lieve, credo che gli altri non la notino, ma me ne sono accorta perchè inizio a sviluppare un po' la massa muscolare in questa zona e mi accorgo che una parte cresce di più!
    A proposito Somo sai che stacco 90 kg? Peccato che sia una pippa assoluta con panca e squat (squat un po' meglio) altrimenti diventavo PL pure io.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao rana, nn disperare, c'è una soluzione per (quasi) tutto
    nel tuo caso aggiungerei ai FONDAMENTALI multiarticolari che già fai qualche serie (anche 2 o 3) ad alte ripetizioni (anche 20-25 i primi tempi) di esercizi monoarticolari come le croci con manubri o ai cavi forzandoti di contrarre VOLONTARIAMENTE il distretto che vuoi allenare.

    lo stesso discorso può essere valido per tricipiti, bicipiti e deltoidi.

    complimenti per i 90kg di stacco!!
    per panca e squat sai ormai come la penso a riguardo, se tu postassi dei video potrei darti qualche indicazione nel limite delle mie conoscenze, diversamente sul forum sono già state date le linee guida sulle alzate principali quindi puoi attingere da quelle e confrontare con la tua esperienza.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Io avevo una grande asimmetria tra le braccia e l'ho risolta con i manubri. Penso che tu possa fare lo stesso facendo croci coi manubri o ai cavi e panca piana o inclinata coi manubri.

Discussioni Simili

  1. problema petto difficile a crescere e asimmetrico
    Di Andrea B nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-08-2016, 05:58 PM
  2. Pettorale Asimmetrico
    Di Ador nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-10-2007, 05:03 PM
  3. allenamento asimmetrico
    Di Kamikaze nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-05-2007, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home