Io invece penso il contrario. Le tecnologie ci sono ma, a livello civile o perche' no, militare... non vengono ancora rese pubbliche o rilasciate sul mercato perche' non economicamente opportuno.
Prima esauriscono il petrolio con cui i petrolieri (straricchi piu' di un berlusconi) si fanno i soldi, e poi vanno ad energia alternativa.
Ma figurati che gia' hanno pure creato una specie di cannone ad impulsi elettromagnetici (grande quando un cannone di carro armato mi pare).. ma questo e' un rumor.
Sul Tg invece hanno fatto vedere, mi pare quasi 6 mesi fa', un cannone laser degli USA a ricerca automatica che puo' distruggere qualsiasi cosa. Anche un minuscolo missile. (al tg2 mi pare) figurati se lo montano sui satelliti (e chissa' se non l'hanno gia' montato).
I russi stanno creando il loro aereo di 5th generazione il PAK-FA (perspectivni aviatsionny kompleks frontovoy aviatsia... se si scrive cosi'). Che dovrebbe sfruttare uno "scudo al plasma" per renderlo invisibile.
I russi gia' negli anni 50 avevano mandato sonde nello spazio, se Kruschev avesse approvato il progetto (mi pare il Lunakhod.. che era un potentissimo razzo sovietico di nuova concezione) di Koroliev, i russi sarebbero arrivati prima sulla Luna, era tutto pronto. Ma il progetto non fu approvato dal Cremlino.
Alla fine fai conto che i satelliti mandati verso i pianeti del sistema solare hanno scattato foto effettive delle varie superfici dei vari pianeti.... abbiamo scoperto che l'Universo e' finito..
Il mio parere e' che l'avanzamento tecnologico viaggia a livelli supersonici, ma c'e' in ballo l'economia e chissa' quali altri fattori... magari anche la sperimentazione di queste tecnologie che richiede un certo tempo.
E man mano che andiamo avanti le innovazioni arrivano piu' velocemente.
----
Per quanto riguarda il secondo viaggio. Non ci sono state motivazioni valide per conquistare la Luna. Almeno, le tecnologie per arrivarci c'erano, ma per fare una colonia no. Magari oggi si... e se non sbaglio gia' nel 2012 ci dovrebbe essere in programma il primo volo verso Marte con equipaggio umano.
Segnalibri