Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Sollevamento pesi olimpico: dove?

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    in verita il jerk nn comprende ne petto ne spalle e ne tricipiti(anche se sembrerebbe di si)
    il gerk e tutta tecnica ,velocita e forza nelle gambe..poi ovvio che quando e sopra la testa ci vogliono tutti i gruppi muscolari citati prima per tenere fermo e stabile il bilanciere

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Convinto che il jerk fosse spalle e tricipiti!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #33
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    in verita il jerk nn comprende ne petto ne spalle e ne tricipiti(anche se sembrerebbe di si)
    il gerk e tutta tecnica ,velocita e forza nelle gambe..poi ovvio che quando e sopra la testa ci vogliono tutti i gruppi muscolari citati prima per tenere fermo e stabile il bilanciere
    Infatti! C'è da noi un ragazzo che ha fatto 152 kg di slancio, eppure di braccia é la metà di me. E comunque sto imparando: oggi ho fatto un sacco di slanci con l'affondo (8 serie) e piano piano miglioro.

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    la pesistic e molto ,forse troppo,complessa... a vederlo cosi sembra movimenti di cui serve grande forza di braccia e parte superiore del corpo ,poi lo pratichi e ti rendi conto che tutta la forza di qst mondo nn ti serve se nn hai un minimo di tecnica.

    da quello che ho potuto capire i pesisti si sono forti di spalle e tricipiti ,ma anche di trazione ,pero lo sono nn ai fini dell alzate,ma per compensare il lavoro svolto dalla parte inferiore del corpo

    per il resto ci vuole solo tanta tecnica e forza di gambe schiena ,e tanta tanta velocita e ritmo....pultroppo solo con anni e anni di pratica GIUSTA la si puo acquisire

  5. #35
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Mi rendo conto che questo tread sta diventando più una specie di diario che una semplice domanda con qualche risposta... ma mi sarebbe spiaciuto non tenervi informati dei progressi.

    Non sono passate neanche tre settimane da quando per la prima volta ho fatto un simil-slancio sulla pedana e mi sembra una vita! Non ricordo più da quanto tempo non ero così impegnato in qualcosa. Infatti sono anche mezzo distrutto, ma non m'importa per niente. Oltre a un po' di dolori muscolari soprattutto su gambe e schiena, posso contare due belle strisciate rosse da 20 cm sugli stinchi, un po' d'arrossamento sui quadricipiti e nuovi calli su entrambi gli anulari.

    I primi allenamenti sono stati sempre fatti sul momento su consiglio del mio istruttore: un mix di apprendimento della tecnica, miglioramento della velocità e della flessibilità, specializzazione nei vari segmenti delle alzate, potenziamento soprattutto delle gambe, ma anche un po' di pettorali e schiena giusto per non perdere ciò che ho già. Da settimana prossima ho un programma piuttosto pesantino, ma non é che mi faccia impressionare!

    I movimenti cominciano ad essere mischiati: nella stessa sessione mi concentro su un'alzata, ma faccio anche un po' l'altra. Oltretutto, se faccio prevalentemente strappo, faccio altri esercizi complementari per lo slancio e viceversa. Giusto per cercare di non dimenticare tutto ciò che ho imparato nella lezione precedente!

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Secondo il mio parere, il WL è lo sport più difficile che esista a livello di coordinazione e tecnica.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #37
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Secondo il mio parere, il WL è lo sport più difficile che esista a livello di coordinazione e tecnica.
    No dai Corvette c'é di peggio... il nuoto sincronizzato, ad esempio.

    Comunque hai ragione: magari potessi sentire l'indolenzimento della mia testa dopo una sessione di slanci o strappi. Sto sempre lì a pensare a cosa devo fare ogni frazione di secondo, a cosa devo tirare verso l'alto, quando e come piegarmi, quando e come rialzarmi, come respirare ecc.

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Mi hanno provato ad insegnare le basi del power clean e nonostante ciò tiro molto di braccia.
    Penso che per raggiungere la perfezione bisogna portarsi quasi a letto il bilancere olimpionico...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    forza lorenzo! (ottimi carichi)
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao lorenzo..allora?? a quando la prima gara ,cosi possiamo anche conoserci di persona
    complimenti e in bocca al lupo

  11. #41
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    ciao lorenzo..allora?? a quando la prima gara ,cosi possiamo anche conoserci di persona
    complimenti e in bocca al lupo
    Dai per la prima gara aspettiamo un po'. Magari vengo prima io a vederti... qualunque cosa sollevi, non importa se ghiri o bilanciere!
    E crepi il lupo!!!

Discussioni Simili

  1. Video allenamenti sollevamento pesi
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 01-07-2009, 07:16 PM
  2. L' arte del sollevamento pesi
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 09:19 PM
  3. Campionati Europei Senior Sollevamento Pesi
    Di Karl nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-2007, 12:10 PM
  4. Sollevamento Pesi Femminile
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-05-2006, 06:20 PM
  5. Sollevamento pesi
    Di Silent nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-06-2004, 11:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home