Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: full body e definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Secondo me delle valide alternative sono:
    - split in A-B. Hai multifrequenza ma vari gli esercizi quindi è anhe più divertente
    - fare ogni sessione i tre fondamentali(ovviamente non tutti i giorni tutto pesante, magari fai pesante medio e leggero alternando i tre esercizi) e poi variare nei complementari. Per esempio il giorno di squat pesante fai complementari per le gambe, panca pesante fai complementari per spalle e tricipiti e giorno di stacco pesante fai complementari per schiena e bicipiti.

    Il prossimo ciclo inizierò anch'io la definizione e ho intenzione di provare il 5x5 Bill Starr

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Mi piace!!!!

    In questo schema voglio tentare di programmare una progressione, almweno finchè non sono in ipocalorico spinto. 1 mese progressione pesi e 1 mese progressione intensità (calo tempo recupero)

    il 5x5 bill star è un po' avanzato per uno che ha cominciato da 7-8 mesi ( e ha qualche dolorino articolare/schiena/gomiti)?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    allenandoti come si deve, magari facendoti seguire nelle esecuzioni, non occorre essere avanzati e qualsiasi metodo può andar bene, l'importante è non fossilizzarsi a vita su un 5x5 o un 4x8... se hai dolorini causati da contratture, distrazioni o stiramenti è un altro discorso 5x5 o 4x8 o... cambia poco, evita di lavorare sulla parte contratta o infiammata e se è il caso riposa per un pò.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Secondo me delle valide alternative sono:
    - split in A-B. Hai multifrequenza ma vari gli esercizi quindi è anhe più divertente
    - fare ogni sessione i tre fondamentali(ovviamente non tutti i giorni tutto pesante, magari fai pesante medio e leggero alternando i tre esercizi) e poi variare nei complementari. Per esempio il giorno di squat pesante fai complementari per le gambe, panca pesante fai complementari per spalle e tricipiti e giorno di stacco pesante fai complementari per schiena e bicipiti.

    Il prossimo ciclo inizierò anch'io la definizione e ho intenzione di provare il 5x5 Bill Starr
    No squat, non posso usare le ginocchia salvo che nel leg curl in cui nn mi fanno male. (cartilagine ciao ciao). Gli stacchi non li ho mai provati, sono quelli a gambe tese? Mi danno l'idea di far male alla schiena...piuttosto, ho un leggero schiacciamento vertebrale in zona lombare, la cinta puo' aiutare?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Non fanno male alla schiena se si fanno con la giusta tecnica. A parte qualche esercizio che è deleterio in se, la maggior parte provoca infortuni se sono eseguiti male.
    Cavolo non avevo letto il primo post... Per gli stacchi intendevo quelli tradizionali che quindi vanno ad usare anche il quadricipite. Non posso consigliarti se per te vadano bene o no

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    non posso farli...forse quelli a gambe tese si ma poi non credo siano piu' dei "fondamentali". Ma poi i fondamentali non sono 4? schiena petto spalle gambe?

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Dipende come si vedono i fondamentali... Se li vedi come le tre alzate del powerlifting o più in generale come bodybuilder.
    Ma allora ci si può mettere dentro anche lento avanti, rematore,trazioni... Più che altro si parla di multiarticolari in questo caso.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Sintetizzo il concetto in questa maniera (ditemi se sbaglio)

    MASSA/FORZA:
    + massa/forza = + carichi (o - tempi recupero) -> + calorie

    -> se uno si immassa molto aumenta anche un po' di massa grassa
    -> se uno si immassa molto senza aumentare anche un po' di massa grassa è per i seguenti motivi: 0) ha appena iniziato ad allenarsi quindi non conta una sega - vedi grafici di paolino furioso 1) lo fa molto lentamente 2) usa farmaci 3) è una "bestia" o un "genio"

    DEFINIZIONE:
    + definizione = - grasso = - calorie = - carichi / teoricamente carichi costanti (o + tempi di recupero / teoricamente recupero costante)

    -> se uno si definisce molto perde anche un po' di massa magra
    -> se uno si definisce molto senza perderde anche un po' di massa magra è per i seguenti motivi: 0) fino al giorno prima si alimentava in maniera scorretta quindi non conta una sega 1) lo fa molto lentamente 2) usa farmaci 3) è una "bestia" o un "genio"

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    si..vabe' ma cosa centra?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    350

    Predefinito

    tutto questo per dire che con la definizione non centra niente se fai split o fullbody.
    Vuoi sul serio perdere grasso a manetta? fai cardio. I muscoli ovviamente caleranno. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Sta a te trovare il giusto compromesso tra le due cose.

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    daccordo ma la dieta per la definizione la sto già facendo. Ho capito che l'allenamento è meno importante, ma questo non vuol dire che mi possa allenare a caso. Devo avere un allenamento, ceh poi sia per massa o definizione a qs punto non ha molta importanza. Fino alla sett scorsa mi sono allenato con questo schema:

Discussioni Simili

  1. SPLIT o FULL-BODY?
    Di hardgainer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-03-2004, 01:26 AM
  2. full body-massa
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-02-2004, 03:57 PM
  3. come programmare una full body
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 12:55 AM
  4. full body
    Di the rock75 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-10-2003, 03:32 PM
  5. ma le full body.....( 4ca) e tutti
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 09:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home