Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: full body e definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    questa è l'unica indicazione sull'allenamento che ho avuto da eastern boy:

    ""Se vuoi definirti io farei 2 full body pesanti (o sopra/sotto) e due allenamenti lattacidi in forma di circuito.

    Dimenticati la split classica...""

    e siccome SUPPONGO la split sia il dividere i gruppi muscolari nelle varie giornate di allenamento, mi stavo orientando sull'UNICO consiglio che ho avuto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    forse ho interpretato la tua prima risposta piu' acida di quanto non fosse. Dico solo che per un principiante è un casino autogestirsi senza cadere nello "scopiaticcio" che puo' far danni...

    Ok tu sostieni che l'allenamento non deve variare. Ma la mia scheda è vecchia ed è importante dare nuovi stimoli giusto? il mio allenamento di prima era lungo (se vuoi lo ri-posto) e ora sto cercando di rifarlo col vostro aiuto, perchè da solo non ho le basi. Mi baso su questi principi (corretti?):

    -prima fondamentali poi complementari
    -pochi fronzoli
    -preferire esercizi multiarticolari non stabilizzati (manubri ove possibile) per allenare anche gli stabilizzatori ed evitare maggiormente infortuni
    -fondamentali con poche rip (max 8) e abbastanza serie (4-5)
    -complementari magari concentrati con rip + alte (max 10)
    -raggiungere cedimento solo verso la fine di un gruppo muscolare o a fine allenamento per non diminuire la resa degli esercizi successivi (acedo lattico, stress sistema nervoso)
    Ultima modifica di cougarz; 03-03-2008 alle 04:54 PM

Discussioni Simili

  1. SPLIT o FULL-BODY?
    Di hardgainer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-03-2004, 02:26 AM
  2. full body-massa
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-02-2004, 04:57 PM
  3. come programmare una full body
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 01:55 AM
  4. full body
    Di the rock75 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-10-2003, 04:32 PM
  5. ma le full body.....( 4ca) e tutti
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 10:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home