Uh ET,da quanto non lo vedevo.Ma gareggia ancora??
Cmq tra shyntol e impianti (vedi Harris) non c'è più da meravigliarsi.
No Pain,No Gain
Eh, già. Purtroppo anche il mio preferito Flex Wheeler, dal '98 in poi è diventato un po' la pubblicità vivente del Synthol...insieme a Dillet, Taylor ed altri. Il fisico più bello di tutti i tempi rovinato così. Si diceva avesse uno dei più noti chirurghi della California che gli faceva centinaia di iniezioni. Delts, calves, bicipiti, tricipiti...
Pre-synthol (il migliore di sempre):
Post-synthol ('na tristezza):
![]()
è davvero un peccato che flex si sia rovinato in quel modo...aveva un fisico perfetto.
Taylor nn sapevo si iniettasse, tempo fa ho trovato un M&F che parlava dei suoi "favolosi" tricipiti...che tristezza.
no no un attimo...a quanto pare erie taylor ha dimostrato i tricipiti erano tutta roba sua...anzi, questo un pò nelle gare lo penalizzava per via delle proporzioni (vedi rhul)...per quanto riguarda Flex Weeler non credo sia syntol(che appare come una bozza liscia, come il quad di taylor o i delt post di rhul) ma una preparazione farmaceutica "poco" più pesante rispetto al suo fisico precedente...non per nulla, dopo pochissimo tempo si è ritirato...e cmq a me piace molto di più versione II...perchè nonostante avesse messo su parecchio non aveva assolutamente perso simmetria, definizione ed eleganza, migliorando invece la pienezza e completandosi...gusti personali...![]()
All By Myself
Maddai, Fenix, con la tua esperienza mi stupisci a dire ste cose. Che molti pro usassero il Synthol e che l'ultimo Wheeler, Dillet e altri ne ABusassero lo sanno anche i muri: Wheeler e addirittura Milos Sarcev lo ammisero anche pubblicamente. Fai pure dei search e lo troverai. Poi non crederai alle favolette sui raggiX dei tricipiti di Taylor?Che fossero pieni zeppi di olio è evidente, come i suoi vasti mediali...se poi l'olio non risultò davvero ai raggiX, beh sappi che a quanto pare non era risultato nemmeno nelle braccia di Valentino!!! Il che è tutto dire sulla facilità di rilevamento dell'olio in questione, che sembra abbandoni il muscolo piuttosto in fretta, lasciando comunque un certo rigonfiamento.
vedi Metal io non metto in dubbio che si abusasse di syntol ma affermazioni come "lo sanno anche i muri" mi lasciano sempre perplesso...io sono convinto che l'unico a sapere la verità su una data persona sia esclusivamente la persona stessa, a meno che non abbia un "compagno di merende" che "giochi" con lui...allora sarebbero in due...cmq il concetto è che attorno ai personaggi si creano mille leggende metropolitane ed è davvero difficile scoprire cosa sia vero o meno...detto ciò ho visto qlc anno fa, delle foto di E.T. col tricipite in contrazzione e tutto sembrava fuorchè syntolato, dal momento che ci si potevano lavare i panni sopra, in netto contrasto col vasto mediale, che sembra una boccia amorfa attaccata a sputo sulla gamba...
apparte questo che io sappia il sinthol viene smaltito subito solo per un 30%/40%, il resto viene inglobato dai fasci muscolari e rimane diversi mesi (3/5) nel muscolo.Il rigonfiamento che rimane pare sia dovuto alla massa di tessuto cicatriziale che si forma con l'utilizzo del prodotto.
Hai perfettamente ragione. In effetti al giorno d'oggi basta avere 2 cicatrici e l'aspetto "appannato" su un muscolo un po' più grosso del normale per sollevare dubbi sull'uso del Synthol. Se andiamo a vedere, le braccia di Sergio Oliva erano gigantesche e parecchio "strane", ma non credo che negli anni '60 si iniettasse l'olio d'oliva.Però Flex e Milos lo hanno ammesso pubblicamente.
Non ho capito quella dei panni da lavare: parli di definizione e separazione? Perchè se è così, non ne ho mai vista nemmeno l'ombra più lontana sui tricipiti deformi e liscissimi di Taylor. Sicuro-sicuro che si trattasse di lui?
Non lo uso, non saprei.Scherzi apparte, non me ne intendo così nel dettaglio.
Ultima modifica di MetalMeltdown; 02-03-2008 alle 05:35 PM
No,ha ragione Fenix (anche se mi pesa un pò ammetterlo).Una certa parte lascia il muscolo in poco tempo,mentre il resto ci mette a che so io dagli 1 ai 3 mesi per essere eliminato totalmente.Ciò che rimane è proprio massa cicatriziale formatasai la dove il l'olio ha "scavato" tra le fibre muscolari.
Anche se molto dibattuto tra gli "addetti ai lavori" è se sia tutta massa cicatriziale o anche muscolo nuovo.
No Pain,No Gain
si certo può essere che lo abbiano usato ma certamente non hanno trasformato il loro corpo con iniezioni di Synthol...avranno messo su 20kg in più di massa con un bel "programmino" e questo ha portato alcuni squilibri che sono stati corretti col synthol, ma non si può certo dire "pre" e "post" synthol, come se fosse stato quest'ultimo a fare il "miracolo" (vedi foto di Weeler sopra)
dai anche nella foto che hai postato c'è una certa separazione e definizione...non vedi ne vene ne separazione su un gruppo muscolare syntholato...non è così gestibile...
basta guardare il vasto nella stassa foto di prima...o le spalle di Rhul...![]()
Allora Fenix.
1 - Le foto sopra di Flex. Ovvio che la prima era in gara, la seconda off season. Ma il Synthol si vede cmq. Se no vatti a prendere le foto di Flex in gara fino al '97 e poi vatti a vedere l'Olympia'98 e '99, o l'Arnold 2000, dove era tiratissimo al limite del collasso, ma di separazione e definizione in delts, bicipiti, tricipiti, calves e femorali non era assolutamente paragonabile ai vecchi tempi, in compenso braccia e spalle avevano volumi stratosferici e molto sproporzionati rispetto al resto. Non è che ci godo a parlar male di Flex, dato che ripeto sempre che fino al fatidico '98 è il mio preferito.
2 - Vatti a leggere qualche vecchio n. di Musclemag con articoli di John Fitness e dello stesso Chris Clark (l'inventore del Synthol), in cui si parla di Valentino, ma anche di Wheeler, Taylor, ecc. O vatti a ripescare l'intervista a Sarcev quando rischò la pelle per embolia.
3 - Non vorrai sentirtelo dire, ma davvero ste cose sono assodate e risapute. Ah, anche Levrone ebbe grossi problemi ai tricipiti, per la cronaca, e non credo dovuti a un'intolleranza alimentare.
4 - Riguardo al fattore vascolarizzazione che sparisce del tutto col Synthol mi sa che hai le idee un po' confuse. Dipende dai quantitativi e da tante altre cose. Poi se vedi la separazione nei tricipiti di Taylor....io vedo uno schifo informe.
5 - Chiudo qui perchè non è che mi interessa avere ragione a tutti i costi. Se vuoi ti dico che dopo 20 anni di bb e doping ad alte dosi si aumenta COSI' TANTO - IN GRUPPI MUSCOLARI SPECIFICI - NEL GIRO DI POCHI MESI grazie al ciclo "giusto" azzeccato dal preparatore......perdendo tutta la qualità e definizione, ovviamente....seeee, come no.![]()
scusami metal ma secondo me stai fraintendendo le mie parole...ma hai letto quello che ho scritto?!?
ti ho detto che hai ragione, che sicuramente ne hanno fatto abuso la maggioranza dei pro, chi più chi meno, ma che certo il synthol non ti da 20 kg in più...a me non frega nulla di avere ragione, pensavo fosse una discussione pacifica, mi spiace se te la prendi cosi...
non ho letto gli articoli che citi ma posso dirti che non metto in dubbio ciò che hai letto...posso mettere in dubbio la buona fede di chi ha scritto, semmai, tutto qui...davvero, non capisco perchè la prendi così![]()
Ma non è che me l'ero presa, tanto più vista l'importanza (nulla?) di ste cose. Probabilmente ci siamo fraintesi entrambi. Peace!
Sembriamo i tifosi del calcio che discutono se era rigore o meno....solo che sta partita era di 8-9 anni fa.![]()
Segnalibri