Ciao Feder, come prima cosa posso tranquillizzarti su una cosa: per definirsi il cardio non è indispensabile. Si basa tutto sull'alimentazione. è vero che aggiungendo il cardio a una buona dieta, sicuramente male non fa, ma puoi ottenere senza dubbio ottimi risultati anche senza. Io stesso l'estate scorsa mi sono definito senza cardio e sono arrivato a togliere tutto sotto pelle. Alla dieta apporterei le seguenti modifiche:
- alza le proteine a colazione, 180mL di latte ti danno 7g di pro a dir tanto,se non vuoi prendere le Whey ti consiglio degli albumi. Inoltre limiterei molto la marmellata, magari sotituendo le fette biscottate con fiocchi d'avena+1 banana (puoi tenere anche le fette biscottate, se integrali ma non credo riesci a mangiarle senza marmellata)..un altra alternativa possono essere gallette di riso..inoltre aggiungi qualche grasso, magari omega-3.
Pranzo: il riso va bene, puoi alternarlo con patate che specialmente in definizione sono ottime. Anche qui aggiungi dei grassi, io consiglio un cucchiaio di olio di cartamo o noce.
Nello spuntino pomeridiano sostituirei le gallette di riso con dei grassi buoni.
per il resto secondo me è ok!!
Segnalibri