Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: la giusta composizione di una scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26

    Predefinito

    grazie...a tutti !!!
    ora sono più tranquillo...
    in effetti io ho notato più risultati con questo tipo di scheda
    ma ultimamente mi ero un pò demotivato
    ascoltando i commenti di un ex culturista avanti negli anni (cira 50) che critica (in maniera costruttiva dice lui) questo modo di allenarmi.
    Per lui dovrei allenarmi anche più di 5 giorni la settimana per un tempo
    superiore al mio (che è circa di 1 ora) riprendendo lo stesso gruppo muscolare anche due/tre volte la stessa settimana.
    Inoltre ho notato che il suo allenamento è costituito per lo più da un casino
    di esercizi di isolamento con cavi e macchine varie e quando si tratta di usare esercizi base come squat e panca usa carichi ridicoli...
    inutile dire che non l'ho mai visto effettuare stacchi e lo squat lo fa solo al
    multipower (15 reps con carico leggero).

    Eppure devo prendere atto che fisicamente non sta messo male anche per
    l'età : è abbastanza magro con muscoli grossi e definiti...boh

    Comunque io continuo cosi'
    ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Hai fatto benissimo a dubitare di quei consigli, nonostante vi fosse "un principio di soggezione" nei confronti di una persona che comunque ha la "fama" e l'aspetto di bodybuilder nella tua palestra..

    continua per questa strada..! Fondamentali a basse reps!

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 67luk Visualizza Messaggio
    grazie...a tutti !!!
    ora sono più tranquillo...
    in effetti io ho notato più risultati con questo tipo di scheda
    ma ultimamente mi ero un pò demotivato
    ascoltando i commenti di un ex culturista avanti negli anni (cira 50) che critica (in maniera costruttiva dice lui) questo modo di allenarmi.
    Per lui dovrei allenarmi anche più di 5 giorni la settimana per un tempo
    superiore al mio (che è circa di 1 ora) riprendendo lo stesso gruppo muscolare anche due/tre volte la stessa settimana.
    Inoltre ho notato che il suo allenamento è costituito per lo più da un casino
    di esercizi di isolamento con cavi e macchine varie e quando si tratta di usare esercizi base come squat e panca usa carichi ridicoli...
    inutile dire che non l'ho mai visto effettuare stacchi e lo squat lo fa solo al
    multipower (15 reps con carico leggero).

    Eppure devo prendere atto che fisicamente non sta messo male anche per
    l'età : è abbastanza magro con muscoli grossi e definiti...boh

    Comunque io continuo cosi'
    ciao
    Il fatto di allenare un muscolo più frequentemente rispetto ai canonici 7 gg non è affatto una str****a! Però deve essere fatto sempre con pochi esercizi base e carichi pesanti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Può anche andar bene ma scrivi il nome degli esercizi, set e reps

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Può anche andar bene ma scrivi il nome degli esercizi, set e reps
    non ho riportato il nome degli esercizi/serie/reps solo perchè mi interessava
    conoscere opinioni se l'insieme dei gruppi muscolari allenati seduta per seduta era corretto.
    comunque visto che me lo chiedi (scheda per massa)

    1°giorno
    pettorali: panca piana bilancere 3 x 8 6 6
    croci panca inclinata manubri 3 x 10 8 8
    parallele con sovraccarico (10kg) 3 x max
    spalle: lento avanti 3 x 10 8 8
    tirate al mento 3 x 10
    tricipiti: spinte in basso con fune 3 x 10 8 8
    addome: crunch 3 x max

    2°giorno
    quadricipiti: squat con bilancere 4 x 10 8 8 8
    polpacci: calf in piedi 3 x 20
    femorali: leg curl 3 x 10 8 8
    stacchi gambe tese 3 x 10
    addome 3 x max

    3°giorno:
    dorsali: trazioni alla sbarra presa supina 3 x max
    rematore manubrio 3 x 10 8 8
    pulley basso 3 x 10 8 8
    pull over manubrio 3 x 10
    bicipiti: curl bilancere 3 x 12 10 8 6
    addome 3 x max


    questa è la scheda con gli esercizi attuali che comunque vario di tanto
    in tanto (ad esempio cambiando la presa nelle trazioni oppure variando
    il curl con manubri o alla panca scott ecc ecc)
    comunque non vario l'accoppiamento dei gruppi allenati nel wo
    ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Ecco qui già secondo me commetti qualche errore. Innanzitutto non c'è una progressione del carico sui fondamentali, tranquillo che la massa ti viene anche lavorando a basse reps, il volume è un pò discutibile come la scelta di alcuni esercizi

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Ecco qui già secondo me commetti qualche errore. Innanzitutto non c'è una progressione del carico sui fondamentali, tranquillo che la massa ti viene anche lavorando a basse reps, il volume è un pò discutibile come la scelta di alcuni esercizi
    ok per le basse reps sui fondamentali...
    ma mi sembra di non aver compreso sul volume : troppo o troppo poco ???
    quali esercizi non vedi di buon occhio ??? (scommetto il leg curl...)

    grazie e ciao

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Il volume è un pò poco potresti cominciare ad applicare una progressione semplicissima sui fondamentali tipo 5x5/6x4/7x3.

    Gli esercizi che secondo me sono discutibili:

    - croci, da sostituire con spinte manubri inclinata
    - per spinte in basso con fune credo tu intenda push down e lo sostituirei con una panca stretta
    - al posto del leg curl e degli stacchi a gambe tese potresti fare un unico esercizio che tra l'altro non hai messo gli stacchi veri e propri
    - il pull over personalmente non mi piace, il rematore lo farei on the top e col bilanciere

Discussioni Simili

  1. Una giusta alimentazione in preparazione ad una gara di bench press
    Di RockyJoe nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-11-2011, 06:04 PM
  2. Composizione e Calorie degli alimenti (Link vari)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-09-2009, 02:18 PM
  3. Composizione Nutrizionale degli Alimenti
    Di bbhomepage nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-04-2007, 04:13 PM
  4. Composizione Dieta
    Di Kafka nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-06-2005, 02:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home