Jones obbietto' che il miglioramento da 5 a 10 ripetizioni di, ad esempio, trazioni alla sbarra non è un aumento di forza ma quanto uno stress superiore che va immediatamente compensato con un riposo superiore.
.
non credo ci volesse jones per far chiarezza su questo punto nemmeno facendo piu ripetizioni con lo stesso carico si aumenta di forza se non si allena a farlo e deve essere un doiscorso quasi immediato, faccio un esempio: quando mi allenavo nel sollevamento pesi si teneva conto che quando si efettuava una serie da 2 ripetizioni (squat per esempio) automaticamente eravamo sicuri di poter efettuare l'alzata massimale (singola) con 10kg in piu, infatti di si efettuavano le due ripetizioni calcolando il 90% del max se poi era la giornata buona e si riusciva a fare anche al massimale due ripetizioni ecco che il massimale poteva essere cresciuto dei fatidici 10kg e al tentativo matematicamente riusciva l'incremento.
ora passato all'allenamento per il b.b. questa regola e completamente svanita, sopratutto perche non ci si allena piu con le 2 reps (lavoro quasi inutile per un b.b.) percio il discorso e moolto cambiato se prima avevo un massimale di 250kg di squat e potevo fare con 220 al massimo 4 ripetizioni, al tempo sono potuto salire fino a 8 rep con lo stesso carico ma il massimale non e cambiato per nulla anzi a volte non sono nemmeno riuscito ad effettuare quell'alzata singola e cio e accaduto anche aumentando il tutto il massimale non aveva mai lo stesso incremento che aveva al tempo del sollevamentopesi.
per quanto riguarda il riposo e esatto dire che e una parte allenambile l'ho ripetuto decina di volte, i bulgari in piu occasioni hanno sottolinerato questo fatto e hanno portato delle prove che mostrerebbero che lo e di piu del 50% ma non soffermiamoci alle percentuali precise ma piu in particolare al fatto che coleman e co. hanno un recupero cmq miglior di mario rossi sopratutto perche finito o prima dell'allenaemnto non fanno assolutamente nulla al di fuori di mangiare e dormire mentre mario deve andare o venire dall'ufficio dove ha il boss che rompe il collega che stuzzica il telefono che suona, e la moglie a casa che stressa, il che fa una BELLA DIFFERENZA IN FATTO DI RECUPERO cose che sarebbero da tener conto che invece la maggior parte dei ragazzi non fa.
X quanto riguarda Dorian nel periodo off season si allenava anche 2 volte pero diciamo pure tre, infatti come ho scritto piu volte e contrariamente a quello che molti pensano se si mangia di piu si dovrebbe anche riposare di piu proprio il contrario di quello che fanno tutti, mangiano di piu poi per restare piu "magr" fanno piu aerobica e poiu serie , risultato ingrassano di piu e la massa magra cresce meno.
per quanto riguarda i famaci vale lo stesso si dice che innalzino le capacita di recupero (io creedo che lo si dica per giustificare cose assolutamente non provate) non e del tutto esatto infatti perche allora quelli che usano tanti farmaci hanno cosi tanti problemi respirtori? come mai fatto un allenamento si buttano nel letto mentre rossi va tranquillamente in ufficio (e forse si allena piu a lungo) be insomma e tutto da vedere sopratutto la bibbia dell'hardgainer, che e costruita cosi come quella del b.b. di ARNOLD TENENDO CONTO di un sacco di ca............
Continuando a tener conto della freguenza cosa dovrebbero dire allora i pesisti che a volte si allenano 2 volte al giorno? e i rumeni che ne avevano provate tre?
pero c'era molta distinzione tra gl'atleti in questa specialita, e non sembrava nemmeno una cosa cosi strana, infatti gia la tempo si differenziava, e molti atleti erano costretti ad allenarsi di meno e cio non era deciso solamente dal diverso peso o categoria ma dalle diverse qualita cosi come si dovrebbe fare nel b.b. tenendo conto delle prorpie capacita si ma anche da tutto cio che ci sta attorno percio il recupero dell'hargainer che lavora in ferriera sara diveso da quello dell'hargainer che studia o di quello che non fa un cxxxxxxx tutto il giorno, o no?
paul dillet pensavano fosse un Hardgainer................