Vedo che c'è una grossa confusione sui somatotipi.

Non è vero che uno che era ectomorfo all'inzio continua ad esserlo dopo 20 anni di body building. Semplicemente, è diventato un mesomorfo. E se Flex Wheeler sia mai stato un ecto non lo so, ma potrebbe anche essere: un ectomorfo unico al mondo con inserzioni favorevolissime, livelli ormonali eccezionali, buona forza, linee bellissime ed un gene della miostatina più unico che raro, come dimostrò una ricerca dei laboratori Balco.

Non è vero che i somatotipi siano una specie di oroscopo della genetica. Primo perchè se andiamo a vedere nello specifico, le componenti endo, meso ed ectomorfica, si calcolano con equazioncine simpatiche, tipo (faccio copia-incolla, non mi ricordo certo sta roba a memoria): (0,858 x OM) + (0,601 x F) + [0,188 x (B-T)] + [0,161 x (P-TS)] - (0,131 x S) + 4,50. Equazioncine che nessuno sta ad utilizzare, ma in ogni caso basate su pliche cutanee, statura, dimetri ossei, circonferenze muscolari, ecc. Secondo, perchè è ovvio e lapalissiano che i morfotipi e i somatotipi non sono l'unico parametro in base a cui stimare la "genetica" di uno e forse non sono nemmeno il parametro più importante (ormoni, inserzioni, leve, composizione delle fibre muscolari, salute generale, digestione, età e sesso contano anche più del somatotipo iniziale.

Non è vero come diceva Tozzi che un ectomorfo con un profilo ormonale favorevole non è un vero ecto, ma un "mesomorfo magro". Ma che vordì?

Poi va di moda definirsi ectomorfi come va di moda definirsi hardgainer. Io ho una genetica di ***** ma non sono un ectomorfo; sono solo magro di natura, con valori ormonali per niente adatti al bb, con una digestione deboluccia e con livelli di forza pari a quelli di un colibrì. Ma sono un meso-ectomorfo, per mia fortuna.

Eppure non capisco le polemiche, non è difficile:

Mesomorfo:


Ectomorfo:


Endomorfo:




Poi ci sono 123456789 milioni di tipi intermedi.