Premesso che sono assolutamente contraria al doping, premesso che non è mia intenzione parlare di cose che possano in alcun modo incitare la gente ad assumere sostanze pericolose, e chiedendo ai moderatori di vigilare su questo post e nel caso di chiuderlo pure se ritengono, mi chiedevo se vi risulta che venga assunta pseudoefedrina a scopo termogenico durante le diete dimagranti.
Mi chiedevo questo perchè, mentre l'efedrina è virtualmente vietata e considerata doping e sottoposta ad una legislazione piuttosto severa, la pseudoefedrina si trova con una facilità impressionante...
Ad esempio in tantissimi farmaci da banco, spray nasali o sciroppi contro influenza e raffreddore. L'Actifed ne contiene ben 60mg a compressa ed è solo uno dei tanti...
Ora io lo so che qua dicono tutti che noi farmacisti e medici siamo cazz.oni incompetenti e che CHIUNQUE di 19 anni che fa palestra da 6 mesi ne sa più di noi poveri imbecilli che fra università, tirocini e corsi vari passiamo dai 5 agli 8 anni della nostra vita a studiare, ma io che una decina di esami di chimica li ho sostenuti ricordo un po' le formule di strutture e ricordo che l'efedrina è un "precursore naturale" delle anfetamine, ma che teoricamente anche la pseudoefedrina lo è, senza considerare che gli effetti collaterali sono identici (agitazione, tremore, palpitazioni ecc...).
Dunque da cosa deriva questa disparità di trattamento? Pensavo fosse perchè la pseudoefedrina non garantisce gli stessi risultati e quindi gli atleti (o anche le persone comuni) non sono invogliate ad assumerla in dose massiccia.
Sbaglio? Voi che ne sapete?