Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
il mio consiglio e stai attentio a come esegui lo stacco ,nn e uno squat col bilanciere avanti ,ma e uno stacco ricordalo sempre,e proprio perche e uno stacchi chi meglio dei pl possono aiutarti.
Ti do ragione. Il problema è che purtroppo si ragiona un po' a compartimenti stagni: aut bodybuilding aut pesistica aut powerlifting. In realtà c'è da apprendere il meglio da tutte e tre le discipline. Me ne rendo conto da un semplice fatto: ieri a termine dell'allenamento ho fatto qualche stacco con 140kg... ero cotto e quindi non ho forzato proprio per niente, ma tutti mi guardavano come se fossi un alieno. E' facile capire il perché: 140kg solo di gambe, per giunta con il peso in quella posizione, sono un po' difficili da spostare. Perciò hai ragionissima.

Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
allenamolto l over head squat e il front squat ...x un po lascia perdere i pesi pesanti (nello strappo e nello slancio) e dedicati alla velocita e sopratutto al ritmo...
Ecco io avevo pensato di fare questo, almeno per le prime settimane: allenarmi 3 volte a settimana con lo schema

LUN - slancio
MER - strappo
VEN - slancio
LUN - strappo
MER - slancio
VEN - strappo
...

In questo modo nei giorni di slancio mi dedico al front squat, ovviamente con la presa di girata al petto, mentre nei giorni di strappo mi dedico all'overhead squat. Lo schema in generale é il seguente:

GIORNO DI SLANCIO
Riscaldamento con addominali e iperestensioni
30' Prove con peso crescente di tutto il movimento (fino a fare 2-3 triple)
Power jerk (2-3 triple)
Front squat con presa di girata al petto (piramidale: 6-4-3-3)

GIORNO DI STRAPPO
Riscaldamento con addominali e iperestensioni
30' Prove con peso crescente di tutto il movimento (fino a fare 2-3 triple)
Overhead squat curando molto la tecnica e senza gran peso (3-4 serie)
Stacco da terra a gambe piegate (3 serie)
Rematore con bilanciere o trazioni alla sbarra o lat machine (alterno)

C'è il vantaggio che l'OH squat è più leggero dal punto di vista del carico, perché per il momento devo curare l'esecuzione. In questo modo le gambe hanno tempo per riposarsi un po', almeno in questi primi tempi che devo prendere confidenza... con tutto! Poi una volta che avrò imparato la tecnica potrò cominciare a fare una scheda seria con tanto di percentuali, aumento del tonnellaggio ecc.