si tratta di una versione adattata della UD2 (ultimate diet 2) di Lyle McDonald
chiudo l'off topic e chiedo scusa.
si tratta di una versione adattata della UD2 (ultimate diet 2) di Lyle McDonald
chiudo l'off topic e chiedo scusa.
ritornando alla mia questione:
uno dei dubbi maggiore e' relativo all'apporto calorio giornaliero, facendo un po' di calcoli mi sto' rendendo conto che fino a poco tempo fa' assumevo poche calorie 1400-1700 e nonostante questo sono sempre rimasto dello stesso peso e soprattutto stessa pancia. Mentre dalle varie formule che sto' trovando in giro dovrei assumerne 2400 2600... Per non parlare del surplus per la massa, solo a farmi i conti mi viene il mal di pancia, non sono abituato a mangiare tutta questa roba, pero' non mi va' piu' di magiare poco e non crescere se non di panza, per favore mi serve una grossa mano.
Ciao.
Zerotre.
Zerotre purtroppo questo è lo scotto che si paga nel non seguire una dieta e non fare attività fisica.
Avrai un metabolismo addormentato e per svegliarlo devi mangiare di più (soprattutto carboidrati).
Sicuramente diventerai però più grasso.
Pianifica l'introduzione delle calorie su un periodo temporale più ampio e non così da un giorno all'altro. Il fisico, come anche la possibilità dimensionale dello stomaco si relaziona gradualmente al cibo assunto.
Se passi da 1700 a 2400 potresti graduare passando in modo intermedio a 2000 cal.
Estiquatsi!
Negli ultimi 3 anni l'apporto calorico e' oscillato attorno le 1600 1700 kcal, ho sempre fatto pesi, per due anni ho fatto pesi e spinning, ultimamente ho preso un sacco da boxe e speso un bel po' di calorie addosso...
Semmai non mi sono mai messo a contare con la bilancia i cibi (ma adesso che lo sto' facendo mi sto' rendendo conto di essermi abituato a mangiare poco), oppure per esempio, l'anno scorso ho seguito una dieta con 50gr di cho, pero' sbagliando ho anche diminuito i grassi.
Insomma credo mi manchi proprio l'alternanza tra periodi di definizione/aumento massa, la pianificazione dettagliata (per quanto possibile) dei cibi da usare. Almeno penso, se poi non e' cosi' ditemelo.
E' quello che ho fatto in questi mesi, mi sono allenato seguendo il sistema bill starr per la forza, adesso vorrei fare due settimane di scarico e dieta, quindi fare 1 o 2 mesi di massa, per poi passare a vari mesi di chetogenica e low cho, fatte secondo quanto ho letto nei post relativi.
Ma anche in quel caso sarebbe bene capire che valore calorico impostare, cioe' partire da 2500 o 2000 e levare 1000 o 800 kcal.
Grazie a tutti.
Ciao.
Zerotre.
Il mio consiglio è partire basso e valutare ogni 15 gg il da farsi.
Segnalibri