Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Lino'S Starting Strength: diario di LinoS

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    ciao scusa l'ignoranza volevo chiederti tre cose
    1) PENDLAY ROWS cos'è? ho cercato ma mi viene fuori lo stacco, è simile?
    2) Trazioni agli anelli, quindi non alla sbarra? perchè se usi gli anelli i muscoli stabilizzatori sono molto più stressati. La possibilità di aggiungere sovraccarico ne risentirà parecchio. io sinceramente ti consiglio di fare le trazioni classiche a meno che tu non abbia esigenze particolari.
    3) fai squat tre volte alla settimana? si ok ma sempre con le stesse %?
    chi si allena con lo stesso esercizio per tre volte alla settimana di solito cambia %. Questo per dare stimoli diversi, lasciar recuperare il muscolo ecc. Restare sempre attorno agli stessi chili per tre volte a settimana secondo me ti porterà a stallare più velocemente. Guarda il diario di nemi a pagina 33 c'è una scheda fatta da somo ma come vedrai le % cambiano.
    ciao questi erano i miei dubbi (magari ho detto solo stupidate)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito 18 Febbraio 2007

    x Matte: grazie!

    x Visione: come ho specificato in apertura diario sto facendo lo "Starting Strength", un programma ideato dal famoso allenatore Mark Rippetoe. Le info che si trovano online sono molte, il 90% in inglese. Questo risponde alle tue due domande: il pendlay rows è un esercizio che credo si faccia solo in questo programma o simili (Pendlay è il nome del coach che lo inventò), perché sostituisce il power clean, per chi non ha la possibilità di farselo insegnare. In quanto tirata di potenza dal pavimento è considerato il miglior sostituto del più tecnico powerclean. La sua esecuzione, con una mia descrizione più dettagliata, la trovi nel mio post sui video di rippetoe, nella sezione videogallery (da quando l'ho imparato bene lo adoro).
    Le trazioni sono agli anelli per lavorare con una presa neutra visto che le altre due mi davano un pò' fastidio ai polsi. So che così è più difficile caricare (con quelle a presa stretta e inversa faccio 6reps@10kg) infatti la prossima volta proverò a rifare il classico chinup, presa inversa, larghezza spalle, 2x8 senza peso, e vediamo come viene.
    Lo squat e tutti gli esercizi li si fa col peso col quale si riesce a fare 3repsx5sets, senza problemi, non strippandosi, bensì tecnicamente valide. A quel punto si aumenta (d 1 a 6 kg, a seconda dell'esercizio) e si tiene quel peso finquando non c'è un 3x5 perfetto e così via. Niente percentuali ecc... Lo "starting strength" è efficace perché semplice e viceversa! Decisomi ad aumentare i carichi, questo è stato il sistema che, dopo attenta lettura del (molto) materiale online e dei video, ho scelto, e mi piace (dò ragione ai moltissimi che dicono che sia fra i migliori per iniziare a metter forza)!




    18 FEBBRAIO 2007. ORE 17:55

    4' riscaldam. corda

    SQUAT 3X5@71. OK Stesso peso anche stavolta per un esecuzione molto migliorata. Terrò questo peso anche per i prossimi due allenamenti, così padroneggio come si deve il peso e lunedì prossimo potrò essere sicuro di gestire un aumento di un paio di kiletti.
    PRESS:3x5@42. OK No problem. Se non supero mai i due terzi del peso fatto in panca questo esercizio mi riesce ottimamente.
    PENDLAY ROWS: 3X5@57. OK, no problem.
    CRUNCH CON PESO: 2X15@10 ok (meno di un minuto di recupero)
    APERTURE AD L: 3kgx10,8 ok
    Niente trazioni, ho esagerato con quelle di venerdì scorso, per cui le riprendo venerdì prossimo

    Insomma, un allenamento tranquillo, con carichi giusti. Ciò significa migliorata esecuzione quindi milgiore performance ovvero sicuramente più divertimento e soddisfazione e credo/spero risultati migliori.

    E' tutto gente, buonanotte!
    Ultima modifica di LinoS; 19-02-2008 alle 08:01 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    ok ho capito ciao grazie dei chiarimenti

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    MERCOLEDì 20 FEBBRAIO 2008, 17:50

    SQUAT 3X5@71 OK(3' rest) . Peso invariato, esecuzione perfetta. Da lunedì +2kg.
    PANCA 64KG X 5,5,3 (3' rest). Prudenza nel terzo set. Prossimo stesso peso.
    STACCO 3X5@82 Ok . Troppo leggero: al prossimo +8kg.
    DIP 2x8@84 ok, l'ultima reps del secondo sets un po' forzata: prossimo stesso peso.
    sit up 2x15@10 Okidem come sopra.

    FINE ALL. 19:03.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    buono un più otto per il prossimo stacco

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Eh sì, è ora di salire, anche perché è evidente la sproporzione con lo squat e altri es: con uno stacco simile dovrei fare meno negli altri es. Il fatto è che ho sempre aumentato 1 kg a esercizio, mentre ad esempio per squat & stacco sarebbe più corretto fare +1 & +1,5. Con questa "botta" da +8kg allo stacco e solo +2kg allo squat, e 1kg negli altri (quando possibile) cerco di riavvicinarmi alle proporzioni, che poi manterrò.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    VENERDì 22 FEBBRAIO 2007, ORE 17:23

    riscaldamento corda 4 minuti

    SQUAT 3X5@71KG
    , (3' rest) Ok, usato scarpe con suola molto bassa e piatta. Buona esecuzione. Sicuramente i piedi sono più stabili di com'erano con le scarpe che usavo prima (suola morbida, tacco 4cm).
    PRESS 3X5@41Kg (2' rest) OK, no problem. salirò peso solo in proporzione alla panca
    PENDLAY ROWS 3x5@58Kg (2' rest) Ok
    CHIN UP 2x8@bodyweight (77kg) (2' rec) non è molto ma dopo il pendlay ci sta.
    L FLY 8-6@5kg

    FINE ALL 18:25

Discussioni Simili

  1. Summer ending Fitness starting
    Di Baso95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-08-2018, 10:21 PM
  2. starting strenght?
    Di SeNsHi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-07-2010, 10:44 PM
  3. Domanda: Semi di Lino
    Di Vanessa nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-10-2005, 02:59 PM
  4. olio di lino
    Di sghi73 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 01:54 PM
  5. farina di semi di lino
    Di Ct-7b nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-07-2004, 09:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home