Risultati da 1 a 15 di 102

Discussione: Barrette fatte in casa, grazie "la nonn"!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    ma guarda fenix, io non so che nozioni abbia tu di chimica o termodinamica, ma t assicuro che l'avidinia si rompe con la rotazione delle lame di un frullatore, fidati di un ingegnere industriale. per farti capire i cristalli della perlite (una struttura dell'acciaio) possono rompersi se centrifugati alla velocità delle lame d un frullatore! figurati la avidinia!

    ti spiego anche perchè: all'interno del corpo umano ci sono nelle zone + interne quanto 30-40 gradi?
    quindi l'avidinia resiste a queste temperature, basta però una temperatura leggermente maggiore e pam! si rompe.
    ora tornando al frullatore il frullatore dal punto di vista dell'impasto è un fornitore di energia, non solo muovendosi crea energia ma il suo motorino interno a impulsi elettrici genera calore, saranno circa 24-25° se a questo aggiungi il fatto che la rotazione è veramente veloce (dipende da frullatore a frullatore) e che il sistema è un sistema chiuso (c'è il tappo) e qundi c'è un aumento d pressione e un coefficiente che quindi moltiplica la temperatura ottenuta, puoi notare come si crei l'energia sufficiente e necessaria alla rottura dei legami chimici deboli

    per rispondere a chi ha chiesto posso mettere l'avena...io eviterei...la ricetta era fatta per ottenere un cibo pratico nutriente ma sopratutto gustoso...e l'avena...secondo me fa skifo...

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    ok sinedie almeno sul gusto dell'avena siamo d'accordo

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    che bello!!!
    che giornata da ricordare!!!
    io e NEMY che finalmente andiamo d'accordo su qualcosa!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sinedie Visualizza Messaggio
    ma guarda fenix, io non so che nozioni abbia tu di chimica o termodinamica, ma t assicuro che l'avidinia si rompe con la rotazione delle lame di un frullatore, fidati di un ingegnere industriale. per farti capire i cristalli della perlite (una struttura dell'acciaio) possono rompersi se centrifugati alla velocità delle lame d un frullatore! figurati la avidinia![/B]
    Ma dai, mo' oltre alle proteine si rompe pure l'avidina. Maronna che frullatore che hai! Non per cercare il pelo nell'uovo ma cmq si chiama avidina, non avidinia.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sinedie Visualizza Messaggio
    ma guarda fenix, io non so che nozioni abbia tu di chimica o termodinamica, ma t assicuro che l'avidinia si rompe con la rotazione delle lame di un frullatore, fidati di un ingegnere industriale. per farti capire i cristalli della perlite (una struttura dell'acciaio) possono rompersi se centrifugati alla velocità delle lame d un frullatore! figurati la avidinia!

    ti spiego anche perchè: all'interno del corpo umano ci sono nelle zone + interne quanto 30-40 gradi?
    quindi l'avidinia resiste a queste temperature, basta però una temperatura leggermente maggiore e pam! si rompe.

    ora tornando al frullatore il frullatore dal punto di vista dell'impasto è un fornitore di energia, non solo muovendosi crea energia ma il suo motorino interno a impulsi elettrici genera calore, saranno circa 24-25° se a questo aggiungi il fatto che la rotazione è veramente veloce (dipende da frullatore a frullatore) e che il sistema è un sistema chiuso (c'è il tappo) e qundi c'è un aumento d pressione e un coefficiente che quindi moltiplica la temperatura ottenuta, puoi notare come si crei l'energia sufficiente e necessaria alla rottura dei legami chimici deboli

    per rispondere a chi ha chiesto posso mettere l'avena...io eviterei...la ricetta era fatta per ottenere un cibo pratico nutriente ma sopratutto gustoso...e l'avena...secondo me fa skifo...

    e questa sarebbe una spiegazione?
    vabbè senti lasciamo perdere non ho voglia di polemiche...cmq ricorda sempre che sei su un forum di BBing e quello che si dovrebbe ricercare non dovrebbe essere "sopratutto il gusto" ma sopratutto i valori nutrizionali (sennò c'è m*lino b*anco...) e anche se l'avena a te fa schifo rimane, nutrizionalmente parlando, molto meglio di biscotti e cereali vari...poi il gusto è soggettivo, a me l'avena piace molto, quindi la ricetta per me sarebbe ottima pure con l'avena...

Discussioni Simili

  1. Pedane per gli stacchi fatte in casa
    Di Romulano nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-07-2018, 10:30 AM
  2. Barrette proteiche low carb fatte in casa
    Di cesede nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-04-2013, 04:11 PM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. pientanze sott'olio fatte a casa
    Di carosphere nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-05-2005, 03:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home