mi diaspiace ma qui stiamo rantolando nel buio, le proteine possono essere convirtite in grasso in caso non si superi il fabbisogno basale giornaliero, cioè in situazione di sottoalimentazione, il loro eccesso in una persona che si alimenta normalemnte porta ad un sovraccarico renale (dovendo smaltire NH3+) ed epatico fino ad arrivare ad un'intossicazione ammonica.
Molti bb, ne periodo di definizione eliminano completamente i carbo assumendoli solamente dalle poche verdure che inseriscono, in questo caso le scorte di glicogeno a livello muscolare dopo 48-96 ore (dipende dalla predisposizione, allenamento e carico precedente dell'individuo)
si esauriscono e i grassi che vengono bruciati tramite ATP cessano o diminuiscono la lipolisi...
chattate con me per consigli, discussioni, ed esperienze sul body building su msn (nutritioncenter@hotmail.it)
Mi si pongono un paio di onesti quesiti:
Ma se uno è palesemente sottoalimentato perchè il corpo dovrebbe fare scorta energetica sotto forma di grasso quando le energie già mancano?
Se, per assurdo, mi nutrissi solo ed esclusivamente di proteine (a prescindere dal benessere generale) allora non dovrei mai ingrassare?
Ultima modifica di Teknou; 14-02-2008 alle 11:40 AM
l'organismo ha una predisposizione ad accumulare grasso, perchè è una riserva energetica per la sopravvivenza, è un comportamento automatico.
Anche perchè a parità di peso il grasso rispetto ai carboidrati fornisce maggiore energia (9 kcal contro 4,1 Kcal dei carboidrati).
La trasformazione in grasso dalle proteine dipende, sempre in caso di sottoalimentazione, da un processo che non sto qui a spiegare.
Una parte viene trasformata in energia tramite la combustione di proteine e il rilascio dannoso dell'ammoniaca euna parte in grasso adiposo..
Sono meccanismi di addatamente del nostro organismo..
chattate con me per consigli, discussioni, ed esperienze sul body building su msn (nutritioncenter@hotmail.it)
Ti chiedo invece uno sforzo per spiegarmelo meglio, il processo di cui parli, perchè mi affascina!
Le proteine sono soggette ad un continuo processo di demolizione e sintesi, il turnover proteico, attraverso il quale l'organismo è in grado di rinnovare continuamente le proteine logorate sostituendole con nuovo materiale proteico. Inoltre questo processo permette all'organismo di rimpiazzare gli aminoacidi utilizzati a scopo energetico e di depositarne eventualmente di nuovi per rinforzare determinati tessuti (ad esempio in seguito ad esercizio fisico).
Questa quota è variabile da individuo ad individuo e l'apporto proteico quotidiano va regolato a riguardo. In ogni caso esiste una soglia limite oltre la quale le proteine ingerite non possono venir utilizzate per aumentare la sintesi proteica.
A questo punto il destino delle proteine segue la seguente strada: esse possono cioè essere utilizzate per produrre energia nell'immediato (nel caso l'apporto calorico totale giornaliero sia inferiore al fabbisogno) oppure possono essere convertite in tessuto adiposo (nel caso l'apporto calorico totale giornaliero sia inferiore al fabbisogno).
L’eccesso di proteine incrementa la perdita di calcio, questo effetto è particolarmente rilevante per le donne e per i soggetti a rischio di osteoporosi. In ogni caso entrambi i processi portano ad un aumentato impegno renale necessario per l'eliminazione dell'azoto che rappresenta la parte tossica degli aminoacidi.
La disgregazione delle proteine richiede molti liquidi (quasi due volte di più che la disgregazione dei carboidrati e dei grassi) questo è particolarmente critico nei climi caldi e può portare a disidratazione.
Poiché i sistemi di eliminazione del surplus di proteine sono normalmente efficienti, un consumo non eccessivamente superiore alle raccomandazioni non è da considerare a rischio.
E' buona regola non superare il doppio del livello di assunzione proteica raccomandato.
Una spiegazione chiara del fenomeno la puoi capire dalle immagini, ma non è possibile allegarle...
Spero di essere stato chiaro, questo testo è riportanto in un mio libro e lo trovate anche sul web..
Niente di inventato...
chattate con me per consigli, discussioni, ed esperienze sul body building su msn (nutritioncenter@hotmail.it)
salve ragazzi..
Il mio obbiettivo è la difinizione e mi alleno 6 gg a sett(3 cardio alternati a 3 pesi):
allora ho fatto un pò di spesa di integratori: beta six (diuretico), carnitina, mx-ls7 (isatori consigli 3 cps 2 volte al di',io le smezzo 2+2+2) che è un brucia grassi, proteine pro 90 active nutrisystem..
volevo chiedervi i dosaggi.. io mi alleno la matt e faccio cosi: a stomaco vuoto 30gr pro, 2mx-ls7 poi colazione cn 1 tazza di latte e 5 fette biscottate integrali cn un cucchiaino di miele, mezzora prima di allenarmi 5 carnitina(1gr tot) e qnd faccio pesi senza cardio anche 4 bcaa pre e 3 post allenamento, prima di pranzo 2 beta six+2mx-ls7, alle 16 prenso 2mx-ls7 e prima di cena 2 beta six.
Avete consigli utili??
Grazie in anticipo
Scusate l'intrusione...qualcuno dotto potrebbe spiegarmi bene la storia dei carbo necessari per avere la lipolisi?e in che quantità????
mi interessa perchè leggendo mi sono accorto che è qualcosa che mi sta capitando...
da un pò seguo una dieta No carb,ma da qualche giorno sto assumendo qualche carbo(30-40gr,uso miele o pasta) post-wo,per dare un picco insulinico,ripristinare glicogeno etc,insieme ad una fonte proteica...
e ho l'impressione di vedermi molto più tonico e asciutto...come funziona?
brucio più grassi?
...the search for the truth...
La lipolisi, come del resto la gluconeogenesi, fa parte dei fenomeni di trasformazione di altri substrati in glucosio.
Pertanto, qualora il tuo livello di glicogeno (prima muscolare e poi epatico) e di glucosio ematico si azzerano, è naturale accedere ad altri processi catabolici per produrre glucosio via GLUT4.
Ci sono tuttavia altri meccanismi che ne inibiscono l'attivazione e la mobilitazione della massa grassa come energogeno (l'assunzione di alcool, per esempio o l'insulina).
La produzione di chetoni (ed il loro sfruttamento per la vita del SNC) è un altro par de maniche.
si,a me non era chiaro il perchè servissero dei carbo(sebbene pochi)per la lipolisi...e quale sarebbe la quantità ottimale...
...the search for the truth...
a me nn è chiaro il xche nessuno risp alle domande che ho fatto io..![]()
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
io ho fatto domande che riguardano il mio caso specifico..poi non penso costi tanto risp ad esse.. Usa tu il tasto cerca x la buona educazione..!
Segnalibri