No perché il mio stile di vita era COMPLETAMENTE diverso... e soprattutto mangiavo a casa...
E avevo un istruttore-amico (che ora non c'è più) che mi seguiva passo a passo...![]()
No perché il mio stile di vita era COMPLETAMENTE diverso... e soprattutto mangiavo a casa...
E avevo un istruttore-amico (che ora non c'è più) che mi seguiva passo a passo...![]()
Beh ,sul fatto di mangiare a casa non c'entra molto, pure io sono spesso fuori per pranzo, ma mi preparo il riso la sera prima in contenitori di plastica..
per i consigli che cerchi, i carbo vanno senza dubbio assunti anche in definizione, non so cosa intendi tu per "piuttosto elevato"...ne assumerei una buona porzione a colazione (cereali, fette biscottate integrali,banana,miele) e a pranzo ,magari con le patate però...
Beh molto generica come domanda, bisogna vedere quanto pesavi quando eri in forma e il regime calorico che adottavi.
Potresti provare a cominciare ad allenarti in normocalorica poi piano piano ogni settimana riduci le kcal dai carbo![]()
Parti con il dirci prima cosa mangiavi...
COLAZIONE - latte scremato e cereali (40 g)
SPUNTINO - magretti o gallette riso o succo di frutta o yogurt 0,1
PRANZO - panino integrale (70 g) con bresaola (70 g) o tacchino (70 g) o fiocchi di latte (200 g) o tonno al naturale (100 g) o grana (40 g) e un frutto
SPUNTINO - latte scremato
CENA - carne bianca (150 g) o pesce magro (200 g) con insalata (con un cucchiaio di olio) e piccolo panino integrale (50 g) un frutto
PRE-NANNA - latte scremato
:
Questa è la dieta che usavi prima? Perchè non mi pare che sia irrealizzabile anche se lavori.
Cmq se proprio non puoi, fai solo 3 pasti un pò più abbondanti spostando gli spuntini a pranzo e cena. Io mi sto trovando benissimo con questo approccio.
no questa è quella attuale!!!!!
mi trovo bene con gli spuntini... perché mi permettono di mantenere in attività costante il metabolismo...
Il mio dubbio riguarda la percentuale di carbo... ed eventualmente la disposizione dei vari marconutrienti nell'arco della giornata...
(considerato che avrò un basale che si aggira intorno alle 1300...)
Segnalibri