Avevo già dei dubbi ma voi me li avete tolti.. inoltre ho fatto 2 conti (chiaramente un pò un tanto al kg..) sul dispendio energetico che posso avere in un giro in bici.. e si aggira sulle 1000 kcal!!
Anzi 1000 proprio a stare stretti.. quindi dovrei mangiare un casino.. o vado in bici come le nonne con le sporte della spesa e mi fermo ogni ora oppure mi sa che mi limiterò a farla ogni tanto nei week end possibilmente riducendo il tempo..
Io lo facevo per fare un pò di attività cardiovascolare e vedere un pò di paesaggio..
Ma dato che il mio obiettivo principale adesso è quello di prendere dei kg direi che anche mangiando (dovrei mangiare 4000 kcal) la bici non è conciliabile con la crescita muscolare anche perchè "ciuccia" un sacco di energie e se il giorno dopo mi alleno allo squat uso la metà del carico.. sempre se riesco ad allenarmi..
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI!!![]()
Se la fai solo nel week end puoi andar tranquillo a patto di non esagerare imho massimo un'oretta.
non si potrebbe pensare di utilizzare degli integratori alimentari prima di andare in bici per esempio amminoacidi ramificati?
in questo modo si ridurrebbe la disgregazione della massa muscolare.
Segnalibri