Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: massimali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Più che altro perchè non ci vedo il senso...una volta che sai i massimali di squat, stacco, panca e i 5rm di trazioni e dip i massimali servono a poco, ma se li vuoi fare provali pure
    è che volevo divertirmi a caricare oltre i tre big anche trazioni e parallele.
    Fare magari un mese in cui prediligo alcuni e un mese in cui prediligo altri.
    Non è molto da PL e nemmeno da BB ma se mi diverto (visto che alla fine sono più forte a corpo libero che coi bilanceri) vale la pena provare

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Beh allora se ti diverti prova

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    122

    Predefinito

    Il massimale di tricipiti nn si usa anzi in generale è sconsigliato proprio quello dei ocmplementari in genere
    Fai
    gambe: squat
    petto: panca piana
    dorso: direi rematore con bilanciere,per le trazioni dovresti appenderti con altri50kg x fare 1reps
    stacchi (facoltativi)

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vinvoci Visualizza Messaggio
    Il massimale di tricipiti nn si usa anzi in generale è sconsigliato proprio quello dei ocmplementari in genere
    Fai
    gambe: squat
    petto: panca piana
    dorso: direi rematore con bilanciere,per le trazioni dovresti appenderti con altri50kg x fare 1reps
    stacchi (facoltativi)
    scusa ma i massimali di base sono
    squat
    panca
    stacco
    poi uno può fare tutto ma di base i tre big sono quelli.
    io ci metto trazioni e parallele (lavorano anche i tricipiti ma mica è un esercizio solo per questi) perchè mi diverto a farli.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    122

    Predefinito

    Beh le parallele solitamente si fanno per i tricipiti.Ora se tu vuoi farle per il petto dopo aver già calcolato il peso sulla panca...boh...non ne vedo l'utilità ma se ti diverti allora dacci dentro,l'importante è questo!
    Ho solo espresso la mia opinione,niente di più.Ci siamo confrontati e finisce qui...non volevo polemizzare,scusa se ti ho infastidito

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vinvoci Visualizza Messaggio
    Beh le parallele solitamente si fanno per i tricipiti.Ora se tu vuoi farle per il petto dopo aver già calcolato il peso sulla panca...boh...non ne vedo l'utilità ma se ti diverti allora dacci dentro,l'importante è questo!
    Ho solo espresso la mia opinione,niente di più.Ci siamo confrontati e finisce qui...non volevo polemizzare,scusa se ti ho infastidito
    ma va figurati non ti devi mica scusare. Per lo stacco credo d'avere una tenica schifosa. Cio non toglie che comunque quel minimo di tenica per salvaguardare la schinena, dovrei avercelo. è un esercizio fondamentale, forse quello in cui si può caricare di più, chi ama sollevare unpo' di ghisa sa quanto è divertente. io prima non lo facevo perchè mi diceno: un errore e ti rompi la schiena. Per le parallele (125kg 6 rep) carico globalmente più che nella panca (112 kg 2 rep) quindi se non fossero coinvolti più gruppi muscolari e non principalmente il tricipite non li solleverei. Poi sono d'accordo che è uno dei pochi esercizi che estende il tricipite.
    è bello confrontarsi continua pure a scrivere è un piacere

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    fare il massimale di squat col bilancere sulle parallele, tre persone inesperte come assistanza, due di lato uno dietro, è pura pazzia ?

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    sta attento...anche se eviterei se quelli che hai in parte sono veramente inesperti.

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vinvoci Visualizza Messaggio
    stacchi (facoltativi)
    ??? perchè facoltativi, è uno dei fondamentali...

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    122

    Predefinito

    Scusatemi non intendevo facoltativo nel vero senso della parola bensì essendo un esercizio abbastanza particolare (sfido a vedere quanti effettivamente lo fanno correttamente) non mi sembra il caso di sovraccaricare la schiena e da qui parte tutto.Era come dire fallo se te la senti...Mi sono spiegato meglio?
    Non mi ammazzate!

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Io vorrei sapere come ci si arriva ai massimali: ci si riscalda semplicemente e poi si prova il max o come?
    Inoltre volevo chiedervi se esiste una età ideale per provare i massimali
    Grazie

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    1° si, ci si scalda (possibilmente senza fare troppe ripetizioni, in modo da nn accumulare acido lattico) e poi si prosegue con serie da 3 ripetizioni, 1 ripetizione finchè nn riesci a sollevare + il peso.

    2° no, piuttosto esiste un'età atletica
    è inutile provare i massimali il 1°giorno che fai panca, è necessario un certo periodo di adattamento (e un allenamento adatto) per riuscire ad esprimere il massimale (oltretutto evitando di infortunarsi)

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    1° si, ci si scalda (possibilmente senza fare troppe ripetizioni, in modo da nn accumulare acido lattico) e poi si prosegue con serie da 3 ripetizioni, 1 ripetizione finchè nn riesci a sollevare + il peso.

    2° no, piuttosto esiste un'età atletica
    è inutile provare i massimali il 1°giorno che fai panca, è necessario un certo periodo di adattamento (e un allenamento adatto) per riuscire ad esprimere il massimale (oltretutto evitando di infortunarsi)
    Grazie.
    Vi ho chiesto questo semplicemente perche' sono stato sfottuto malamente in palestra perché ho deciso di provare alcune sedute di massimali (circa 4 i un mese): mi è stato detto che a 39 anni sarebbe meglio fare tutt'altro. Mi alleno da anni, ed ho provato molte tipologie di allenamento, ma mai i massimali.
    Salute

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh, però considera che il massimale non è "una tipologia d'allenamento" ma piuttosto uno Strumento di misura.

    fare massimali nn è l'unico modo per aumentare la forza e può anche nn essere il migliore, anzi.
    4 sedute massimali in un mese vuol dire uno a settimana, può essere troppo.

    l'età anagrafica invece non c'entra assolutamente nulla c'è gente che gareggia nel powerlifting (facendo massimali quindi) con BEN PIù di 39 anni.

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    57

    Predefinito

    grazie per il consiglio.
    Sicuramente hai ragione: ieri è stata la prima delle 4 sedute programmate ma credo che ne farò soltanto 2 al massimo 3. Il risultato ieri sera, nel post allenamento, quando sono rientrato a casa (mi sono allenato dalle 20.30 alle 21.10) è stato quello di sentirmi un po' strano, come teso o nervoso, e una volta a letto ho avuto parecchie difficoltà ad addormentarmi.

    Spiego la seduta (considerando che il mio massimale non è probabilmente quello che immaginate voi anche se mi alleno da anni).

    Panca Piana:
    riscaldamento spalle (10 min)
    riscaldamento petto
    5 rip al 70%
    3 rip al 90%
    1 rip massimale (120 kg)

    Stacco da terra
    vedi sopra (ovviamente senza riscaldamento spalle)
    massimale 150 kg

    Squat
    vedi sopra
    massimale (oramai veramente distrutto): 120 kg

    Questa mattina mi sento non proprio bene, nel senso: poco riposato dalla notte, un po' spossato, zona lombare con un senso di stress, inoltre qualche linea di febbre (ma non so se questo c'entri)

    Grazie per i commenti.
    salute a tutti

Discussioni Simili

  1. Test dei massimali
    Di Alex1981 nel forum Strength's Related
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 25-01-2006, 10:21 PM
  2. pianificazione e aumento massimali
    Di madone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-08-2005, 03:48 PM
  3. percentuali dei massimali nella massa
    Di Steves nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-07-2005, 10:46 AM
  4. massimali
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-09-2004, 10:21 PM
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-03-2003, 12:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home