E tu con 1700-1800 kcal ci fai massa?
Quanto pesi?
E tu con 1700-1800 kcal ci fai massa?
Quanto pesi?
beh forse non hai capito ma se leggi l'articolo "lo split della zona capirai subito" ...cerca su google e scrivi proprio lo split della zona e poi capisci come si puo' fare massa nel mio caso a 1800kcal ingannando l'organismo....leggi e poi mi fai sapere.....cmq parliamo sempre di leggeri incrementi di massamagrissima....caput?![]()
Conosco lo split della zona, son cose del 2004 se non sbaglio.
Ma tu veramente credi che inganni l'organismo?![]()
a me funziono'....pero' e' tutto individuale e cioe' da provare...a molti amici miei ha pure funzionato....lievi incrementi di massamagra restando asciutti....adesso e' molto che non sono in zona preferisco le low carb....e' na palla calcolare tutto....pero' potresti provare...
la sintesi proteica non è un processo esclusivo del surplus calorico.
si può sintetizzare muscolo anche in ipocalorica.
ne sono testimone.....perche' in ipocalorica sono riuscito ad aumentare massa magra...strano molto strano....ma e' la verita'....mi trovo molto meglio di quando sono in ipercalorica da excess di carbo... vedo gente ammazzarsi ed aumentare le calorie di botto per cercare incrementi massa magra....macche' alla fine metti 10 kili quando ne devi togliere 11 che ti serve...ancora nn ho ben compreso il pensiero di estern boy...se lui e' uno che sostiene introiti massivi di carbo per mettere su muscolo....imho....approccio non valido....
Metabolic dipende di chi parliamo in primis. Tu mi sembra che ti copri subito con i carbo, quindi probabilmente sei un endomorfo che riesce a fare massa a 2000 kcal.
Se prendi il classico ectomorfo a -20 h/p che non ingrassa manco mangiando dolci e altro schifo per tutta la giornata, è praticamente impossibile fargli prendere peso con le diete senza carbo.
Io ora faccio il ciclo di Cianti che è basso in carbo... però alterna fasi di ipocalorica e ipoproteica con ipercalorica e iperproteica.
Puoi creare muscolo in ipocalorica ma è molto inefficiente come cosa e non soddisferebbe chi vuole mettere su massa seriamente e in fretta. Comunque massa lo si puo fare con un eccesso moderato di calorie. Oltre ad un certo punto non è che stimoli più di tanto la sinteti muscolare e metti su grasso.
Secondo me se si va in massa con un 25-35% sopra il mantenimento quando si è al 10% di bf e si va in definizione con un 25-35% sotto il mantenimento quando si sfiora il 14% di bf, si utilizza il massimo del potenziale di sintesi muscolare con il minimo aumento di grasso corporeo e in definizione si perde presto il grasso extra salvaguardando benissimo la massa muscolare. Certo che se uno passa da 2000 calorie a 5000 calorie per fare massa arriverà in breve sopra il 20% di bf, non avrà messo su tanto più tessuto muscolare di uno che scegliere l'altro approccio e dovrà stare in definizione all'infinito per tornare ad una buona bf aumentando notevolmente il rischio di perdere un bel po di muscolo.
E' abbastanza fantascientifica la cosa.
Sto cercando di trovare una spiegazione in lingua visto che secondo me c'è stato qualche problema in fase di traduzione. Se si potesse ingannare il metabolismo attraverso la risposta ormonale non saremmo qui oggi. Il corpo ha bisogno che le calorie effettive extra (nei periodi di abbondanza) vengano convertite in grasso corporeo così che nei periodi di carestia ci sia un utilizzo costante di questo grasso accumulato. Questo ha tra l'altro funzionato per bene per anni in molte popolazioni in cui si metteva su grasso in estate quando c'era abbondanza di cibo e lo si perdeva durante l'inverno quando il grasso forniva anche protezione dal freddo. Sfruttare le riserve di grasso in questo modo non è "non sano" è la cronicità del sovrappeso, del grasso addominale e della sedentarietà che lo sono. Se veramente potessimo assumere meno calorie che in verità sono più calorie effettive, se veramente potessimo aumentare il numero di calorie convertite in grasso con l'insulina o i carbo, se veramente potessimo bruciare più velocemente le calorie immagazzinate come grasso corporeo con questo o quest'altro cibo ... avremmo un corpo idiota inadatto alla sopravvivenza. Gli ormoni non vincono sulle calorie. Il corpo è bravissimo a trasformare calorie extra in grasso anche senza un grammo di insulina, mentre la conversione da zuccheri a grasso corporeo rimane la più faticosa e irrilevante in situazione di mantenimento. Siamo bravi a mettere su grasso perchè in natura non è facile trovare abbastanza cibo per ingrassare e quindi questo sistema è potenziato. Siamo non bravi a perdere grasso perchè per la nostra soppravvivenza è giusto bruciarlo lentamentee conservarlo il più lungo possibile durante una scarsità di cibo.
Comunque non sono riuscito a trovare niente in lingua.
Tutto quello che Sears dice è di aumentare le calorie attraverso i grassi monoinsaturi nel caso di atleti e sportivi che vogliono mettere su peso.
Ma di ingannare il corpo con un numero di calorie inferiore che funziona come se fosse maggiore non se ne parla. Ho trovato sempre e solo lo stesso articolo sullo "split" e sempre e solo nelle pagine italiane![]()
è un tantino vecchio il thread...e ci hai fatto un poema su...
e considerato che qui nessuno(o quasi) segue la zona...
...the search for the truth...
Non capisco perchè era in cima alla lista![]()
Segnalibri