Cerca di fare in modo che tutto cio non diventi uno stress altrimenti lascerai perdere tutto;
Io di solito se mi alleno a ridosso di un pasto non faccio lo spuntino dopo; faccio semplicemente il pasto e via;
e preferisco mangiare almeno due ore prima se mi alleno dopo un pasto soprattutto se vado a correre;
Se vado a correre al mattino mangio solo una banana e caffe, ed al massimo un pò di proteine, altrimenti non digerisco nulla.
Quando non ti alleni sistemali nel modo che più ti aggrada, magari a ridosso di una pausa se lavori, o ad un cambio di aula se studi...
Vedi, devi cercare di mettere insieme un programma, che sia si impegnativo ma che non sia un secondo lavoro;
sia dal punto di vista degli allenamenti sia per quanto riguarda l'alimentazione, cerca di trovare delle ricette che ti soddisfino sia dal punto di vista del sapore che dei valori nutrizionali; banana e tonno non è il massimo del sapore(poi i gusti son gusti) se ti imponi e ti sforzi di mangiare sempre quello alla fine non ne potrai più.
Io agli inizi mi fissai con il tonno al naturale dopo 20 giorni in cui mangiavo tonno almeno 4 volte nell'arco della settimana ho passato anni senza poter sentire neanche la puzza...
cerca di prepararti come ti ho detto delle ricette, fai un elenco di quelle che ti piacciono in modo da avere un paio di colazioni tipo, quattro o cinque spuntini tipo, diversi accostamenti di pietanze per poter creare vari pranzio o cene...
Variare fa bene sia dal punto di vista fisico che mentale; ed inoltre avendo le ricette già pronte non devi star a pesare tutto alla fine riesci a regolarti ad occhio.
Segnalibri