Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Devo modificare questa dieta?

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Cerca di fare in modo che tutto cio non diventi uno stress altrimenti lascerai perdere tutto;
    Io di solito se mi alleno a ridosso di un pasto non faccio lo spuntino dopo; faccio semplicemente il pasto e via;
    e preferisco mangiare almeno due ore prima se mi alleno dopo un pasto soprattutto se vado a correre;

    Se vado a correre al mattino mangio solo una banana e caffe, ed al massimo un pò di proteine, altrimenti non digerisco nulla.

    Quando non ti alleni sistemali nel modo che più ti aggrada, magari a ridosso di una pausa se lavori, o ad un cambio di aula se studi...

    Vedi, devi cercare di mettere insieme un programma, che sia si impegnativo ma che non sia un secondo lavoro;
    sia dal punto di vista degli allenamenti sia per quanto riguarda l'alimentazione, cerca di trovare delle ricette che ti soddisfino sia dal punto di vista del sapore che dei valori nutrizionali; banana e tonno non è il massimo del sapore(poi i gusti son gusti) se ti imponi e ti sforzi di mangiare sempre quello alla fine non ne potrai più.

    Io agli inizi mi fissai con il tonno al naturale dopo 20 giorni in cui mangiavo tonno almeno 4 volte nell'arco della settimana ho passato anni senza poter sentire neanche la puzza...
    cerca di prepararti come ti ho detto delle ricette, fai un elenco di quelle che ti piacciono in modo da avere un paio di colazioni tipo, quattro o cinque spuntini tipo, diversi accostamenti di pietanze per poter creare vari pranzio o cene...
    Variare fa bene sia dal punto di vista fisico che mentale; ed inoltre avendo le ricette già pronte non devi star a pesare tutto alla fine riesci a regolarti ad occhio.

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    ok, grazie dei suggerimenti! Proverò a variare un pò, anche se per gli spuntini non conosco tante variazioni (bresaola o tacchino o tonno e pane o banana oppure uno yogurt e qualche noce...ma altri!!)
    Diciamo che proverò a sentire di più il mio corpo, quando ha fame e come mi sento dopo gli allenamenti!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eirinn Visualizza Messaggio
    non conosco tante variazioni (bresaola o tacchino o tonno e pane o banana oppure uno yogurt e qualche noce...ma altri!!)
    No... di spuntini ne esitono una valanga. Basta considerare una fonte di proteine ed una di carboidrati ed usarli insieme. Oppure considerare fonti che insieme ti danno entrambi gli elementi. Io ti faccio alcuni esempi, ma potrai trovarne molti altri sfogliando un manuale nutrizionale o un database degli alimenti su questo forum o altrove su Internet.

    Questi alimenti ti forniscono circa 10g di proteine con pochi grassi (1-2g), per un totale di 40-50 kcal a seconda dei casi:

    15g di proteine in polvere all'80%
    25g di bresaola di tacchino (non la vendono molto in giro)
    30g di bresaola equina/bovina
    40g di tonno al naturale
    50g di tacchino grigliato o fesa di tacchino
    50g di petto di pollo grigliato
    50g di prosciutto cotto sgrassato (quello quadrato per toast è ottimo)
    70g di pesce lessato o grigliato
    100g albume sodo (di solito 3 albumi)

    Questi alimenti ti forniscono circa 15g di carboidrati complessi, sempre con pochi grassi, per un totale di 50-60 kcal:

    2 fette biscottate grandi
    3 gallette di riso
    3 Wasa integrali
    20g di corn flakes o special K
    30g di pane bianco o integrale
    40g di pane nero
    50g di patate lesse

    Mischiando due fonti citate sopra hai uno spuntino da 100kcal con pochi grassi, 10g di proteine e 15g di carboidrati.

    Una mela, una banana, una pera o un'arancia di dimensioni medie, oppure un paio di kiwi o una confezione di 300g di fragole oppure 200ml di succo di frutta senza zucchero aggiunto apportano 15-20g di zuccheri semplici e poco altro, per un totale di 60-80 kcal.

    Infine 200ml di yogurt magro 0.1% o 300ml di latte scremato ti forniscono circa 10g di proteine e 10-15g di carboidrati semplici; però fai attenzione perché molti yogurt sono dolcificati con zuccheri o fruttosio. Basta che guardi la confezione: gli yogurt semplici hanno il 5% di carboidrati, quelli zuccherati arrivano al 10-15% a seconda dei casi.

    Calcolatrice alla mano, fatti quattro conti e sbizzarrisciti!

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Quoto in pieno Lorenzo78 tra tutti gli ingredienti che trovi in giro hai una scelta praticamente infinita di spuntini e pasti;
    ci sono ottimi libri di ricette poi, le trovi anche su internet oppure puoi sbizzarrirti a rivedere le ricette della nostra tradizione e ad adettarle, cucinandole in modo più sano e leggero.
    Dipende poi dal tempo che hai da dedicae alla cucina ma con un pò di fantasia non avrai problemi;
    Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -W. Gullich-

    Quello che non ci uccide ci rende più forti.-F. Nietzsche-

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    ok, grazie! Proverò a variare gli spuntini (lorenzo78, hai centrato il punto degli spuntini intorno alle 100kcal!) e vedremo come vanno le cose...
    Rimango sempre in dubbio sulle calorie totali da assumere...so che è una questione matematica: di metabolismo basale sarò sulle 1250 circa, quindi anche con questa quantità di calorie dovrei dimagrire (aggiungendo poi pesi e cardio...)...eppure non scendo di un chilo anche mangiando meno!

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    allora, dopo una settimana di influenza gastrointestinale mi sono ritrovata con un simpaticissimo 59,5kg, dai miei già troppi 57!! Dovuti ad antibiotico che mi impedisce l'assunzione di qualsivoglia derivato del latte (yogurt e co.) nonchè di uova. Aggiungendo l'impossibilità di poter mangiare pesce, mi sono ritrovata rimpinzata di soli carbo (e alè! complessi, semplici, con ghirigori e quant'altro)...prima di tentare il suicidio, mi tiro scema pensando come fare, visto che questa settimana, come la precedente, non potrò allenarmi...Se, non appena mi rimetto dall'antibiotico, provassi con la dieta a zona? Pensate che, oltre a perdere chili, potrò contenere una forte fame nervosa (causa studio universitario) che mi assilla in questo periodo?
    O lascio perdere l'opzione zona e provo con la dieta scritta in precedenza?
    (con

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    allora, dopo una settimana di influenza gastrointestinale mi sono ritrovata con un simpaticissimo 59,5kg, dai miei già troppi 57!! Dovuti ad antibiotico che mi impedisce l'assunzione di qualsivoglia derivato del latte (yogurt e co.) nonchè di uova. Aggiungendo l'impossibilità di poter mangiare pesce, mi sono ritrovata rimpinzata di soli carbo (e alè! complessi, semplici, con ghirigori e quant'altro)...prima di tentare il suicidio, mi tiro scema pensando come fare, visto che questa settimana, come la precedente, non potrò allenarmi...Se, non appena mi rimetto dall'antibiotico, provassi con la dieta a zona? Pensate che, oltre a perdere chili, potrò contenere una forte fame nervosa (causa studio universitario) che mi assilla in questo periodo?
    O lascio perdere l'opzione zona e provo con la dieta scritta in precedenza?

  8. #23
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    122

    Predefinito

    Mi sento di dirti innanzi tutto che devi avere pazienza e non fossilizzarti nel guardare la bilancia ora,è un periodo,ma 3-4kg appena ti rimetti in moto li perdi al volo.Saranno magari anche i liquidi che non smaltisci!
    Rileggendo il post dall'inizio,considerando tutte le attività che fai il tuo fabbisogno non può essere da 1200kcal,ma scherzi,lo sarà a riposo,non oltre!
    La prima dieta mi era simpatica,se ti piace il pane sceglilo integrale (non xkè faccia meno ingrassare come si pensa bensì perchè ricco di cereali e fibre qndi + facilmente digeribile ed smatibile). Poi deciditi:se fai massa nn puoi perdere peso.Io ero 87kg,sn sceso a 78 prima dell'estate passando dll tg 50 alla 48, ora sono in fase di massa sono tornato ad 84 pur avendo tg 46/47. La bilancia inganna,la massa magra pesa + della massa grassa,fidati del tuo occhio che è meglio!
    Se decidi di voler seguire una dieta ipocalorica (cn poche kcal x perdere peso) evita gli spuntini con panino e bresaola.Dai un'occhiata alle kcal. Non so,se per abbondare con la bresaola ti tocca poi rinunciare agli altri pasti...vei un pò!Ci sono passato o so ke vuol dire fare tutti i calcoli!
    Facci sapere

  9. #24
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    grazie dei consigli! In effetti lo spuntino con bresaola e co. mi piace molto, ma mi scombussola un pò nei pasti principali (devo ovviamente togliere qualcosa da lì) e se lo spuntino mi soddisfa, il pranzo o la cena mi lasciano sempre un pò...così...
    Appena mi riprenderò cercherò di ricominciare ad allenarmi e a seguire la prima dieta, più per conoscenza che per altro...nel senso che la zona mi attira ma non ho il tempo di studiarmela bene, ora come ora.
    la bilancia inganna, ma i pantaloni no, e purtroppo mi stringono. Spero di ricominciare al meglio e di non peggiorare nel frattempo....magari questa pausa e quest'ingrasso possono essere un stimolo a ricominciare dando il meglio...

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Ricomincio da qui! Influenza ed esami vari andati, riparto con allenamento e dieta...
    Comincio con lo seguire la prima dieta che ho postato, variando lo spuntino pomeridiano, ho a disposizione anche delle pro in polvere alla vaniglia, per cercare di arginare la voglia di dolce.
    Gli allenamenti saranno di due sessioni di pesi, una-due di karate (dipende dagli impegni lavorativi) e ogni mattina, a digiuno, una ventina di min di cardio. Se riuscirò a inserire altre sessioni cardio più lunghe ben vengano (già alla fine dei pesi fo venti minuti-mezz'ora).
    Obbiettivo primario: arrivare a 54-55 kg senza perdere massa magra.
    Domanda: in quanto tempo? C'è chi dice che si perde un chilo a settimana, chi mezzo chilo, ecc... Fra quante settimane faccio una verifica generale, per vedere come vanno le cose? come faccio a sapere se sono sulla strada giusta?

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eirinn Visualizza Messaggio
    Domanda: in quanto tempo? C'è chi dice che si perde un chilo a settimana, chi mezzo chilo, ecc... Fra quante settimane faccio una verifica generale, per vedere come vanno le cose? come faccio a sapere se sono sulla strada giusta?
    Non servono strumenti molto sofisticati. Basta lo specchio.

    Ma se proprio vuoi fare una verifica, falla ogni due settimane, sempre nelle stesse condizioni (stesso giorno, stesso orario, a digiuno, "scaricata"...).

  12. #27
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    ogni due settimane, ok, ma dovrei vedere, ovviamente in linea di massima, quanto ettogrammi/kg in meno? diciamo un chilo e mezzo?

    Un'altra cosa: sono totalmente ferma da due settimane, oggi pomeriggio fo la scheda pesi; in realtà ne ho due: una full body (con serie 2x8, 1x6, 1x4) e una divisa in due sessioni, oggi farei pettorali, bicipiti, tricipiti e bicipiti femorali, con 20' di cardio alla fine. Penso che dovrò abbassare i carichi (provo a fare finta di non essere stata ferma?), ma cosa è meglio che faccia, questa settimana di ripresa?

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eirinn Visualizza Messaggio
    ogni due settimane, ok, ma dovrei vedere, ovviamente in linea di massima, quanto ettogrammi/kg in meno? diciamo un chilo e mezzo?
    Diciamo un chilo ogni due settimane (due chili al mese). Più sono lenti i cali, più sono costituiti da ciccia e non da muscoli.

    Citazione Originariamente Scritto da eirinn Visualizza Messaggio
    Un'altra cosa: sono totalmente ferma da due settimane, oggi pomeriggio fo la scheda pesi; in realtà ne ho due: una full body (con serie 2x8, 1x6, 1x4) e una divisa in due sessioni, oggi farei pettorali, bicipiti, tricipiti e bicipiti femorali, con 20' di cardio alla fine. Penso che dovrò abbassare i carichi (provo a fare finta di non essere stata ferma?), ma cosa è meglio che faccia, questa settimana di ripresa?
    Farei la full body per due o tre volte. Così acceleri la ripresa. Poi passi alla scheda divisa in due.

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    ok, grazie! allora ci dò dentro con la full, oggi.
    Sono passata in una palestra qui vicino a casa mia, dove posso chiedere di impostarmi un allenamento personalizzato in base al mio obbiettivo e dove mi seguono nei progressi. In più c'è la possibilità di essere seguiti da un medico sportivo nell'alimentazione, cosa che spero mi aiuti nel rimettere ordine nella mia vita e negli ultimi disordini.
    L'istruttrice è una body builder, quindi le schede di allenamento penso saranno valide e credo che riceverò l'incoraggiamento di cui ho bisogno in questo momento! Vi terrò aggiornati!

Discussioni Simili

  1. Questa ve la devo far vedere
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-04-2016, 08:21 AM
  2. Come posso modificare questa scheda??
    Di Devid88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-06-2014, 11:32 AM
  3. Per favore un aiuto per modificare questa scheda... grazie mille! :-)
    Di imax nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-12-2010, 06:53 PM
  4. Devo perdere la pancia. Questa è la mia alimentazione
    Di ManOwaR nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 12:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home