-
?
Beh ma non esistono mica solo "i neri dei ghetti"... E poi quelli più alienati dalla vita sociale e politica generalmente non si curano di andare a votare (e ci sono casi in cui vengono scoraggiati dal farlo).
La questione del dio denaro per i neri non l'ho proprio capita. Come se fosse un problema dei neri poveri... Non lo senti il controsenso?
-
ci sono casi in cui sono scoraggiati e casi in cui sono incoraggiati (ricorda che se diventa presidente è il primo nero a diventarlo e ovviamente il fenomeno mediatico conta sempre)
stiamo parlando dei neri...non nego che la questione è da associare pure a una percentuale bianca...ma il contesto momentaneo impone solo la figura dell'uomo colorato per una indagine mia personale...se vuoi disquisiamo anche delle difficoltà economiche bianche
-
Beh io non ho la fortuna che hai avuto tu di essere stato negli USA, però sono sicuro che non esistano soltanto i "neri che votano per il nero". Insomma Obama ha conquistato anche larga parte dei giovani, donne (che quindi non sono tutte "automaticamente" per la Clinton) e numerose "personalità".
Certo negli USA le campagne elettorali puntano molto anche sugli aspetti superficiali, sull'immagine e su slogan ripetitivi e magari "vuoti" (beh, insomma, è la politica dai!), ma bon, io continuo nella mia modesta opinione che Obama sia davvero una speranza di cambiamento per gli Stati Uniti.
-
vedremo...
-
Comunque IMHO, un presidente nero o donna (al di là dello schieramento che può piacere o no e delle idee di ognuno) rappresenterebbe in ogni caso un grosso passo avanti per l'umanità tutta, almeno simbolicamente: in mezzo a tanta *****, un piccolo segnale positivo. Chiunque nel 2008 la pensa diversamente, che vada a fare il talebano in Afghanistan.
-
Le primarie UsA sono importanti perchè da come si muove l' America si muove il resto del mondo...sono trainanti, impossibile dire il contrario...
Io sarei per McCain....
-
Ma a noi fondamentalmente (tranne a chi dei nostri vive in USA!!!) che cosa ce ne f**te delle votazioni USA??
Che vinca la destra radicale (repubblicani) o la destra moderata (democratici) cosa può cambiare? la politica estera rimarra quella (che è l'unica che ci riguarda), la politica economica potrebbe avere qualche cambiamento petrolio e co., ma c'è sempre l'imbuto dell'unione europea.
Quindi secondo me tutta questa gazzarra per obama/clinton mccain/romney mi sembra molto scenografica ma poco concreta.....
Comunque si fa per parlare naturalmente!!!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri