
Originariamente Scritto da
menphisdaemon
Allora, io sono contento che il thread non sia stato frainteso e mi dispiacerebbe se venisse chiuso per alcuni motivi:
+ Non è una droga, è un farmaco utilizzato in medicina;
+ Non è doping;
+ E' di libera vendita in QUALCHE paese;
+ Chiudere il thread alimenterebbe falsi miti sul suo utilizzo.
Io questa discussione la volevo aprire, se fosse stato possibile, nella sezione "problema doping" perchè, volenti o nolenti un farmaco altera quelle che sono le reazioni fisiologiche dell'organismo.
Ora io non sono nessuno per fare affermazioni categoriche ma sono rimasto molto persuaso circa il possibile utilizzo terapeutico e non della sostanza, soprattutto alla luce del fatto che è sul mercato da + di 30 anni e che ha una mole di studi di oltre 2500 per un totale di persone testate che si stima di oltre 25.000. Numero immane. La cosa che fa girare a me le palle è che, sempre stando alle mie fonti (non mi prendo nessuna responsabilità,non finirò mai di ripeterlo), l'aspirina è potenzialmente più dannosa della bromocriptina e, come tutti sappiamo, l'aspirina è di libera vendita. Il problema è semplicissimo: è un medicinale che necessita di prescrizione quindi, se uno lo volesse utilizzare per usi diversi dalle 3 patologie sopra indicate, dovrebbe avere un medico convinto della bontà (nel senso di possibile efficacia) del medicinale. Punto.
Io ,se mi viene concesso, sono anche disposto a RIPORTARE in breve i possibili benefici di un uso extraterapeutico, ma solo dietro nulla osta. Alla fine il libro è di libera vendita e di facile reperibilità: non direi nulla di nuovo! Quello che voglio evitare è che mi si attribuiscano responsabilità che non sono mie: io scrivo solo per confrontarmi con gente che, possibilmente, ne sa + di me. Mi piacerebbe poi sapere se qualcuno che l'ha usata a fini terapeutici ha notato dei cambiamenti (e non parlo di effetti indesiderati).
Non mi aspetto che un thread così tecnico venga apprezzato da tutti, mi aspetto solo un pò di contributo..
Segnalibri