Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: Stacco's theory

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    io lo stacco lo faccio sempre alla massima velocità possibile
    d'altronde è imprimendo al bilancere la massima forza che si recluta il maggior numero di fibre

    naturalmente la tecnica deve essere sempre buona.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Appunto, come dice il somo è giustissimo...

    Volevo specificare che se riesci a sollevare il peso "LENTAMENTE" di proposito... c'è qualcosa che non va! Stai caricando di meno rispetto alle tue possibilità, sempre SECONDO ME, eh!

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Si certo è chiaro sto caricando poco rispetto alle mie "possibilità". In effetti quando sollevo penso rifletto mi guardo allo specchio recito una poesia e poi abbasso
    Ultima modifica di francescosecond; 09-02-2008 alle 06:24 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    349

    Predefinito

    fare stacchi dovrebbe essere come fare una sveltina. Pochi colpi ben calibrati in cui devi dare tutto.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Fai gli stacchi con 25 kg??? Ma quanto pesi?
    Comunque io per un po' ho adottato l'approccio di 3 serie per 8 rep ognuna, con peso a crescere fino a che non ce la facevo più (le ultime facevo solo 3x3 perchè mi era impossibile farne 8). A distanza e con riflessione devo dire che è stato un errore.
    Adesso faccio 3x5 e mi sembra vada molto meglio. Quindi ti consiglierei un numero minore di ripetizioni. Ma io sono principiante, Somo e gli altri sono molto bravi invece.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    se vuoi fare 12 ripetizioni ok

    ma falle in 4x3 o in 6x2
    ci vorranno forse 15minuti in piu
    facilmente recuperabili dalle "lezioni di ricamo"
    (s.set alla lat o lo stripping al pulley piuttosto che il pull-over cambiando a meta serie la posizione delle mani)
    che sicuramente servono a moolto poco se il tuo stacco si aggira sui 25-30 kg
    se vuoi la ricerca di una tensione continua potresti fare cosi
    metti una sedia o una panca vicino a dove stacchi
    tra una serie e l'altra ti siedi, metti l'asciugamano sulle spalle,
    guardi rabbioso il bilancere e soprattutto nn ca..i nessuno
    passano 2min-2'30" ti alzi e con la stessa cattiveria di come se fosse il terzo tentativo
    alle olimpiadi aggredisci il bilancere
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    McRobert ha fatto più danni di Weider.

    Fare 12 reps nello stacco IMHO non è una buona idea... mai.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    ti alzi e con la stessa cattiveria di come se fosse il terzo tentativo
    alle olimpiadi aggredisci il bilancere
    viuuuleeenza!

Discussioni Simili

  1. Lance Storm Workout Theory
    Di Edge88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2009, 04:08 PM
  2. Dual Factory Theory che ne pensate?
    Di emi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2008, 01:24 PM
  3. Squat's theory
    Di francescosecond nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 06:07 PM
  4. Dual factor theory
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-02-2007, 01:02 PM
  5. HST theory
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-05-2004, 01:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home