Discussione interessante, ma nella quale non sono molto ferrata...
Per prima cosa c'è il problema di base che le percentuali di grasso fisiologiche per uomo e donna sono diverse, anche a parità di peso. Cioè, per una donna già piuttosto atletica (ti parlo della normalità, non delle atlete hard che si vedono sui giornali) con un 15-16% di bf ha già gli addominali ben visibili. Un uomo se non scende a 10% o anche meno non se ne parla...
Perciò se ne deduce che se non hanno la stessa quantità di massa magra, non hanno lo stesso bisogno di alcuni macronutrienti, tipo le proteine, che vengono calcolate proprio sulla base dei kg di massa magra in genere. Non hanno neppure bisogno dello stesso apporto energetico, e questo te lo dico per esperienza personale...Se mangio come il mio fidanzato, che comunque fa la metà della mia attività fisica, io ingrasso!!
Come giustamente dicevi, le donne hanno sicuramente bisogno di maggior ferro, di calcio (io sono fortunata perchè adoro il latte, ma aumenta la mia ritenzione idrica).
Inoltre siamo molto, ma molto più soggette degli uomini alla ritenzione idrica appunto, e questa è la nostra croce. Mai visto un maschio con la cellulite... Ovviamente anche in fase di definizione questo può avere il suo peso.
Perciò dobbiamo fare attenzione a tutta una serie di cose che possono essere nocive da questo punto di vista. Ma effettivamente anch'io concordo che nelle linee generali maschi e femmine se perseguono gli stessi obiettivi dovrebbero seguire circa la stessa alimentazione.
Ma siccome sono piuttosto ignorante riguardo alla composizione di una dieta ideale, se qualcuno più esperto da dei consigli io li prendo volentieri![]()
Segnalibri