Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: whey dopo pasto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    159

    Predefinito

    ""Ragioniamoci su bene: se le proteine che assumiamo durante la giornata necessitano ogni volta di un paio di ore per essere assimilate""
    sei sicuro di questo? di che proteine parli, di tutte? sia le whey che quelle di un pasto completo (primo secondo fibre grassi verdura vitamine bla bla)? Io ho letto che il picco degli aminoacidi rilasciati dalle whey avviene a circa 1-2 ore dall'assunzione ma la rampa l'innalzamento degli aminoacidi parte già 20 minuti dopo l'assunzione.

    Inoltre l'articolo sostiene che per il valore biologico delle whey, solo loro sono in grado di dare una spinta anabolica sostanziosa. Le caseine invece sono utili per la fase anticatabolica. Teorizza quindi un'assunzione alternata per minimizzare il catabolismo e massimizzare l'anabolismo. In sostanza aminoacidi nel sangue sempre medio alti (caseine e pasto) e picchi saltuari (whey). Sostiene anche che assumere whey in continuazione e molto di frequente non porta i benefici che ci si aspetterebbe logicamente (aminoacidi sempre elevatissimi)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cougarz Visualizza Messaggio
    ""Ragioniamoci su bene: se le proteine che assumiamo durante la giornata necessitano ogni volta di un paio di ore per essere assimilate""
    sei sicuro di questo? di che proteine parli, di tutte? sia le whey che quelle di un pasto completo (primo secondo fibre grassi verdura vitamine bla bla)? Io ho letto che il picco degli aminoacidi rilasciati dalle whey avviene a circa 1-2 ore dall'assunzione ma la rampa l'innalzamento degli aminoacidi parte già 20 minuti dopo l'assunzione.
    No, non conosco bene tutti i tempi d'assorbimento delle fonti proteiche, né come questi vengano allungati da grassi e carboidrati. Ma tra caseine e pasti completi la differenza in termini di tempi d'assorbimento può essere minima, mentre tra le whey e gli altri alimenti è piuttosto grande. Le whey sono appunto velocissime, dunque scombussolano un po' il ritmo di assunzione dei vari spuntini. Appunto è come se lasciassi passare molto più tempo tra un pasto e l'altro, pur essendo distanziati sempre di 3 ore. A meno che tu non prenda altre proteine nello stesso pasto, oltre le whey. E anche qui l'articolo sembra contraddittorio: perché non posso mischiare caseine e whey, ma posso mettere le whey al termine del pasto? E se nel pasto mangiassi formaggio? Sarebbero caseine anche quelle. Insomma, in ogni caso, dice che le whey costringono a nuotare le caseine nello stomaco come se fossero nel bitume o roba del genere, ma penso che anche le altre proteine sarebbero immobilizzate e, si sa, nello stomaco si mischia tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da cougarz Visualizza Messaggio
    Inoltre l'articolo sostiene che per il valore biologico delle whey, solo loro sono in grado di dare una spinta anabolica sostanziosa. Le caseine invece sono utili per la fase anticatabolica. Teorizza quindi un'assunzione alternata per minimizzare il catabolismo e massimizzare l'anabolismo. In sostanza aminoacidi nel sangue sempre medio alti (caseine e pasto) e picchi saltuari (whey). Sostiene anche che assumere whey in continuazione e molto di frequente non porta i benefici che ci si aspetterebbe logicamente (aminoacidi sempre elevatissimi)
    Il valore biologico delle albumine è molto vicino a quello delle whey. Perché l'articolo non lo dice? Sarà mica per vendere le whey? Tra l'altro mi è sempre sembrato sbagliato dare 107 a queste ultime e 100 alle albumine. Secondo me è soltanto una trovata pubblicitaria.
    Quanto all'anabolico/anti-catabolico... qualunque sostanza è anti-catabolica a ben vedere, ma quanto all'anabolismo, questo è influenzato da molti altri fattori biologici, non dall'alimento in sé. Pensare che le proteine di per sé siano anaboliche è un po' come scaricare una tonnellata di mattoni, sabbia e sacchi di cemento nel giardino e aspettare che una casa si costruisca da sola.
    Su una cosa però posso dare ragione: l'assunzione alternata. Ma nel senso che avendo un profilo amminoacidico differente, mischiare le varie fonti proteiche nel corso della giornata è sicuramente una buona idea. Quanto al picco occasionale, sarebbe utile dopo l'allenamento, dove le whey sono più indicate, in attesa di fare un pasto post-workout di lì a 30-60 min. Non le consiglierei dopo un pasto però.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Adesso però non vorrei che sembrasse che voglia essere troppo saccente. Il discorso è che c'è molta pubblicità in quell'articolo. Ci sono delle buone premesse, ma poi ci sono degli errori concettuali. Le whey sono certo un buonissimo integratore, e chi beve le albumine saprà certo cosa intendo dire. Se vuoi provare a ciclizzarle nel contesto di una dieta già di per sé completa, va bene. Come post-workout possono essere l'ideale. Alternando tutte le varie fonti proteiche riuscirai comunque ad avere un livello ematico di amminoacidi sempre medio: il tuo corpo non farà troppo lo schizzinoso se questi provengono dalle whey, dalle caseine, dal tonno, dal pollo ecc.
    Io penso che a furia di fare tutti questi calcoli si diventi matti senza motivo: assumere un po' di proteine ad ogni pasto (20-40g), in modo che il totale giornaliero sia 2g/kg, alternando le varie fonti assecondando i gusti personali, è il miglior modo per assicurarsi la crescita muscolare. Lasciate le cose semplici, ragazzi, il body-building non è fantascienza!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Adesso però non vorrei che sembrasse che voglia essere troppo saccente. Il discorso è che c'è molta pubblicità in quell'articolo. Ci sono delle buone premesse, ma poi ci sono degli errori concettuali. Le whey sono certo un buonissimo integratore, e chi beve le albumine saprà certo cosa intendo dire. Se vuoi provare a ciclizzarle nel contesto di una dieta già di per sé completa, va bene. Come post-workout possono essere l'ideale. Alternando tutte le varie fonti proteiche riuscirai comunque ad avere un livello ematico di amminoacidi sempre medio: il tuo corpo non farà troppo lo schizzinoso se questi provengono dalle whey, dalle caseine, dal tonno, dal pollo ecc.
    Io penso che a furia di fare tutti questi calcoli si diventi matti senza motivo: assumere un po' di proteine ad ogni pasto (20-40g), in modo che il totale giornaliero sia 2g/kg, alternando le varie fonti assecondando i gusti personali, è il miglior modo per assicurarsi la crescita muscolare. Lasciate le cose semplici, ragazzi, il body-building non è fantascienza!
    Concordo in tutto e per tutto!

    Poi non so perchè ma mi accorgo che più si fanno le cose complesse e meno risultati si hanno.

    Or ora leggevo la dieta di un utente di un altro forum, cose da pazzi, più facile imparare un esame di chimica... e poi vedi il fisico del tipo e pensi "ma ne vale la pena?"

Discussioni Simili

  1. dubbio su pre wo,post wo e pasto dopo il post wo
    Di davide93 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-08-2018, 02:41 PM
  2. Qualcuno conosce queste whey? Bodyraise 100% Proeffect Classic Whey
    Di Bodybulding nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-05-2014, 08:22 PM
  3. Quanto tempo tra whey e pasto
    Di kuKa1987 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 04:13 PM
  4. Vendita Proteine ON gold standard whey + animal cuts+ whey ultimate nutricion
    Di darksylph nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-06-2010, 11:05 PM
  5. meglio le whey dell'optimum gold , o le whey della PVL??
    Di peppe1011 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-11-2006, 03:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home