Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: ho modificato la dieta e l'allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Mi dispiace essere in disaccordo con te farins

    Ora, che nelle distensioni su panca e parallele, i tricipiti vengono sollecitati, non ci sono dubbi, ma da qui a dire che basta e avanza mi sembra una forzatura. Non dimentichiamo che il tricipite, in una donna, è quella che io chiamo la "mantovana", ovvero, quanto di più scarso muscolarmente ,il corpo femminile possa avere

    Non capisco come si fa ancora a credere, che il pull over sia esercizio per il petto


    Per i posteriori della coscia, dove è che ha scritto che fa gli stacchi GT?

    Per quanto riguarda la finalità del programma, sfido qualsiasi donna ad avere risultati con una scheda cosi come è strutturata

    Se tu mi dicessi, mettiamo i 4 big, lavoriamo il multifrequenza, variando l'intensità sui 3 allenamenti, sono daccordissimo! In questo modo lo stimolo è pressochè nullo.
    Naturalmente quest'ultima è una mia opinione e per questo opinabile, ma non ci giurerei
    -okai....poniamola così....per alzare nella panca 135 kili ad esempio secondo te servono solo pettorali grandi robuste? oppure se riesci ad alzare 135 kili alla panca sarà anche perchè c'è un ottimo lavoro sinergico dei tricipiti...io sinceramente non ho mai visto uno che fa 130 con braccia da 38 cm...ogni volta che faccio la panca sento i tricipiti scoppiare e belli pompati...allenare il tricipite con esercizi di isolamento finirebbe per stressarlo ecessivamente smorzandoli il recupero e finirebbe per logorare le articolazioni alla maggior parte dei praticanti (salvo le eccezioni dei geneticamente predisposti) ...aumentare sempre di piu peso alla panca oltre a costruire grandi pettorali costruisce braccia forti...( ovviamente parlo per chi ancora non ha raggiunto il suo potenziale muscolare)...cosa serve un esercizio da isolamento se ancora non è stato costruito il mscolo da isolare e definire?

    -quanto al pull-over non solo credo che sia utile all'espanzione della cassa toracica ma ho provato NEL MIO STESSO FISICO i benefici espansivi di questo esercizio misurando la circoferenza in espensione della cassa toracica quando facevo questo esercizio e misurandola nel periodo in cui non lo facevo con una differenza noevole...poi c'è chi crede e chi no questo è uno dei grandi dilemmi del bodybuilding..personalmente ho avuto riscontri concreti con questo esercizio che mi hanno aiutato a espandere la cassa toracica nelle pose di petto

    -gli stacchi a gambe tese è un esercizio che puo essere fatto dopo gli squat.. nella scheda non ci sono è vero ( avevo in mente la mia di scheda che è uguale a questa tranne il leg curl) ma egregiamente il leg curl puo lavorare in sinergia con lo squat nella sollecitazione dei posteriori e diventa non piu un esercizio di isolamento se eseguito dopo gli squat..

    -io credo che il cancro dell'allenamento del bodybuilding sia diventato proprio questo: il variare con una moltitudine di esercizi di isolamento o ancora un principio che mi fa ridere è "il colpire il muscolo da tutte le angolazioni possibili"...come si puo costruire massa con questi esercizi? non sarebbero mai in grado di costruire forza in termini di incremento di ferro aggiunto nel bilanciere...un discorso del genere è accetabile solo dagli agonisti d'èlite mostri da 140 chili che hann raggiunto il potenziale muscolare e che allora si potranno lavorare nei dettagli...no un principiante di appena 80 kili.
    -questa scheda è la stessa che seguo io da ottobre e che dopo quasi sei anni di stagnazione e un infortunio alla spalla mi ha permesso di guadagnare quasi sei chili con un aumento dei carichi nei vari esercizi fondamentali....mah...sarà mera fortuna?...io non credo anche perchè i risultati li sto avendo su me stesso...e credo pure che i principi che ho sopra riportato sono universalmente riconosciuto da chi ha capito l'efficacia delle routine abbreviate....
    sarà perchè ho letto Stuart McRobert?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    dimenticavo....
    -la circoferenza delle coscie nella parte alta è aumentata di 2 cm
    -le braccia sono aumentate di un cm
    -i polpacci di 1 cm 1/2
    -il petto da solo non riesco a misurarlo

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    -nel curl con bilanciere per bicipiti l'aumento è stato di 9 kili
    -nello squat aumento di 15 kili
    -nella panca 13 kili
    -nelle parallele 15 kili appesi al corpo
    -nel rematore 15 kili
    -polpacci con manubrio aumento di 22kili
    -nella distensione sopra la testa di 19 kili
    -nel pull over di 13kili

    ogni sessione di allenamento aumento di 500gr ogni esercizio e per ora sta funzionando

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    un ultima cosa...io sfido invece chiunque A NON AVERE DEI RISULTATI

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    un ultima cosa...io sfido invece chiunque (uomini e donne) A NON AVERE DEI RISULTATI con una scheda cosi strutturata... fermo restando che vengono soddisfate le altre componenti essenziali:

    -riposo almeno di 8 ore a notte
    -surpluscalorico con dieta di qualità
    -allenamento abbreviato in non piu di 1 ora

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    DIMENTICAVO LA PRIMA COMPONENTE ESSENZIALE
    -L'AUMENTO COSTANTE DI CARICO PROGRESSIVO.....SEMPRE DI PIU DI PIU DI PIU

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da farins Visualizza Messaggio
    -
    -quanto al pull-over non solo credo che sia utile all'espanzione della cassa toracica ma ho provato NEL MIO STESSO FISICO i benefici espansivi di questo esercizio misurando la circoferenza in espensione della cassa toracica quando facevo questo esercizio e misurandola nel periodo in cui non lo facevo con una differenza noevole...poi c'è chi crede e chi no questo è uno dei grandi dilemmi del bodybuilding..personalmente ho avuto riscontri concreti con questo esercizio che mi hanno aiutato a espandere la cassa toracica nelle pose di petto
    quoto
    anche nel mio caso fondamentale per l'espansione della cassa toracica, lo considero a tutti gli effetti un esercizio per il petto

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    ho visto gente con braccia come le mie fare 180kg di panca

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    cioè che circoferenza?? a me personlmente non è mai capitato è ho cambiato diverse palestre...ma quello che hai visto tu non credo sia la regola.....ma l'eccezione

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    forza e massa non sono direttamente correlate...non per tutti almeno...
    ci sono secchi che tirano 200kg di stacco, ma si allenano solo in un certo modo e mangiano per non crescere... è troppo limitante per un BB fare solo bench, io ho fatto così per tantissimo tempo e i tricipiti sono rimasti indietro di brutto

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    ma infatti la bench è da correlare con le parallele

Discussioni Simili

  1. allenamento wildcat modificato....
    Di roccog92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-06-2014, 09:04 AM
  2. 5x5 di unge, modificato, mi date una mano?
    Di 123456789 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 17-12-2006, 01:40 PM
  3. allenamento con i pesi e DIMAGRIMENTO - (titolo modificato)
    Di Tru nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24-10-2006, 04:41 PM
  4. B.I.I.O. modificato associato all' ABCDE
    Di mohi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-10-2006, 10:15 PM
  5. yogurt modificato
    Di 86_MaNoZz_86 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-08-2005, 05:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home