Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Richiesta spiegazione

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Koper - Capodistria
    Messaggi
    96

    Predefinito

    no,no, ti sbagli mi piace questo modo del allenamento con gli ellatsici, sono molto curioso, e se va bene per voi deve andare bene anche per me.

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Mi stavo chiedendo proprio in questi giorni la funzione di sti elastici..grazie somo!

    Per le catene invece come funziona?

    Non sarebbe male se si facesse un 3d con tutte queste storie da pl

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    per le catene hai il peso che aumenta gradualmente fino alla fine del movimento, ma non le ho mai provate.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    le catene nn le ho mai usate, ma in linea di principio funzionano come un overloading con elastici anche se la curva di sovraccarico è diversa
    l'instabilità in questo caso però è data dall'inerzia e dall'oscillazione degli anelli metallici, appunto.
    esistono altre varianti dell'overloading con catene, come il crazy plate press.. appena ho 2 minuti linko un video.

    le bands in generale sono molto divertenti
    i deloading si prestano moltissimo per gli allenamenti massimali in quanto "regalano" chili nella parte bassa dei movimenti senza togliere stabilità e soprattutto senza alterare in modo sensibile lo schema motorio dell'alzata.
    insomma.. fare pinpull dal ginocchio non è equivalente ad uno stacco da terra con sovraccarico dal ginocchio in su, la posizione per forza di cose sarà alterata
    un deloading invece consente di mantenere il setting dell'alzata da gara, arrivando al ginocchio ben impostati.

    l'overloading in linea di massima non si utilizza per i lavori ad alta % (secondo la mia modesta opinione) anche se come sempre nn esistono regole ferree
    tutta l'instabilità data dagli elastici rende potenzialmente rischioso un sovraccarico eccessivo (soprattutto nella panca, se si fallisce un'alzata con un forte overloading si rischia di farsi male davvero).. invece è davvero ottimo per gli allenamenti veloci\ipertrofici
    perchè la potenza sviluppata a parità di peso effettivo nella porzione alta del movimento è superiore con gli elastici e perchè il reclutamento muscolare è nettamente superiore.

    tutto rigorosamente IMHO.. io nn sono un esperto di queste cose, solo un appassionato.

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ragazzi ho fatto un pò di search ma ancora non ho capito bene come fare a tarare gli elastici per l'overloading.

    Ovvero per il deloading è facile, quando i dischi toccano terra quello sarà il peso che tireranno gli elastici, ma con l'overloading come faccio?

    Devo usare una bilancia?

    Enrico mi ha suggerito questo video di Crono

    http://youtube.com/watch?v=sOXoIyblKqs

    poi ho anche letto che si possono ancorare a terra con dei manubri ma il primo metodo di Crono mi sembra più semplice.

    Boh aiutatemi voi

Discussioni Simili

  1. Spiegazione su proteine assunte da albumi o in polvere
    Di Titos nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-08-2010, 08:02 AM
  2. Perché allenarsi a cedimento funziona? Una possibile spiegazione
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 11:12 AM
  3. spiegazione rematore con bilancere
    Di CavaliereOscuro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 23-01-2009, 07:33 PM
  4. Sono nuovo..Spiegazione "Lento"
    Di Fristy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18-08-2008, 04:05 AM
  5. spiegazione esercizi
    Di Numero 10 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-12-2003, 08:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home