Pagina 29 di 32 PrimaPrima ... 1920212223242526272829303132 UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 467

Discussione: Sorma' s Log(arithm)

  1. #421
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Dai Sorma che presto tutti questi impegni finiranno!! Tieni duro mi raccomando e in bocca al lupo!!

  2. #422
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Grazie Nem!

    Settimana del 4x1

    panca
    1x5 @ 70 kg
    2x2 @ 80 kg
    4x1 @ 90 kg
    1x4 @ 80 kg
    1x7 @ 70 kg
    1x10 @ 60 kg

    rematore
    1x7 @ 60 kg
    2x5 @ 70 kg
    4x3 @ 75 kg
    1x7 @ 70 kg
    1x9 @ 65 kg
    1x11 @ 60 kg

    squat
    1x8 @ 60 kg
    1x8 @ 80 kg
    1x5 @ 90 kg
    2x2 @ 105 kg
    4x1 @ 120 kg
    1x6 @ 105 kg
    1x9 @ 90 kg
    1x12 @ 80 kg

    stacco
    1x5 @ 60 kg
    1x5 @ 100 kg
    2x2 @ 120 kg
    4x1 @ 140 kg
    1x4 @ 120 kg
    1x6 @ 100 kg
    1x8 @ 90 kg

    push press
    1x5 @ 47.5 kg
    2x2 @ 55 kg
    4x1 @ 60 kg
    1x5 @ 55 kg
    1x7 @ 47.5 kg
    1x9 @ 42.5 kg

    COMPLEMENTARI:

    spinte manubri su inclinata 30° JUMPSET (+) lat machine presa larga prona
    2x12 @ 24 kg + 2x12 @ 70 / 67 kg
    2x12 @ 22 kg + 2x12 @ 63 / 60 kg

    pressa 45°
    4x12 @ 190/210/220/220 kg

    curl manubri
    2x10 @ 14 kg

    Ho spesso fatto stacco ai cavi: un esercizio che ritengo veramente interessante. Grazie a somo quindi!

  3. #423
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    prego!
    ma lo stacco lo fai dopo il rematore? come mai?

  4. #424
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    edit.
    ero distratto e non avevo capito che il post era riferito al lavoro dell'intera settimana
    (scusami, per me questo è il volume di un workout )

    quanto impieghi per terminare un workout?

  5. #425
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Chiedo scusa se non ho scritto i WO tipici che faccio e l'ordine preciso: ora riporto come esempio l'ultimo WO, quello di ieri mattina:

    WO C

    ONDA

    stacco da terra
    1x5 @ 60 kg (rest: 2 min)
    1x5 @ 100 kg (rest: 2.5 min)
    2x2 @ 120 kg (rest: 3 min)
    4x1 @ 140 kg (rest: 3 min)
    1x4 @ 120 kg (rest: 2 min)
    1x6 @ 100 kg (rest: 1.5 min)
    1x8 @ 90 kg (rest: 1 min)
    (tutto ok... la presa va bene, gli stinchi soffrono ma è giusto così)

    push press rest più o meno come nello stacco, forse un po' meno
    1x5 @ 47.5 kg
    2x2 @ 55 kg
    4x1 @ 60 kg
    1x5 @ 55 kg
    1x7 @ 47.5 kg
    1x9 @ 42.5 kg
    (sto pian piano assimilando il corretto schema motorio... un esercizio veramente ottimo per sviluppare potenza generalizzata che si esprima anche nell'utilizzo degli arti inferiori!)

    COMPLEMENTARI
    tutti i rest compresi nel range: [1min; 1.5 min]

    chinups machine
    5x8 @ 75 kg
    (molto bene, la presa ha retto nonostante le tante serie di stacco)

    hyperextensions JUMPSET (+) stacco ai cavi
    1x10 @ BW + 20 kg (+) 1x10 @ 100 kg (tutta la colonnina)
    1x10 @ BW + 10 kg (+) 1x10 @ 100 kg
    1x10 @ BW + 10 kg (+) 1x10 @ 100 kg

    alzate laterali ai cavi
    3x10/12 @ 15/12.5/10 kg

    crunch libero
    2x12

    durata: 95'

    @ somo:
    Ormai è questa la durata "lorda" media dei miei WO... dico lorda perché di mezzo c'è carico e scarico dei bilancieri, metti le fasce e togli le fasce dal bilanciere (le fasce sono una pellicola adesiva tipo nastro di carta per migliorare la presa), cerca i manubri giusti, prepara il rack etc... In tutto questo tento sempre di tenere fede ai recuperi "nominali" e teorici che mi sono prefissato di tenere durante l'ideazione del meso. Sono quelli evidenziati in rosso: come puoi notare variano negli esercizi base a seconda dell' "intensità" delle serie. Nelle serie massimali si recupera di più. Nelle serie finali più metaboliche si recupera di meno. Le ultime serie secondo me sono una bella botta anche dal punto di vista ipertrofico, me lo sento.

  6. #426
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    sorma io le amo le pushpress, concordo anch'io che sono un esercizio stupendo per migliorar la potenza generale....se migliori lo schema motorio, sfrutti al meglio le gambe, metti ancora più peso al bilanciere....è una figata....sembra una cazzata ma ci vuole un po' di pratica per migliorarlo.....forse già dal prossimo meso le faccio anch'io, vedo come finisco coi carichi al military press sto mesociclo
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  7. #427
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    @ Heero: esatto, anche a me danno la stessa potente sensazione!

    lunedì 28-01-2008

    WO A

    panca piana
    1x5 @ 70 kg
    1x3 @ 80 kg
    5x1 @ 90 kg (ultime 2 serie un po' asimmetriche...)
    1x6 @ 80 kg
    1x8 @ 70 kg
    1x11 @ 60 kg

    rematore 90°
    1x7 @ 60 kg
    1x5 @ 70 kg
    5x3 @ 75 kg
    1x7 @ 70 kg
    1x8 @ 65 kg
    1x10 @ 60 kg
    (benissimo)

    inclinata 30° manubri JUMPSET (+) lat machine presa larga prona
    3x8 @ 28/28/26 kg + 2x8 @ 74/74 kg
    2x8 @ 24/24 kg + 3x8 @ 70/63/63 kg

    (non è il classico jumpset a serie alternate... l'ho fatto così perché la lat era occupata per le prime 3 serie di panca con manubri: l'alternanza anche non fra singole serie mi aiuta comunque a recuperare un minimo...)

    crunch libero
    3x15 @ BW + 5 kg

    durata: 80'

    di corsa a casa per riportare la macchina a mamma'!

  8. #428
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    mercoledì 30-01-2008

    WO B

    squat
    1x8 @ 60 kg
    1x8 @ 80 kg
    1x5 @ 90 kg
    1x3 @ 105 kg
    5x1 @ 120 kg (molto brutte alcune serie purtroppo... mi è mancata la concentrazione...)
    1x7 @ 105 kg
    1x9 @ 90 kg
    1x11 @ 80 kg

    pressa 45°
    5x8 @ 220/240/260/260/260 kg (peso al lordo del supporto)

    croci su inclinata
    2x12 @ 16/14 kg

    croci ai cavi
    2x12 @ 22.5/22.5 kg

    leg extension
    3x15 @ 75/70/65 kg

    curl manubri seduto JUMPSET (+) pushdown ai cavi
    2x10/8 @ 14 kg + 2x15 @ 55/50 kg
    2x10 @ 12 kg + 1x12 @ 45 kg

    durata: 90'

  9. #429
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Un po' di cose:

    1) Giovedì prossimo (21 febbraio) parto per Parigi per 6 giorni, fino al martedì della settimana successiva: prima di quel giorno aggiornerò tutto il diario fino alla fine del meso (per la cronaca mi manca solo il WO di stacco ed ho finito il meso... ); QUESTO VUOL DIRE SCARICO A PARIGI! Speriamo che anche lì vendano la carne... e speriamo che non mi fanno bere troppo...

    2) Appena torno da Parigi, se sono in forma ( ) MASSIMALI!

    3) Ieri ho giocato a calciotto: TRIPLETTA più 2 ASSIST più palo colpito! Alla fine del match mi hanno chiesto se mi ero dopato... io ho risposto: no è che ho fatto gambe mercoledì invece che giovedì e ho recuperato... In realtà ho giocato da paura perché ero in attacco, mentre solitamente mi schierano esterno difensivo perché corro...

    4) Sono migliorato tantissimo in dorsali: ho messo proprio massa... e tutto questo NON FACENDO TRAZIONI. Mi sono concentrato sul rematore 90°/80° in range forza/massa e sulla Lat machine presa larga prona in range puramente ipertrofico. Risultati: ECCEZIUONALI!! Ho persino usato macchine "lever" ad alte reps... 12/15... molto bene! Il petto migliora ma solo in spessore mi sembra... anche se è aumentata la separazione dei due pettorali nonostante la percentuale di grasso sia aumentata (peso 92 kg...).
    Gambe: migliorano a vista d'occhio.
    Spalle: un po' indietro... devo inserire delle spinte con manubri dal prossimo meso per sollecitare meglio i deltoidi...
    Braccia: sempre sulla cresta dell'onda nonostante non le alleni... o meglio le alleni con noncuranza...

    Ciao a tutti amici ghisomani!

  10. #430
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,027

    Predefinito

    Cavolo che progressi, ricorda il mio consiglio:
    non ti specchiare in un lago o rischi di affogare
    Ultima modifica di TheIron; 16-02-2008 alle 09:25 PM

  11. #431
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Sorma vabbè che è bello mangiare ma 92kg sono davvero tantini

    Comunque chi non muore si rivede! Ah a Parigi tromba mi raccomando che noi italiani ci vogliono trombare tutti!

  12. #432
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Sorma vabbè che è bello mangiare ma 92kg sono davvero tantini
    Certo... sono una lurida fogna... lo so...

    ma finito questo meso di forza abbasso tutto! E' che il freddo mi mette fame...

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Comunque chi non muore si rivede! Ah a Parigi tromba mi raccomando che noi italiani ci vogliono trombare tutti!
    Ti vorrei stringere la mano... per la frase in grassetto!

  13. #433
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Allora, aggiorniamo un po' cotesto diario va... come avete visto in alto a destra del mio nick ho alzato i massimali di stacco e squat di 10 kg l'uno. Tutto questo dopo il viaggio a Parigi. Di panca ormai sono tranquillo sui 2/3 x 1 @ 100 kg... aumento di pochissimo perché la spalla destra mi da noie...

    Vengo da una sessione di esami intensissima che mi ha alzato la media a 27.6.

    Fra pochi giorni ho un orale (elettronica), domani un oralino con verbalizzazione... controlli automatici II.

    Dopo lo schema ad ONDA eseguito con Teo, stiamo (penso lo stia facendo anche lui...) eseguendo uno schema in piramidale inverso che potete vedere anche sul suo diario. Per questo meso niente stacco: lo schema lo applico a panca piana, squat, rematore e lento avanti. Mi sono allenato in A-B-A / B-A-B in modo simile a Teo. Ogni progressione dello schema si riferisce a UN SOLO allenamento.

    SCHEMA:

    6-8-8-10-12
    4-6-8-10-12
    4-4-6-8-10
    2-4-6-8-10
    2-2-4-6-8
    2-2-2-4-6-8
    2-2-2-2-4-6-8
    singole fino al massimale [3x1] + 4-6-8



    rest nel range [1'30'' / 2' / 2'30'' sui massimali]: quello che io chiamo "recupero adattativo".

  14. #434
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Nel pensare alla scheda che avrei fatto nel prossimo meso, mi è venuta una grande voglia di riprendere in mano l'A-B-C. Ho intenzione di rafforzare moltissimo le spalle, e di ipertrofizzarle. Voglio puntare un po' sulla specializzazione in questo meso. BB puro, tranne che sui fondamentali ovviamente. Per ora butto giù questo abbozzo di scheda:

    WO A

    squat
    pressa
    leg extension metabolica

    trazioni
    pulley

    dips alle parallele
    pushdown ai cavi

    addominali + hyperextensions

    WO B

    panca piana
    manubri su inclinata
    croci ai cavi oppure chest press inclined

    lat machine presa larga prona (richiamo dorso)

    curl con bilanciere
    preacher curl

    addominali

    WO C

    stacco da terra
    romanian DL con manubri
    leg curl metabolico

    lento avanti
    shoulder press manubri oppure shoulder press machine
    deltoidi oxford fatti come Dio comanda, anche ai cavi se sono liberi

    poco addome / poco hyperextension (alte reps, metabolismo puro)

    Ora devo giusto implementare serie, ripetizioni e progressioni sui fondamentali. Sui fondamentali l'obiettivo resta sempre la FORZA ovviamente.
    Ultima modifica di Sorma; 14-04-2008 alle 12:15 PM

  15. #435
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,007

    Predefinito

    Scusa, macchede il leg extension/curl metabolico ?

Discussioni Simili

  1. Stacco di Sorma
    Di Sorma nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:09 PM
  2. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-07-2007, 06:04 PM
  4. scheda di Sorma
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-01-2007, 12:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home