Grande Metal! Mi sa che questa mia perla di saggezza l'avete capita in pochi...
Vado a meditarci a letto..notte![]()
Grande Metal! Mi sa che questa mia perla di saggezza l'avete capita in pochi...
Vado a meditarci a letto..notte![]()
Un articolo sul fitchek?
Boh, non credo avrebbe senso. Il fit check è cosa che interessa solo ed esclusivamente i PT e sicuramente ce ne sono di molto più bravi di me che potrebbero parlare a riguardo.
ma io non intendevo un articolo su come fare un fitchek, ma di entrare nel dettaglio su cosa devono farti, chi deve fartelo e con quali attrezzature . Ne hai accennato anche nell'altro articolo. Ci sono un sacco di acronimi di diplomi, federazioni, istituti, ma la gerarchia di questi qual'è? Non voglio lanciare la gara al pt che ce l'ha più grosso (il foglio) ma continuare il tema di una linea guida per principianti, su cosa devono o non possono fare in base alle conoscenze e alle cose che vogliono farci fare.
Scusate se non ho reso l'idea.
Beh, ma ne ho già parlato, sia di come dovrebbe avvenire un fit check, sia delle associazioni ed enti che rilasciano attestati e certificazioni. Una classifica è impossibile, si ridurrebbe come dici tu a una gara a chi ce l'ha più grosso. Siamo proprio sicuri che tutti gli ACSM (ma in Italia c'è o no? Non ho ancora mai capito bene come funziona) e gli ISSA sono meglio degli altri? Siamo proprio sicuri che tutti i laureati siano meglio di chi non lo è? Io non mi sento di dirlo. Sicuramente ci sono persone che hanno certificazioni più numerose o più importanti di altri, ma poi la preparazione è simile e magari non sanno trattare coi clienti....o peggio si spacciano per cose che non sono (e voglio fermarmi qui, ma ci sono alcuni "professionisti affermati" contro i quali una bella azioncina penale ci starebbe tutta). Come magari ci sono persone che soltanto leggendo, sperimentando e informandosi, senza avere nessuna certificazione, sono molto informate su tante cose. Weider o McRobert o Tozzi o Cianti, tanto per fare qualche esempio famoso (poi magari su Cianti e Weider sbaglio....), non mi risulta abbiano grandi certificazioni, ma non si può certo contestare più di tanto la loro competenza. Certo, se io fossi il cliente che devo PAGARE, almeno una certificazione la vorrei vedere...ecco perchè mi riesce difficile comprendere come alcuni possano fare mestieri e terapie (a buon intenditor...) per cui non sono abilitati ad esercitare: ma i clienti non controllano?!?![]()
Segnalibri