una cosa che ho imparato su questo forum è che non esistono diete che fanno dimagrire. Al limite si puo' parlare di alimentazioni e stili di vita: dunque i fattori fondamentali sono 2:
-Fabbisogno calorico
-Introito di calorie da te apportato con la dieta
Devi calcolare il tuo fabbisogno calorico (cerca su internet) e introdurre 300/400 calorie in meno di quante il tuo corpo ne richieda (appunto rispetto al fabbisogno calorico).
Riguardo al fatto di eliminare i farinacei...che ti hanno fatto di male? oddio io non sono assolutamente nessuno per dare consigli in alimentazione, ma se la pasta è un farinaceo e tutta Italia mangia pasta, non posso pensare che un intero paese mangi cibo "sbagliato", tanto più che mi sembra di aver capito che non sei un atleta che necessita di una dieta particolare..vuoi semplicemente dimagrire per stare in forma: ebbene, non togliere i farinacei. Tutto sta nelle quantità.
Per la ripartizione dei macronutrienti ho letto consigliare sul forum la ormai celebre 40%carbo 30%grassi 30%proteine, ma se non svolgi attività coi pesi 1,2 grammi di proteine x kg di massa corporea (NON MASSA MAGRA) dovrebbero bastare (FONTE: Albanesi. N.B. Su Albanesi il fabbisogno proteico di un "sedentario" è stimato sui 0,83 grammi di proteine x kg di massa corporea) Dunque per la ripartizione regolati di conseguenza.
Tengo a precisare che sono un incompetente e che tutto quello che ho scritto è derivato da informazione acquisita tramite mezzi a tutti accessibili (internet in primis) Insomma non mi sono andato a inventare niente
Segnalibri