stavo per rispondere, poi ho riletto e ho cancellato il messaggio
Vabbè a parte gli scherzi, negli sport di forza l'importanza del CORE è evidente. Per un atleta è necessario avere un addome forte piuttosto che "bello", dove per bello intendiamo lo standard da culturista.
Ecco quindi che facilmente nei pesisti (wl/pl), nei lanciatori, nei rugbysti ed altri sport dove la forza è un aspetto predominante, in categorie pesanti vedrai tutta gente con addomi ipertrofici. Si allenano i muscoli del core considerandoli alla stregua di un qualsiasi altro muscolo, quindi senza fare serie a cedimento o rep infinite. Poche rep con tanto carico, oltre che squat e stacchi pesanti che già da soli contribuiscono a rinforzarli.
Anche gli esercizi che si utilizzano spesso sono qualcosa di più alternativo e specifico del semplice crunch.
La respirazione diaframmatica è un eseginza di chiunque faccia PL indipendentemente dall'utilizzo di attrezzatura specifica o cinte: inspirare cercando di espandere la zona addominale contraendola allo stesso tempo, stabilizza di più la colonna. Tutto qua.
E' una tecnica importata dal canto, ma il fatto che grandi tenori hanno l'addome dilatato non è certo conseguenza diretta della respirazione.
"bello" è un aggettivo ed esprime i suoi limiti se applicato allo sport. I termini di paragone dovrebbero essere sempre i classici Citius!, Altius!, Fortius. Tutto il resto è noia e lo lasciamo al mondo gaio del bodybuilding.i PL che ho visto io sinceramente sono messi bene, alcuni hanno un bf alta, ma e' una loro scelta, altri invece hanno dei fisici da paura. a me piacciono molto anche fisici come il tuo o come silvio, che sono "belli sodi". pero' fisici come ironpaolo o come somo non sono da meno. ma e' questione personale.
vacuum addominale.@menphis, cos'e' il vacuum ( lo so che significa vuoto eh)





)
Rispondi Citando

Segnalibri