per fare certe affermazioni sono necessarie conoscenze di biomeccanica e anatomia, questi sono 2 grossi esami che ho sostenuto, e quindi, se dico che il lento dietro non e' da fare , significa che durante l'esecuzione la grande tuberosita omerale entra il conflitto con la morfologia della cavita' glenoide della scapola, il che provoca un allontanamento della testa omerale dal cercine, e conseguentemente dalla cavita' glenoidea; tutto questo porta, detto in pratica , a facili lussazioni derivate da uno scorretto accoppiamento delle forze.altri exe che ho nominato andrebbero fatti in condizioni di sicurezze previo test posturali.



Rispondi Citando
Segnalibri