Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Allenamento petto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Vi ringrazio moltissimo per i suggerimenti !

    Il problema è che non sò da quali esercizi partire!

    Se prendessi una scheda di forza quì in giro (sul forum) come mi è stato consigliato e partissi da quella per poi "affinarla" per renderla più adatta a me è un discorso giusto o no?

    P.S. il mio "istruttore" cambia la scheda ogni 2 mesi circa, ma visto le porcherie che fà posso tenere la scheda che spero di trovare per più tempo e magari cambiare solo gli es senza stravolgerla?

    Scusate la valanga di domande ma sono proprio a 0!

    Cmq ancora grazie !!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    293

    Predefinito

    Per Ueberfranz:
    ciao, oggi mi sono allenato come mi hai suggerito te: Ho fatto un 5x4 con 80.5 kg e 2 minuti di recupero tra una serie e l'altra. Sono stato aiutato leggermente soltanto nelle ultime 2 serie nell'ultima ripetizione. Poi ho fatto 2 serie di panca inclinata con manubri da circa 30 kg ciascuno da 6 ripetizioni e 2 serie di pectoral con 70 kg (6 reps). Può andare bene? Un abbraccio.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fidippide Visualizza Messaggio
    Per Ueberfranz:
    ciao, oggi mi sono allenato come mi hai suggerito te: Ho fatto un 5x4 con 80.5 kg e 2 minuti di recupero tra una serie e l'altra. Sono stato aiutato leggermente soltanto nelle ultime 2 serie nell'ultima ripetizione. Poi ho fatto 2 serie di panca inclinata con manubri da circa 30 kg ciascuno da 6 ripetizioni e 2 serie di pectoral con 70 kg (6 reps). Può andare bene? Un abbraccio.
    direi che va bene, ma le sensazioni devi sentirle te. una cosa che secondo me e' importante, le serie bisogna farle da soli, anche se ti ha aiutato poco, magari metti un paio di kg in meno ma falle da solo.

    se ti piace la pectoral falla fino a che non ti viene a noia. io la odio

    se non sei sicuro dell'esecuzione (la fai da PL o da BB?) fatti riprendere da un tuo amico. quello che e' importante (anche per evitare infortuni) e' di sringere bene i gomiti contro il corpo, quasi per incastrarli ei dorsali.

    magari all'inizio bisogna scendere un po' di peso, ma poi ti ritorna con gli interessi nell'arco di poco tempo.
    ciao.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    per progredire con il carico devi variare...o perlomeno cambiare l'ordine degli esercizi...fai 4 settimane prima panca piana, poi quella inclinata... e poi viceversa...conta molto sui dip...e un buon esercizio per la panca e di farla secondo il metodo di lou ferrigno..se hai visto il film pumping iron, quando si allena con suo padre e fa panca inclinata..se noti fa due colpi a metà e l'ultimo lo porta fino in cima... e vale come una ripetizione (2 mezze + una completa)...abbasserai i carichi ovviamente quando la fai... però a lungo andare quando riprendi la panca normale voli.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sarge Visualizza Messaggio
    per progredire con il carico devi variare...o perlomeno cambiare l'ordine degli esercizi...fai 4 settimane prima panca piana, poi quella inclinata... e poi viceversa...conta molto sui dip...e un buon esercizio per la panca e di farla secondo il metodo di lou ferrigno..se hai visto il film pumping iron, quando si allena con suo padre e fa panca inclinata..se noti fa due colpi a metà e l'ultimo lo porta fino in cima... e vale come una ripetizione (2 mezze + una completa)...abbasserai i carichi ovviamente quando la fai... però a lungo andare quando riprendi la panca normale voli.
    ciao sarge.
    riferirsi a gente dopata, con i loro allenamenti non mi sembra molto corretto per un neofita.
    anche le ripetizioni parziali per un neofita non sono consigliabili secondo me.
    ciao!

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    ciao sarge.
    riferirsi a gente dopata, con i loro allenamenti non mi sembra molto corretto per un neofita.
    anche le ripetizioni parziali per un neofita non sono consigliabili secondo me.
    ciao!
    era solo un diversivo piu fruttuoso della panca normale... poi non è basato proprio sulle ripetizioni parziali...

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alevls Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio moltissimo per i suggerimenti !

    Il problema è che non sò da quali esercizi partire!

    Se prendessi una scheda di forza quì in giro (sul forum) come mi è stato consigliato e partissi da quella per poi "affinarla" per renderla più adatta a me è un discorso giusto o no?

    P.S. il mio "istruttore" cambia la scheda ogni 2 mesi circa, ma visto le porcherie che fà posso tenere la scheda che spero di trovare per più tempo e magari cambiare solo gli es senza stravolgerla?

    Scusate la valanga di domande ma sono proprio a 0!

    Cmq ancora grazie !!!
    premessa per i piu esperti: non massacratemi per quel che sto per dire! ^^

    giusto per buttar giu un po di numeri, il messaggio principale che ti hanno giuistamente dato (spero di cogliere il pensiero sennò correggetemi!) è che il tuo corpo di adatta rapidamente agli stimoli a cui lo sottoponi

    se fai appunto 3x10 per 6 mesi, i primi 2 migliori non perchè è la soluzione migliore ma perchè il tuo corpo non faceva neppure 1x1 quindi ogni cosa è un miglioramento... poi diventa efficientissimo a farlo, e non ha bisogno di progredire oltre. lo vedi perchè all'inizio i carichi salgono in quanto stai viaggiando a vele spiegate verso un ideale "carico" che il tuo corpo cosi com'è sa sostanzialmente già gestire, solo non lo ha mai fatto; raggiunto questo punto poi, lo stesso identico stimolo non viene percepito come un cambio rilevante per il tuo corpo: tu puoi anche forzarlo a fare 3x10 52 settimane di fila imponendoti di aumentare 2kg in tutte... ma dal punto di visto motorio non c'è ragione perchè questo avvenga, quindi procedi mooolto lentamente.

    perciò il concetto è: sorprendi il tuo corpo con cose che non sa fare

    ti dico cosa sta funzionando con me (che sono tuttosommato al tuo livello di esperienza): son partito a fare 3x8 fisso, poi ad un certo punto a fare sempre questo i carichi salivano solo perchè io cosi li avevo scritti su un pezzo di carta, ma lentamente e male. allora, non so perchè, mi son posto in mente di mantenere fisso il numero di ripetizioni totali giocando su serie e rep, e ho fatto cosi per panca, squat, stacchi, rematore, lento:
    4 settimane 3x8 (l'ultimo ciclo dove mi sono accorto di non migliorare)
    4 settimane 4x6
    4 settimane 5x5
    4 settimane 6x4
    4 settimane 8x3

    è una roba grezzissima e certamente agli occhi dei piu esperti banale nella migliore delle ipotesi, una progressione lentissima e inefficiente (che cmq nella mia pelestra mi ha messo nella categoria dei "diversi" perchè non ho mai visto fare un 8x3 ai frequantatori medi)... ma il punto è che con uno schema semplice il mio corpo ha ricevuto stimoli via via diversi a parità di volume totale. forse ha funzionato solo perchè sono agli inizi, sono certo che ormai sta arrivando ad un punto in cui è troppo semplicistica e inefficiente però...

    però secondo me all'inizio è inutile cercare soluzioni complicate. ho provato a fare un ciclo di 4 settimane in cui la progressione era passare con un determinato peso da 8x3 a 3x8... è andata perchè il 8x3 non era reale ma sottositmato, ora non funzionerebbe piu, però il cambio di stimolo mi ha permesso guadagni che facendo 3x8 per le stesse 4 settimane non avrei mai avuto (istintivamente pensi: ma se il carico è lo stesso! non è lo stesso, perchè all'inizio era un 5RM, alla fine era un 12RM!)

    di sicuro posso dirti che basse ripetizioni ti aiutano in una cosa che con le alte non ottieni: sviluppare un esecuzione corretta. cominciare bene con questa è un punto importante di cui ti accorgi molto piu in la, quando i carichi crescono. con 60kg di panca (come 8RM ad esempio) è ovvio avere un esecuzione impeccabile, quando arrivi (almeno per me) a 90 come sono ora invece cercare di aggiustarne una sballata non è semplice perchè ti concentri molto di piu sul peso e la tecnica dovrebbe venir naturale.

    secondo me, ma è solo una mia idea eh, prendere da novizi schemi "avanzati" è un modo per frustrarsi come l'eseguire 3x10 per 6 mesi. perchè non sai gestirli e per il tuo corpo basta e avanza solo il cambiare leggermente stimolo... finche passare da 3x8 a 4x6 è un cambio motorio nuovo per il tuo corpo, da risultati. poi arrivi ad un punto in cui li hai provati un po tutti (penso) e allora cominci a variare altre leve e combinazioni, ma per passare da 60kg di panca a 90kg piccoli stimoli differenti sono piu che sufficienti

Discussioni Simili

  1. Dilemma: petto e trici o petto e bici?
    Di lester nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18-11-2007, 07:31 PM
  2. Petto alto per petto basso
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 09:17 PM
  3. aiuto!consiglio allenamento petto
    Di johnny nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-03-2005, 10:12 AM
  4. Allenamento petto
    Di Gianluca74 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-10-2003, 04:56 PM
  5. meglio petto bicipiti o petto tricipiti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 11:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home