Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: Scheda "sOmOjana" :)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Guarda Tru io sto apprezzando tanto i tuoi reply. guarda t kiedo scusa per i modi cn cui mi sono espresso.

    allora appuato che l'8x5 è buona cosa con carichi all'80% e riposo di 40'' parliamo di quella piramidale che mi sono inventato (ma sempre da letture d post)

    diciamo che grosso modo t ho fatto vdere un 30% di ciò ke mi ha portato a dire ke secondo me quel 6 8 10 12 14 16 è buono.
    ora qullo che voglio dirti è questo: prova a farle.. senza cambiare il peso. sempre con l'80%. e guarda come t senti
    t spiego meglio

    le prime 6 le riuscirai a fare tranquillamente e sarà stato come fare mezza serie d una 3x12 giusto? bene così facendo hai sfinito un tot di unità motorie, cioè il muscolo (facciamo per esempoi il bicipite) se cn 12 ripetizioni sfiniva tutte le sue unità motorie ora ne ha sfinite la metà.

    ora arriva il passo numero 2:
    nn pensare ke quello d prima sia stato un riscaldamento, guardalo + come una serie interrotta. il manubrio è una sollecitazione esterna, il corpo deve reagire alle sollecitazioni esterne (ad esempio in presenza d poco ossigeno tu sbadigli). ora le unità motorie che sono quelle ch creano i muscoli devono essere bruciate per crearne altri. si bruciano tante unità motorie quanto + è alto il peso.

    ora unisci i pezzi...sai cosa esce???

    che se per fare massa generalmente tu fai 8 10 12 oppure 3x12 con il 100% delle unità motorie e nn le consumi tutte, quando arrivi alle ultime 3 serie consumi tutte le unità motorie perchè non hanno mai il tempo di tornare al 100%.

    tu ti chiederai allora basta fare un 3x12 cn 40'' d recupero. e invece no! perchè,come detto prima, il corpo deve abituarsi agli agenti esterni gradualmente prima d modificarsi. cioè in poche parole le ultime 3 serie sono quelle ke t danno massa e là devi arrivare per forza cn poke unità motorie,se inizi dalle ultime 3 t mangi un pò d ipertrofia

    però chiariamoci questa è solo una mezza teoria, anzi una mezza idea, t ho solo illustrato il ragionamento seguito

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Vabbè... io faccio Panca piana con un massimale di Ca 114 kg...
    Il carico con cui riuscire a fare 16 ripetizioni è all'incirca 60 kg.
    Io già faccio 3 serie con una sessantina di kg prima di allenarmi per riscaldarmi. Ho provato quindi la cosa che dici tu.
    Con quel carico non si sfinisce proprio nessuna unità motoria. Quando lo uso sento di poterne fare altre mille di serie.
    E cmq, nel primo post dell'arte delle serie e delle ripetizioni si parla proprio di questo:

    1 Fibre Rosse : scarsamente ipertrofizzabili, intervengono nei lavori poco intensi quali i lavori con il 16RM, per fare un esempio

    Fibre Bianche: ne esistono di tipi. Entrambi i tipi sono molto ipertrofizzabili: un tipo viene reclutato solo utilizzando carichi maggiori all'80% mentre un altro tipo di recluta con carichi tra l'80% e il 70%.

    Quello che ho scritto è semplificato. Ti rimando alla lettura dell'esempio degli egiziani. Quello che si voleva sostenere è che bisogna utilizzare un intensità ALTA:
    Perchè lavorando con l'intensità che usi tu, sfinisci SOLO le fibre rosse, scarsamente ipertrofizzabili, anche se fai mille "serie interrotte" come le chiami tu... io le chiamo riscaldamento... ma anche se fossero serie allenanti utilizzi solo la parte del muscolo adibita ai lavori di scarsa intensità, che è proprio quella parte del muscolo che si ingrossa poco
    Mentre lavorando con intensità maggiori sfinisci le unità motorie FORTEMENTE IPERTROFIZZABILI!

    Dopo di che puoi fare quello che vuoi: le tue serie interrotte, il riscaldamento, le primadi, lfatica comulativa.
    Fissa però come principio che il carico con cui hai 8 colpi è quello con cui potresti fare al masimo 10 colpi. Io per fare 8 colpi uso il carico con cui riesco a fare 8 colpi per esempio.

    Scrive SOMO:

    mentre 2-4-6-8-10-12 in cui le prime serie sono fatte con grossi pesi ma un pelo di margine (buffer) può avere funzione allenante.

    Un pelo Di margine!! fare 8 colpi con il carico con cui potresti fare 16 colpi ti sembra un pelo di margine?

    Scusami... se facessi 120-122-124-128 ripetizioni in un tale esercizio sarebbe allenante? NO!!! è l'intensità quella che conta... ripetizioni rigorosamente sotto le 12.. se non per il pompaggio finale

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    nn hai afferrato tru...

    PER FORZA POTRESTI FARE MILLE ALTRE SERIE! NON HAI MESSO L'80%!!!!

    scusa il tuo massimale è 114?
    quindi

    80:100=x:114 x= 91,2 Kg <------ questo è l'80%

    quindi riportando quello ke hai scritto

    Io già faccio 3 serie con una sessantina di kg prima di allenarmi per riscaldarmi. Ho provato quindi la cosa che dici tu.
    Con quel carico non si sfinisce proprio nessuna unità motoria. Quando lo uso sento di poterne fare altre mille di serie.
    per forza se fai cn 60kg nn stai usando l'80%, 60kg per te è il 52,631578947368% è ovvio ke nn sfinisci alcuna unità motoria
    prova cn 91,2 kg (cn 91 diciamo) e vedi ke cambia la situazione. io lo sto provando...è la seconda settimana ormai e fidatevi ke sento i muscoli molto allenati d prima

    Scusami... se facessi 120-122-124-128 ripetizioni in un tale esercizio sarebbe allenante? NO!!!
    e certo ke no! perkè per poterne fare 120 non useresti l'80% ma un 5% suppongo, grazie che nn alleni, nn hai un alta intensità

    ora capisci?
    secondo me c'è stato un errore nel capirci

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    O__O
    ok...
    probabilmente ci stiamo fraintendendo

    da ormai più di 5 posts dico:

    Serie da 6 con l'80%
    Serie da 8 col 75 %
    serie da 10 col 70%
    serie da 12 col 65%

    massimo una rep di buffer. Peso che MAN MANO CALA durante le serie.
    Perchè? Perchè coll'80& non ci puoi fare 12 ripetizioni, se non aiutato. Per definizio l'80 % è il carico con cui si possono fare circa 6 ripetizioni.

    Man mano che cambi le ripetizioni di una serie, cambi anche il carico!!!

    Se sei d'accordo su questo basta discuterne. Che mi sono stancato.

    Ad ogni modo rimane comunque vero che le Serie da 14, 16 e 18 NON SONO ALLENANTI perchè usano un carico troppo basso, che stimola solo le fibre rosse, scarsamente ipertrofizzabili, e non le bianche davvero ipertrofizzabili.
    Possono pomparti, che è un effetto che svanisce dopo due giorni di inattività. Prova e vedrai.!

    Quindi se inizi ad usare carichi con cui puoi Fare solo 6 ripetizioni, massimo sette, nella serie da 6 ripetizioni, allora la serie da 6 ripetizioni sarà ALLENANTE. Se userai ancora il carico con cui puoi fare fino a 16 ripetizioni nella serie da 8 ripetizioni, quella serie è SPAZZATURA, o riscaldamento, che dir si voglia.

    Detto questo, indipendetemente dal fatto che tu faccia le prima serie allenanti, la serie da 14, da 16 e da 18 rimane NON ALLENANTE
    Ultima modifica di Tru; 09-01-2008 alle 07:22 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    noooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    tru!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nn hai capito!!!!!!!ahahahah!!!!!!! vabbè dai prometto ke dopo questa reply nn scrivo + perkè sta diventando una discussione tra me e te...e nn t voglio stancare!
    riscriverò con risultati alla mano tra 4 settimane

    allora te lo dico l'ultima volta ok?
    ke tipo ke sei!!! ahahah!

    allora
    Ad ogni modo rimane comunque vero che le Serie da 14, 16 e 18 NON SONO ALLENANTI perchè usano un carico troppo basso, che non stimola le fibre rosse
    su questo hai ragione, anzi ragionissima, m ail fatto è ke...quando ho detto ke devi usare un carico basso??? devi usare sempre l'80% nel tuo caso 91kg!!!

    quindi elencando io dico questo:
    prendo il tuo caso...
    TUO MASSIMALE 114
    TUO 80% 91,2 KG ARROTONDATO A 91
    LA SERIE CHE DICO IO E' QUESTA

    PRIMA SERIE 6 RIPETIZIONI CN 91KG
    SECONDA 8 CN 91KG
    TERZA 10 CN 91KG
    QUARTA 12 CN 91 KG
    QUINTA 14 CN 91 KG

    ok??? i recuperi devono essere di 40'' sempre... vuoi le motivazioni???
    le avevo scritte ma se vuoi sinteticamente te le riscrivo, ma basta ke leggi su

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sinedie Visualizza Messaggio



    io uso poco peso xkè mi alleno a casa e nn ho molti diski
    Citazione Originariamente Scritto da sinedie Visualizza Messaggio
    ora qullo che voglio dirti è questo: prova a farle.. senza cambiare il peso. sempre con l'80%. e guarda come t senti

    t spiego meglio

    le prime 6 le riuscirai a fare tranquillamente e sarà stato come fare mezza serie d una 3x12 giusto? bene così facendo hai sfinito un tot di unità motorie, cioè il muscolo (facciamo per esempoi il bicipite) se cn 12 ripetizioni sfiniva tutte le sue unità motorie ora ne ha sfinite la metà.
    Come faccio a spiegarti che è IMPOSSIBILE FARE 12 RIPETIZIONI CON L'80% DEL MASSIMALE????
    E' IMPOSSIBILE FARE 12 RIPETIZIONI CON L'80% DEL MASSIMALE
    E' IMPOSSIBILE FARE 12 RIPETIZIONI CON L'80% DEL MASSIMALE
    E' IMPOSSIBILE FARE 12 RIPETIZIONI CON L'80% DEL MASSIMALE

    L'80 % del massimale ti consente di fare solo 6 ripetizioni. Massimo 7. Dopo di che il carico non va più su. arrivato all'ottava,ti cade il bilancere!!! Sono stato chiaro?

    col 100%1 rep massimo, dopo cade il bilancere
    col 90% due, tre rep, dopo cade il bilancere
    col 85 4-5 rep
    col 80% 6-7 reps
    col 75% 8 rep
    col70% 10 rep
    col 65% 12 rep.

    SONO A CEDEIMNTO!!!! ossia dopo aver fatto 6 ripetizioni coll'80% del massimale, il peso non riesci più a spostarlo!!! Ma è chiaro questo?
    Non si possono fare 18 ripetizioni con l'80%. Non era l'80%!!!!
    Era il 50%!!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Ti prego... cerca di capire questa cosa... ho fatto un giorno intero a scurivere su un Forum, e non sono riuscito a farti capire un H ... Ti prego concentrati su questa cosa, e poi dimmi se l'hai capita

    IL MASSIMALE è il carico con cui riesci a fare una sola ripetizione!!!! E non più di una!!! Dopo di che il bilancere crolla.

    es. il mio massimale è 114 kg perchè riesco a sollevarli una volta sola. non riesco a sollevarli due volti. 115 kg non riesco a sollevarli nemmeno una volta. il mio massimale è 114 kg

    il 90% del massimale è un carico ragionevolmente più basso del massimale. Essendo un carico inferiore potrai fare un paio di ripetizioni in più : 2 o 3.

    Es. io con 100 kg faccio due tre colpi... se provo il quarto colpo mi cade il bilancere. Se provo in chilo in più mi cade il bilancere. Per questo quel carico è il 90 % del massimale

    l'80% del massimale è l'intensità giusta per l'ipertrofia, ed è il carico che ti consente di fare SOLO 6, massimo 7 colpi... NON 12. NON 16. bensì 6.

    il 55% del massimaleè un carico molto più basso del massimale, la metà. Dunque se nel amssimale potevi eseguire un solo colpo col 55% ne puoi eseguire 16!!! Se tu usi il carico con cui puoi eseguire 16 ripetizioni, anche quando fai 6 ripetizioni, ti stai allenando col 55% del massimale


  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    vabbè io m fermo qui,
    ho l afebbre alta da giorni e non riesco + a scrivere

    sul fatto ke cn l'80% tiesci a fare max 7 ripetzioni c siamo

    appena m rimetto posterò tutti i calcoli ke ho fatto...
    se conosci qualcosa di fisica puoi capirmi

    per farti capire...nel tuo caso 114 kg corrispondono a 1117,2 N questo è il tuo massimale
    vuol dire che cn qusto peso tu ne sai fare solo una

    quando scendo nell'unica fase d discesa ke ha la serie il bilanciere pesa 1087,56N alias 110,97kg

    quando sali invece il bilaciere pesa 26,64N alias 2,71kg, se li sommi ottieni 113,68kg
    quindi cosa vuol dire ke ogni volta che fai una ripetizione sollevi 113,68kg, avanza della massa...
    ora nn ce la faccio xkè come già detto ho la febbre ma se lo fai cn 80% t accorgi di come in realtà non ne riesci a fare 7 ma ne puoi fare d +

    posterò i calcoli e t farò vedere come quel 80% nn sia in realtà un 80%

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 12:51 PM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 02:39 PM
  3. Muscoli "amici" o "nemici" nella stessa seduta?
    Di Avalanche89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-07-2008, 02:32 PM
  4. "giusto" VS il "commerciale"
    Di naturalbodybuil nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 06:00 PM
  5. aiutatemi a tornare in forma.... sarò la vostra"cavia"ed il vostro"discepolo" !!
    Di escape1977 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 07-12-2005, 11:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home