Piccolo OT x sOmOja
Che multivitaminici usi??
è per compensare i pochi carbo..frutta e verdura?
Piccolo OT x sOmOja
Che multivitaminici usi??
è per compensare i pochi carbo..frutta e verdura?
per quanto riguarda l'hard gainer se fai una ricerca tra i miei post vedrai che mi sono espresso + volte al riguardo, così come sulla teoria dei morfotipi (ectomorfo, endomorfo, mesomorfo) dopo aver studiato embriologia.
non è detto che tra qualche mese io mi alzi la mattina e cambi idea su questa roba, magari ritenendo di essere hardgainer (sarà forse per questo motivo che ancora non squatto 250kg?)
come ti dicevo, io ritengo (e quindi ricordo che quanto scritto finora è solo una mia personale opinione.. opinabile quindi) che i soggetti con metabolismi "fortunati" tali da necessitare di 4000kcal solo per il mantenimento siano davvero pochi [vorrei tanto essere tra questi, ma ahimè..]
altrimenti non sarebbe giustificato il gran numero di ciccioni circolanti, non solo tra i sedentari, ma anche tra l'utenza palestriera
(in tutta onestà penso che una buona parte della gente che in questo momento sta leggendo questa discussione:
-si allena 3 x week con i pesi
-spesso e volentieri aggiunge attività aerobica in- e fuori-soglia
-non raggiungano le 4000kcal\die
e nonostante questo tengano una bella zavorra sull'addome)
ed anche tra chi pratica attività a maggiore consumo calorico come l'atletica
(ricordo che quando facevo atletica c'erano 2 mie compagne d'allenamento con dei culoni che non ti dico, eppure correvano come lepri per 1 ora riscaldamento ed esercizi finali esclusi) non è esente dal fenomeno.
per quanto riguarda i multivitaminici ne utilizzo uno ad ampio spettro (mineralvit) ed uno di vitamina C (circa 250mg\die)
penso che per un atleta (soprattutto se non iperalimentato) il multivitaminico sia molto utile (se non quasi indispensabile), anche se di verdure ne mangio parecchie (frutta poca).
non ho ancora provato ad eliminare questo tipo di integrazione per un periodo sufficientemente lungo e studiandomi in modo scientifico
[anche perchè bisognerebbe mantenere costanti tutti gli altri parametri (allenamento\alimentazione\clima\stress) e non è affatto semplice]
tanto da valutarne l'effettiva utilità e probabilmente non ne ho neanche interesse.. quindi, almeno per quanto riguarda questo aspetto, non sono sicuro.
c'è da dire che oggigiorno tra allevamenti\colture poco BIO, cotture e conservazioni (concelati\surgelati) gli alimenti sono tremendamente impoveriti di micronutrienti, anche chi si alimenta in modo "naturale" non può essere certo di ciò che mangia.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 03-01-2008 alle 03:48 PM
Bè dal punto di vista evoluzionistico uno che abbisogna di 4000 Kcal è INEFFICIENTE..lo so che lo sai
Sui morfotipi invece avevo letto il tuo POV...
Per quanto riguarda i multivitaminici io li ritengo indispensabili nelle low carb..però nn me ne intendo:ho sempre usato supradyn e multicentrum..
Ma ascolta, tu che ne sai + di me,stringendo strindendo..se ti fai pasti da 800 e passa Kcal ho letto che cmq hai un rilascio forte di insulina..indipendentemente dalla glicemia del pasto...[Sears mi pare].
bisogna vedere cosa si intende per "forte", comunque sono soprattutto alcuni amminoacidi ad aumentare il rilascio di insulina (ma considera che contemporaneamente stimolano quello di glucagone e gh)
e comunque il punto non è solo l'insulina ma anche l'amminoacidemia e la lipidemia (che hanno un effetto di "risparmio" sul catabolismo proteico), oltre che la glicemia.
poi bisognerebbe valutare anche le curve di questi ormoni nel corso della giornata (avere dei picchi moderati di insulina in alcuni precisi momenti della giornata non equivale ad avere un valore medio costante equivalente.. e neanche a picchi sostenuti alternati a grandi cali dell'insulinemia)
scusate se mi intrometto, ma cosa intendi dire? in che senso non lo condividi? te come fai a mettere su massa?
non so se te ti riferisci ad un alimentazione diciamo da PL e non da BB, visto l esempio che fai sullo stacco.
altra cosa, da quello che avevo letto il corpo riesce ad assumere una certa quantità di proteine, e carbo e perciò mi sembrava ovvio suddividere in più pasti i vari nutrienti, non so se sono stato chiaro.![]()
ciao apprendista
la dieta da pl e da bb non esiste, soprattutto se parliamo di categorie di peso sotto i 100kg
in entrambi i casi bisogna trovare il giusto compromesso tra performance in gara e in palestra e mantenimento della % di massa grassa,
nel PL ogni chilo di zavorra in + è uno svantaggio nel punteggio wilks (nelle gare di powerlifting il punteggio è calcolato anche in base al peso corporeo)
inutile dire perchè sia svantaggiosa la BF nel bbing
io mi riferivo a diete che prevedono, in fasi di massa, di abbuffarsi di "cibi puliti" (anche se nella stragrande maggioranza dei casi i palestrati che conosco io mangiano parecchi junkfood nei periodi invernali, con la scusa "ma tanto io sono in massa") accumulando parecchi punti di body fat che nulla hanno a che vedere con l'aumento di effettivo muscolo.
il maggiore stimolo alla sintesi proteica è l'allenamento (chiaramente deve essere sensato) e la variazione dello stimolo, non il semplice surplus calorico.
visto che la fisiologia è uguale per tutti, se non fosse così, non sarebbe possibile che i novizi con qualunque allenamento, i primi mesi di palestra riescano a prendere massa magra e contemporaneamente perdere grasso.
poi, dopo l'adattamento iniziale, evidentemente bisogna fare i conti con i limiti di una programmazione non sempre efficiente e con diete non ad-hoc.
ma la macchina umana funziona sempre allo stesso modo.
spesso siamo portati a prendere per buoni i consigli di gente FORTE-GROSSA-TIRATA
pensando "se lui fa così ed ottiene risultati perchè non dovrei farlo anch'io?"
e invece io ritengo che proprio questa gente, in quanto SUPERDOTATA, non fa alcun testo, per loro funziona tutto e il contrario di tutto.
noi gente normodotata (e spesso anche un pò sfigati) dobbiamo fare i conti con la fatica di metter su un paio di chili sul bilancere, un centimetro di giro-bicipite e possibilmente senza assumere le sembianze di piccoli buddha.
il 90% dell'utenza del forum e delle palestre (e mi pare sia sotto l'occhio di tutti), nei periodi di cosiddetta "massa" (invernali solitamente) prende un bel pò di chili (de panza)
in quei periodi li vedi girare con fare da bulli e le braccia larghe, con l'aspetto un pò gonfio, fieri dei chili acquistati
poi ogni estate si mettono "in definizione" e regolarmente ritornano al peso dell'anno precedente o addirittura li vedi con quell'aspetto sgonfio e poco salubre, perchè chiaramente perdere tanti chili in poco tempo non aiuta a mantenere la massa.
la mia idea è che:
1 - un ATLETA che si rispetti deve apparire come tale TUTTO L'ANNO
non ha senso farsi il mazzo 365gg l'anno ed essere in condizioni "decenti" per togliersi la maglietta solo 1-2 mesi e mezzo tra questi.
2 - un atleta NATURAL, non ha una capacità di sintesi proteica tanto elevata da giustificare una superalimentazione protratta per mesi
3 - così come non ha l'assetto ormonale tale da risparmiare un vistoso catabolismo muscolare durante i periodi di "cutting" prolungati.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 03-01-2008 alle 08:48 PM
la soluzione?
mangiare come Atleti 365 giorni l'anno, evitando di accumulare troppi punti di BF nei periodi in cui si vuol aumentare di massa ed evitando periodi eccessivamente prolungati di definizione.
io perlomeno la vedo così (poi in questo si inserisce il discorso diete cicliche etc., comunque non escludo nessun approccio, dalla cheto alla lowcarb, alla zona)
te dici che il miglior stimolo sia il corretto allenamento e una giusta dieta, non so molto bene purtroppo l argomento, ma ci sta che lo stallo come aumento di peso sia dovuto anche ad un NON corretto allenamento? nel senso, mangio come sempre ma mi alleno male quindi non cresco, se mangio come sempre ma mi alleno bene CI STA' che faccia anche un solo passetto avanti?
in che senso un natural non ha sintesi proteica ecc ecc? vorresti dire che per un natural non ha senso fare mesi mesi e mesi di iperalimentazione?
per l ultimo punto chiaro![]()
grazie mille per le risposte![]()
§16 Metal live forever §16
significa che è inutile alimentare una 500 con lo stesso quantitativo di benzina con cui alimenteresti una ferrari.
io e te siamo 500, chi fa uso di farmaci è una ferrari, claro?![]()
si bè, penso di si, diciamo che per noi è inutile mangiare 4000kcal al giorno!
abbi pazienza, ma alle domande che ti ho fatto come mi puoi rispondere?
§16 Metal live forever §16
Segnalibri