Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Varietà o non varietà

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    perchè il corpo umano non ragiona in settimane, quindi non è detto che 7 giorni siano il recupero ottimale dopo un allenamento.

    secondo la mia esperienza ogni gruppo può essere allenato da 2 a 3 volte a settimana senza problemi.
    chiaro che se in un allenamento ti sfondi fino a farti male poi ti servono 10 giorni di recupero ma quello è un recupero necessario ai tendini e al sistema nervoso.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Molto dubbioso

    Ma per esempio....se io mi orto i doms del lunedì fino al mercoledì...sarebbe opportuno allenarmi solo dopo che i doms sono passati??

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    i doms non c'entrano con il recupero
    sono segnali dei recettori che possono essere + o meno abituati ad un certo tipo di stimolo.. se per un pò di tempo ti alleni ad alta fequenza i doms scompaiono praticamente del tutto.. eppure continui a migliorare (ripeto: se eviti di strafare con il cedimento\il volume eccessivo\le tecniche speciali)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Molto dubbioso

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    i doms non c'entrano con il recupero
    sono segnali dei recettori che possono essere + o meno abituati ad un certo tipo di stimolo.. se per un pò di tempo ti alleni ad alta fequenza i doms scompaiono praticamente del tutto.. eppure continui a migliorare (ripeto: se eviti di strafare con il cedimento\il volume eccessivo\le tecniche speciali)
    Cioè Somo, cresci di più se eviti le rip forzate oppure serie particolarmente dure???

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    le forzate e le tecniche "speciali" aumentano lo stress muscolare ma contemporaneamente aumentano in modo esponenziale lo stress nervoso e articolare

    quindi alla fine sei obbligato a recuperi maggiori tra le serie per mantenere peso e ripetizioni eseguite e anche di + giorni per "sovracompensare".
    risparmiandosi un pò (cioè arrivando al cedimento "tecnico") invece è possibile allenarsi ad alto volume\frequenza\intensità restando relativamente freschi.

    questa perlomeno è la mia esperienza.
    che poi non andare a cedimento non significa allenarsi "leggeri" o non dare il massimo, anzi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    alenando lo stesso gruppo muscolare più di una volta a settimana, aumenta l'intensità e quindi lo stimolo!!!
    va bene nei cicli di forza!!! oppure no?

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Lo schema di progressione a percentuale nella mia fantasticheria di l'altro giorno l'avrei mantenuto sia per il primo tris di esercizi che per il secondo della seconda settimana, in questo modo a tot carico ci arriverei comunque ma in un tempo doppio rispetto a quello impiegato adesso. Ad esempio, c'ho messo 2 mesi per arrivare a 33kg alla lat machine, ma adesso che mi accingo a cambiare esercizio comincerò da zero con le flessioni alle parallele, mentre se avessi fin dall'inizio fatto una settimana lat machine e l'altra flex alle parallele adesso sarei a 16kg con la lat ma a metà strada con le flex. Certo, solo a febbraio 2008 sarei arrivato ai 33kg in compenso però non avrei sottoposto il fisico al brusco cambiamento di gennaio, visto che al brusco (e produttivo?) cambiamento l'avevo abituato settimana dopo settimana.
    In sintesi, concepita in questa maniera la ciclizzazione rimane produttiva come la prima? Grazie.

Discussioni Simili

  1. [help]VARIETA' ALIMENTI NUOVA DIETA NUOVO ALLENAMENTO!
    Di crimsom nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-04-2016, 11:34 PM
  2. Semplicità e varietà
    Di DWAYNE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15-10-2007, 04:14 PM
  3. Varietà di riso
    Di nandro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-08-2004, 01:06 PM
  4. varieta'?
    Di f_delvecchio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-02-2004, 06:09 PM
  5. Differenze tra le varietà di riso ?
    Di ninja nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-03-2003, 10:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home