Maledetto lui che copia il nick... ma rimarrà SEMPRE UN CLONE Mattèèèèèèèè ehehehehe
Maledetto lui che copia il nick... ma rimarrà SEMPRE UN CLONE Mattèèèèèèèè ehehehehe
by twins:
rst 2'
Petto-Biceps-Triceps
_Panca piana: 1x10, 1x6, 3x4
_Panca inlic: 3-4x6
_Pullover: 3x8 + 8 [spinte]
_Curl man SS Spinte man dietro la testa 3x8/8
_Scott man 3x4-4-4 [stripping] SS KickBack [1x8] {il tutto per 2 set}
Gambe:
_Squat: 1x10, 1x6, 3x4
_Affondi: 3-5x8
_Rumeni: 3-5x8
_Leg EXT SS Leg Curl 3x8/8
_Polpacci con sovraccarico 5xmax rst 30''
Dorso-Spalle
_Circuito trazioni x 2 volte 1xmax[prone larghe] 30'' 1xmax[prone strette] 30'' 1xmax[supine spalle] rst 3' fine circuito
_Rematore EZ 90°: 8/8/6/6
_Remo Tbar [alla coleman niente macchine...]: 4x6-8
_Lento: 8/6/4/4
_Alz frontali bil: 3x8/10
_Alz delt post: 3x15
_Scrollate: 4x8 [2 set davanti e 2 dietro]
Ultima modifica di 123456789; 28-12-2007 alle 03:42 PM
Dimenticavo un grazie a twins!![]()
più la guardo più mi piace...mi sa che la faccio anche io eheh
fammi sapere come ti trovi! è stato un parto difficile ma spero che sia utile! buon allenamento 123456789!!
Bella scheda!
Alcuni appunti:
1) il pullover non è un esercizio per il petto, IMHO;
2) attenzione a non sovraccaricare le spalle E inserire esercizi per la cuffia dei rotatori.![]()
Da un post di fifty in effetti:
E' un esercizio di "trazione" quindi prevalentemente come esercizio per il back.
Come molti sapranno, mi piace il lavoro in JS e, il pullover, è il finale ideale del llavoro DORSALI/PETTORALI
Attendiamo il parere di Twins... per ora direi di lasciarli eheh [eseguito gomiti stretti in ss con spinta dello stesso manubri...]
Ultima modifica di 123456789; 28-12-2007 alle 07:11 AM
ciao 8394934938493 , ho voglia di spaccarti il rack sai ?
cmq, il pullover lo trovo un buon esercizio complementare e ci son 2 varianti....una col manubrio e una col bilanciere a presa larghezza spalle.....il primo ha come target il pettorale (il pettorale maggiore e la muscolatura sternale) e qui il dorso viene utilizzato come sinergetico, mentre con il bilanciere a presa spalle avviene il contrario, il target diventa il dorso (latissimus) e il sinergetico diventa il petto....io ho provato per curiosità ed effettivamente la differenza si sente parecchio...ho pure provato un pullover con bilanciere ez a presa strettissima per "simulare" un manubrio ma non mi è piaciuto troppo...cmq a dipendenza del peso utilizzato il manubrio va alla grande (sopra certi pesi inizia a diventare scomodo, ora credo di farmi fare un manubrio apposito da un mio amico fabbro semplicemente più lungo dei manubri normali per mettere più dischi)
l'importante secondo me è col tempo riuscire a utilizzare un buon manubrio pesante, dato che la contrazione è sempre ottimale visto che con un buon carico l'esecuzione è comunque sempre controllata e lenta (insomma....se fai male un pullover pesante ti capotti all'indietro, tanto per intenderci)
evviva il 4935735483952809035904 e il suo rack che per ora risparmio![]()
Ultima modifica di heerokeem; 28-12-2007 alle 11:35 AM
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
holllllllllllllàààà ok capitu tutto![]()
bene senno' t'avrei demolito il rack con un rutto e un peto ahahha![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
cmq pensavo che se sembrano pochi affondi e rumeni posso aggiungerci un paio di set... no?
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Ehi giovani il 31 si riparte! Con questa nuova scheda...![]()
Segnalibri