Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Respirazione Squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Io inspiro nella posizione di partenza (in alto) gonfiandomi bene di aria, scendo in apnea e torno su sempre in apnea, poi espiro.
    Nelle alzate submassimali inevitabilmente (ma sarebbe da evitare!) espiro un po' anche durante la risalita perchè emetto dei grugniti di sofferenza che mi vengono spontanei. Penso che se riuscissi ad evitarli resterei più compatto e magari non fallirei di poco qualche massimale.
    In definitiva, e per rispondere alla tua domanda anche se per esperienza empirica più che per scienza, io ho avuto la netta sensazione di maggior sicurezza e potenza eseguendo in apnea sia la discesa che la risalita (scusate la terminologia, lo so che non è un autobus ma va bene uguale, no?).

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Io inspiro nella posizione di partenza (in alto) gonfiandomi bene di aria, scendo in apnea e torno su sempre in apnea, poi espiro.
    Nelle alzate submassimali inevitabilmente (ma sarebbe da evitare!) espiro un po' anche durante la risalita perchè emetto dei grugniti di sofferenza che mi vengono spontanei. Penso che se riuscissi ad evitarli resterei più compatto e magari non fallirei di poco qualche massimale.
    In definitiva, e per rispondere alla tua domanda anche se per esperienza empirica più che per scienza, io ho avuto la netta sensazione di maggior sicurezza e potenza eseguendo in apnea sia la discesa che la risalita (scusate la terminologia, lo so che non è un autobus ma va bene uguale, no?).
    Sinceramente non capisco il perchè fare l'eccentrica in apnea.. Anzi, mi sembra pure un pò pericoloso quando si parla di sub-massimali e massimali!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    blanko, prova a fare 200kg di squat espirando e fammi sapere (chiamandomi dal prontosoccorso) com'è andata

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Sì, ma nell'eccentrica l'aria la prendi vero?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    no, la prendo quando sto per partire.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Ecco in effetti io non arrivo nemmeno alla metà di quei 200
    MA quando sono vicino al mio massimale (quale che sia) voglio essere assolutamente compatto e "stabile internamente" ancora prima di iniziare a scendere, quindi prendo tutta l'aria prima. Se così non faccio mi sento meno sicuro e reattivo, al di là che si tratti di fatto fisico o sega mentale.

    Blanko, secondo te in cosa consiste la pericolosità nel fare l'eccentrica in apnea?
    L'aumento della pressione interna?

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Naturalmente si può notare che io inspiravo durante l'accosciata, quindi non posso dare giudizi seri (neanche dal punto di vista soggettivo) sull'apnea nell'eccentrica.

    Tuttavia mi era venuto proprio a pensare alla pressione interna. Cioè, nello stacco sollevo e butto via l'aria. Nello squat se dovrei scendere e risalire in apnea si fa dura, credo... (anche se nella concentrica dovessi espirare a metà risalita)

Discussioni Simili

  1. Respirazione e squat
    Di _Leviatano_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-08-2019, 07:56 PM
  2. Squat e respirazione. In generale, LA respirazione.
    Di weareblind nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-04-2015, 08:55 PM
  3. Stacchi e squat pesanti - respirazione e pressione sulle orecchie
    Di fabdelta nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-10-2014, 03:40 PM
  4. Respirazione squat
    Di giulio96 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-03-2014, 11:26 PM
  5. Rematori&Pulley respirazione corretta
    Di Baronetto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 06:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home