Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: calcolare i propri livelli di forza usando come il peso corporeo o la massa magra?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    la massa anche se grassa, quindi composta da tessuto nn contrattile, contribuisce comunque alla forza.

    forza = massa (totale) x accellerazione.
    ahah.. mitico!
    MASSA.. in quell'equazione è riferita alla massa del peso sollevato, non a quello di chi lo solleva

    comunque è anche vero che nello squat, oltre al peso del bilancere si deve sollevare la propria panza!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    si deve contare il peso corporeo ovvio..

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    si deve contare il peso corporeo ovvio..
    chiaro!

    te le immagini le gare di PL in cui per calcolare il punteggio Wilks (che divide il peso sollevato x un coefficiente in base al peso corporeo) ci si pesa con la bilancia impedenziometrica oppure ci si fà la plico?

    poi calcolare la massa magra non è così facile come si pensa.. si tratta sempre di approssimazioni
    e invece in gara si calcola tutto alla perfezione

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Il grasso non fa sollevare di più. Se un obeso al 35% di grasso fa 120 kg di panca, pesando 130 kg, non è forte il relazione al suo peso corporeo ma non è debolissimo considerando che si porta addosso ben 45.5 kg di lardo.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Giusto corvette, ma tu prova a scendere sotto l'8% di BF per rientrare in categoria e fammi sapere se non perdi forza.

    comunque è chiaro che si usa il peso totale soprattutto per una quesitone di comodità alle gare.. ma è interesse dell'atleta essere un ATLETA appunto, e non un panzone che dimagrendo potrebbe essere competitivo in categorie inferiori.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Certamente! Scendere all' 8% senza perdere forza è impossibile da natural partendo da un ipotetico 35%
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito



    poi c'è da dire che in alcuni es avere una certa conformazione (fianchi larghi) può anche esser d'aiuto... squat ad esempio... vedendo tante gare si vede come in media i più forti non sono affatto magri.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    "The easiest way to beat PR is gaining weight" Dave Tate.
    Quindi, ragionando al contrario, avete ragione

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ahah.. mitico!
    MASSA.. in quell'equazione è riferita alla massa del peso sollevato, non a quello di chi lo solleva

    comunque è anche vero che nello squat, oltre al peso del bilancere si deve sollevare la propria panza!
    io pensavo fosse una formula universale... ecco perche al liceo a mate e fisica nn riuscivo neanche ad arrivare al 4... che vergogna... sn proprio un rimastino
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    @phoenix:
    grande!

    @kick
    adesso che ho perso diversi cm di girovita (peso 10kg in meno dell'anno scorso) posso confermare ciò che già pensavo:
    la cinta si utilizza meglio con un pò di panza.. probabilmente lo stesso vale anche per alcuni aspetti del resto dell'attrezzatura.

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    pero ci sono alcuni esercizi, per esempio trazioni alla sbarra o flessioni alle parallele, dove per forza di cose uno piu pesa e piu e svantaggiato

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    vero.. ma non ci sono gare FIPL di trazioni alla sbarra

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Non sarebbe nè giusto nè attualizzabile conteggiare
    la massa magra come base di calcolo per le alzate..
    ma per il singolo atleta potrebbe essere durante l'anno
    un modo per monitorare i progressi di forza in relazione
    al "muscolo" guadagnato o perso.

Discussioni Simili

  1. come calcolare la massa magra
    Di liuuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-05-2014, 08:57 PM
  2. finalmente calcolare e calcolare
    Di davidetony91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08-04-2014, 02:17 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 07:04 PM
  4. Formula di Sears per calcolare massa magra
    Di Taz-zone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 11:14 AM
  5. domandone Peso corporeo --> peso alzato su panka....
    Di DaDo87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-10-2003, 11:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home