salve a tutti
che ne pensate di oltre brawn e guida per allenamento di muscoli e potenza?
li vorrei comprare!!!
salve a tutti
che ne pensate di oltre brawn e guida per allenamento di muscoli e potenza?
li vorrei comprare!!!
lo trovo interessante.......
e un po' monotono.....e secondo me fa fare troppo fasi di forza.....(ben 18 settimane) prima di fare massa.......
io ti consiglio invece del BII il libro di claudio tozzi......
che palra del BIIO e secondo me e molto meglio.....
di sono solo 9 settimane dedicate alla forza.......
e io almeno ed altri che conosco hanno ottenuto ottimi risultati......
questo e un mio consiglio.....
ciao
![]()
Il libro del BIIO è fantastico. Appena finisco il 5x5 Bill Starr voglio provarlo.
BIIO man ne parla bene, poi dal nome !
I principi di poliquin non è malaccio, ma ha delle sue particolarissime idee del tutto opinabili, e poi si fissa su inutili argomentazioni.
La scienza del narutol bodybuilding come ho detto è illuminante, xò devo dire che senza una preparazione di base è difficile comprenderla, xkè Tozzi parte già dicendo che si rivolge ad un pubblico esperto e non a novizi. La parte sull'alimentazione è abbastanza buona ma migliorabile.
Poi sò che c'è un forum dedicato apposta per chi fà BIIO ma io non sono riuscito ancora a trovarlo.
Altro libro fondamentale per un principiante è "Serious Strenght Training".
Interessante anche "Costruire la bestia perfetta - Naturalmente", un bel libro a detta di chi lo ha letto: tratta approfonditamente e senza scrupoli la chimica che gioca alla base della crescita muscolare e di forza, tratta di vari protocolli di allenamento e ausilia pure della scienza per spiegare l'efficacia o l'inefficacia di certi esercizi. Tutto naturalmente.
guarda , un sito dove quasi tutti si allenano in stile BIIO o cmq BII e quello nel quale partecipo anche io. non se se posso dirlo in pubblico, nel dubbio aspetto.
va bè ma anche mcrobert sviluppa il BIIO
No, non è il BIIO quello di McRobert...![]()
Io ho Letto Mc Robert, e mi è piaciuto tantissimo. Ho letto Oltre Brawn con precisione.
-non so da che cosa si sia evinto che McRobert dedica più spazio alla forza, dato che, almeno in Oltre Brawn, liquida abbastanza velocemente la programmazione, limitandosi a dire di cercare l'intervallo di serie e ripetizioni più adatto a noi, e di cambiare solo dopo essersi assicurati che non si piò più progredire di nemmeno 125g in quell'esercizio.
Forse in Brawn ne ha parlato più approfonditamente... O__O bah
-Oltre Brawn non è il BIIO. Il BIIO è rigido, nel senso che ti propone tabelle da fare dalla prima settimana del primo anno, all'ultima settiamana del terzo anno di allenamento. ( da qui l'accezzione O che sta per organizzato. ) Da molta più importanza, come vedrete , alla periodizzazione.
Oltre Brawn invece dice che " periodizzare troppo fa male" XD, in sintesi, perchè non è possibile programmarsi un intero anno di allenamento per via dei mille imprevisti che possono accadere " mallattia", infortunio ecc... proprone però di abbozzare una periodizzazione nel senso di prevedere allenamenti più intensi e frequenti nei periodi nell'anno in cui sappiamo avere più tempo libero, più energie, meno probabilità di imprevisti, ecc... Inoltre è estremamente duttile. Propone 7 o 8 schede, senza schemi di set e reps, assolutamente da personalizzare.
In definitiva mi è piaciuto. Mi ha dato tanto. E' efficace. E' attendibile. Ma non è esauriente. Nel senso che dopo aver finito oltre Brawn non hai terminato la tua ricerca, ma hai ancora mille cose da conoscere, che McRobert, per volontà o necessitudine, ha omesso.Inoltre è troppo prolisso, e poco "scientifico"( se questo è un male)
Spero di aver detto tutto
Scusate non potevo non dire la mia in questa "vecchia" discussione...
L'unico post che rende giustizia al mitico stuart mcRobert e quest'ultimo di TRU, che nessuno ha replicato.
Io e molti altri come me che praticano il BII di mcRobert non siamo disposti a sostituire iprincipi che lui ci ha insegnato con nessuna altra rimasticazione tipo BIIO...
Del resto oramai si sa benissimo che il biio non è nient'altro che parte delle teorie mcRobertiane applicate ad un programma, la gran parte del successo di tozzi è in effetti dovuto a queste tabelle pronto uso che sono state molto apprezzate dalle utenze essendo già sperimentate e non lasciando spazio a margini di interpretazione.
Notissime ormai situazioni (esposte nel forum dedicato) in cui l'utente non riusciva a completare le ripetizioni scritte nella tabella del libro con il tot% di carico rispetto al massimale e chiede spiegazioni sul motivo di questo mancato successo, sentendosi mancare la terra sotto i piedi...
Non mi dilungo oltre e consiglio a chi volesse di leggere con attenzione i libri di mcRobert, soprattutto Oltre Brawn... che per quanto leggero sia nell'aspetto tecnico,fornisce tutte le informazioni necessarie per il successo nell'allenamento, evitando di far "infognare" letteralmente il lettore nelle frivolezze classiche dei praticanti di questo sport.
Ciao
Bodybuilding GND
Secondo me McRoberts è un tipetto che la sa lunga...(non pensate a male)
Ho letto OltreBrawn ma ti posso dire che se ne vuoi capire qualcosa lo devi leggere quando hai mooolto tempo libero, infatti lo leggevo solo di domenica io!
per me il testo base di mc resta brawn, messianico-visionario-ispiratore.
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Segnalibri